Author |
Topic  |
fabio
Quasi manico
 
120 Posts |
Posted - 13 Dec 2006 : 22:49:23
|
Eccomi di nuovo a chieder pareri e consigli sul restauro della mia 4L0. In particolare mi domandavo le differenze tra la consueta RD e la RZ che, mi pare, fosse versione riservata al mercato nippo. Di certo le scritte sui fianchetti e gli specchi rettangolari, forse il tachimetro, e che altro..?? Non è una domanda peregrina. Mi spiego. La scorsa settimana, analizzando la bellissima pagina web sul modello, ha avuto un tuffo al cuore, e finalmente ho compreso alcune cose, dopo 20 anni... Non avevo mai capito perchè il primo proprietario della mia la fece riverniciare appena comprata, in rosso. Avevo sempre pensato fosse un suo capriccio personale e basta. Ora invece scopro che rossa esisteva, e forse lui la voleva così, ma in Europa non era reperibile e di conseguenza decise di farsela da sè. Visto che un restauro perfetto è ormai impossibile perchè il motore originale è andato perduto, avevo comunque già deciso di mantenerla rossa, sia perchè la trovo bellissima, sia perchè ormai è storica anche la verniciatura di 25 anni fa, sia perchè ho altre priorità prima di una eventuale riverniciatura totale in colore RD.
Adesso ho delle motivazioni in più e vi chiedo: a questo punto può avere senso logico "RZ izzarla" del tutto, anche in ottica di testimonianza storica, intendo? le differenze RD-RZ sono solo estetiche? la versione RZ rossa esisteva anche con 2 strisce o solo con le 3 della foto pubbblicata? altre riflessioni utili per una saggia decisione?
Sono molto interessato ai vostri pareri di esperti.
Grazie. Fabio
|
|
Alexelfo
Pilota (o baffo)
    
Italy
4005 Posts |
Posted - 13 Dec 2006 : 23:48:15
|
Così a memoria l' unica differenza, parlando di 4L0-4UO(RZ), 5E0(Australia e NZ), oltre quelle da te citate mi viene in mente la strumentazione. Che aveva la spia (rossa) che avvisava del superamento del limite di velocità,.....80kmh !!! Tale spia era aggiunta sotto tutte le altre e aveva le scritte in ideogrammi anzichè in inglese come le altre spie. In più la spia dell' olio aveva anche il check per la luce dello stop (Oil/Brake Tail). Quindi l' unica cosa da comprare è un coperchio strumentazione. A parte questo e una serie speciale limitata solo per il mercato Jap, di colorazione azzurra, non mi pare ci sia altro. Rossa esiste solo 3 stripes (year model 1982). Testimonianza storica la vedo labile, anche per le differenze di punzonatura telaio, tieni altresì presente che se la devi fare storica, non credo che passerà.... Il mio consiglio è risalire, ed è facile con il telaio, al tipo di colorazione se due o tre strisce, indipendentemente dal colore. Una volta appurato ciò, falla pure del colore che più ti piace ma rispettando la cronologia grafica storica.
P.s. Dubito fortemente che all' epoca qualcuno potesse conoscere la versione rossa, presente solo su i depliant Jap e solo nell'ultima serie '82 
|
Because one stroke isn't enough and four strokes waste two (many). One shot, one kill. Leave no man behind !
|
Edited by - Alexelfo on 14 Dec 2006 00:22:31 |
 |
|
fabio
Quasi manico
 
120 Posts |
Posted - 14 Dec 2006 : 23:38:16
|
Grazie Alex! Ogni club di marca o modello (ne frequento vari) ha i suoi esperti. Vedo che qui sono cascato particolarmente bene! Hai conoscenze e cultura davvero invidiabili, e soprattutto la generosa disponibilità di dar retta ai nuovi arrivati. E' un aiuto prezioso e molto apprezzato. Davvero interessanti e intriganti le peculiarità dell'RZ!
Quanto alle vicende della mia RD, dubito che il rosso sia frutto solo di una coincidenza. Di produzione '81, fu immatricolata il 2 gennaio 1982. Il rosso è una tinta Yamaha (mi dicono 5002 M) e ad occhio (non ho modo di verficare) mi sembra identico alla foto nel sito. Il proprietario potrebbe aver provveduto alla riverniciatura nell'82, dopo aver visto da qualche parte in foto l'RZ giapponese. Ci ha poi verniciato sopra solo 2 (nero e grigio) delle 3 strisce, perchè in origine la sua era giustamente una 2 strisce. Bah, sono solo congetture, non sapremo mai cosa avesse in mente. Resta il fatto che ora me la ritrovo così e prima o poi dovrò decidere quale strada percorrere. Posto che l'omologazione ASI o FMI mi interessa poco o nulla (pago già ora solo 30 euro di assicurazione e reputo più valido il giudizio degli esperti appassionati del club che quello di un commissario tecnico esterno), ho comunque il problema che un restauro perfetto mi è comunque precluso, e quindi tendo ad ottenere il miglior compromesso senza far follie inutili.
La sequenza logica degli interventi resta comunque: scarichi per primi, motore poi e carrozzeria per ultima.
Colgo l'occasione: di tutti i particolari mancanti o sbagliati, sono ancora in cerca dei 4 bulloni cromati per il maniglione posteriore (acquistati su ebay ma smarriti dalle poste) e dei 4 tappini delle brugole dei cavallotti del manubrio, mai trovati in verità. Sono pezzetti che magari qualcuno tra voi ha d'avanzo? Grazie ancora! Ciao. Fabio |
 |
|
RD Forever
Pilota (o baffo)
    
