Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 la migrazione dell'albero...
 Forum Locked
 Printer Friendly
Previous Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 4

nic65
Pilota (o baffo)

2604 Posts

Posted - 26 Jul 2006 :  15:35:56  Show Profile
l'albero dovrebbe essere il mio prox acquisto,ma lo vorrei con corsa allungata,visto che lo sostituisco....almeno approfitto...
Go to Top of Page

ASSETATO
Manico

765 Posts

Posted - 26 Jul 2006 :  18:33:06  Show Profile
quote:
appena avrò tempo per preparare un lavoretto sui carter


il 5° travaso aspirazione carter?

Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 27 Jul 2006 :  11:30:26  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Comunque la tendenza a fare quel lavoro l'albero dell'RD ce l'ha da sempre, anche se non si modifica il motore.
Proprio l'altro giorno ne parlavo con un meccanico di vecchia data che mi diceva come è facile che quel pezzo si "schiavetta".
Ad ogni modo se viene fuori una nuova produzione di ingranaggi DD a prezzi decenti potrei essere della partita, anche se mi piacerebbe approfondire il discorso della qualità cui si riferiva il Maurizione.
Spendere dei soldi per roba che poi da problemi non mi pare il caso.


...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page

K-Sensei
Manico con pelo (sullo stomaco)

1114 Posts

Posted - 27 Jul 2006 :  14:40:50  Show Profile  Visit K-Sensei's Homepage
quote:
Originally posted by rancido


Ad ogni modo se viene fuori una nuova produzione di ingranaggi DD a prezzi decenti potrei essere della partita, anche se mi piacerebbe approfondire il discorso della qualità cui si riferiva il Maurizione.
Spendere dei soldi per roba che poi da problemi non mi pare il caso.



Quoto in pieno e mi metto in lista pure io...


***Potere alla parola e gas ai motori !!!***
Go to Top of Page

wiler
Manico

687 Posts

Posted - 28 Jul 2006 :  19:00:39  Show Profile
quote:
Originally posted by rancido

Comunque la tendenza a fare quel lavoro l'albero dell'RD ce l'ha da sempre, anche se non si modifica il motore.
Proprio l'altro giorno ne parlavo con un meccanico di vecchia data che mi diceva come è facile che quel pezzo si "schiavetta".
Ad ogni modo se viene fuori una nuova produzione di ingranaggi DD a prezzi decenti potrei essere della partita, anche se mi piacerebbe approfondire il discorso della qualità cui si riferiva il Maurizione.
Spendere dei soldi per roba che poi da problemi non mi pare il caso.


ciao fabio
in ogni caso il problema si dovrebbe risolvere con la dd....non vorrei
che io la consigli e poi invece non risolva nulla...
io la propongo su base di ragionamento fatto qqualche anno fa con maurizione...spero che il ragionamento sia giusto
Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 31 Jul 2006 :  23:22:44  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Si Giuseppe, a parere mio assolutamente si!
Non vorrei che venisse travisato il significato delle mie parole.
L'albero motore dell'RD che storicamente dopo un po' "si schiavetta" (anche senza modifiche particolari) è dovuto in grandissima parte alla spinta assiale degli ingranaggi elicoidali della primaria.
E proprio per questo motivo è convinzione comune che con una primaria DD il problema si risolva.


...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page

nic65
Pilota (o baffo)

2604 Posts

Posted - 01 Aug 2006 :  08:55:28  Show Profile
cmq lo schiavettamento in parte è dovuto alla coppia di rovesciamento dell'albero stesso dopo un po' di KM,la DD alleggerisce il lavoro perchè evita lo sforzo in asse all'albero stesso,ma nei motori con un po' di km ( un po'taroccati )il problema,secondo me,rimane....vedo efficace la saldatura unita ad una buona equilibratura con volano montato(che pesa non poco)
Go to Top of Page

wiler
Manico

687 Posts

Posted - 01 Aug 2006 :  18:26:55  Show Profile
quote:
Originally posted by nic65

cmq lo schiavettamento in parte è dovuto alla coppia di rovesciamento dell'albero stesso dopo un po' di KM,la DD alleggerisce il lavoro perchè evita lo sforzo in asse all'albero stesso,ma nei motori con un po' di km ( un po'taroccati )il problema,secondo me,rimane....vedo efficace la saldatura unita ad una buona equilibratura con volano montato(che pesa non poco)


e dove si fanno sti bei lavoretti....qui nada de nada
Go to Top of Page

Maurizio Lo Russo
Presidente

3472 Posts

Posted - 02 Aug 2006 :  03:50:51  Show Profile
Il problema non e' solo lo schiavettamento..
Come riscontrato da Wiler, il problema e' che si stringe da una parte e si allarga dall'altra. Non necessariamente va' fuori allineamento...

Go to Top of Page
Page: of 4 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06