Italy
2084 Posts |
Posted - 15 Dec 2006 : 00:42:00
|
Ciao Fabio! Ma... perchè non inserisci qui una foto della tua Elsie? Sarei curioso di vederla. Rossa deve essere bellissima. Certo che la Yamaha è proprio strana... fa mille versioni dello stesso modello. Anche per altri modelli ha fatto così. Basti pensare alle R1 ( vabbe' ormai so tremendo con 'sta moto  ) che le '98-'99 hanno differenze di adesivi, le '00-'01 pure, le '02-'03 adesivi e colorazioni, idem per le '04-'05-'06... Comunque la Yam è strana, ma forse unica proprio per la cura dei dettagli, che rendono a loro volta unica un'opera d'arte 
|
Chi nasce tondo, non muore quadrato
 |
 |
|
Alexelfo
Pilota (o baffo)
    
Italy
4005 Posts |
Posted - 15 Dec 2006 : 10:17:10
|
quote: Originally posted by fabio
e soprattutto la generosa disponibilità di dar retta ai nuovi arrivati. E' un aiuto prezioso e molto apprezzato. Davvero interessanti e intriganti le peculiarità dell'RZ!
Ci mancherebbe altro, questo è un Club, non un' associazione altezzosa ed elitaria.....se dalla home page ti leggi la storia del Club appare chiaro il nostro spirito. 
quote: Originally posted by fabio
Colgo l'occasione: di tutti i particolari mancanti o sbagliati, sono ancora in cerca dei 4 bulloni cromati per il maniglione posteriore (acquistati su ebay ma smarriti dalle poste) e dei 4 tappini delle brugole dei cavallotti del manubrio, mai trovati in verità. Sono pezzetti che magari qualcuno tra voi ha d'avanzo?
Sono pezzi disponibili in Yamaha e dal costo irrisorio, perchè non li compri nuovi ? I tappini cmq li trovi in qualsiasi ferramenta.
P.s. 30 euro di assicurazione ???? Dove, come, quando....!!! |
Because one stroke isn't enough and four strokes waste two (many). One shot, one kill. Leave no man behind !
|
Edited by - Alexelfo on 15 Dec 2006 10:18:27 |
 |
|
fabio
Quasi manico
 
120 Posts |
Posted - 16 Dec 2006 : 22:19:07
|
Andiamo con ordine.
Di foto già fatte non ne ho, ed al momento l'RD già dorme coperta al calduccio del suo letargo invernale... Inoltre mi...vergogno un po' di mostrarla così; al momento più che in Giappone sembra prodotta in Transilvania: tra motore e marmitte ricorda Frankenstein.... Comunque l'effetto generale è incredibilmente simile all'RZ della pagina web. Appena ho modo un paio di fotine gliele faccio e ve le invio.
Quanto ai ricambi in generale, da tempo avevo rinunciato a cercarli dal concessionario sotto casa. Tra prezzi altissimi, non disponibilità, e "torna domani, oggi non ho tempo", ci avevo messo una pietra sopra. Se mi dite che quei particolari si trovano allora riprovo.
Infine l'assicurazione. Sono socio anche del Classic Club Italia, una grande associazione di auto e moto storiche ( www.classicclubitalia.it ) con migliaia di soci in tutta Italia. Ai possessori di almeno 5 veicoli (auto e/o moto) ultraventennali (vedi nel mio profilo) offre l'opportunità di contratti assicurativi con Aurora estremamente vantaggiosi: 30 euro a veicolo con guida libera e contemporanea. Anche con meno di 5 veicoli i premi sono comunque interessanti: tra 65 e 150 euro a veicolo, secondo i casi. Se servono altre notizie sono a disposizione.
Grazie ancora Alex per info e consigli. Sai, in tema di auto e moto classiche, altrove sono (simpaticamente) noto per essere un po' "temperasupposte", così ho sempre timore di sfinire chi mi dà retta... A proposito, sono in attesa delle vostre decisioni per le quote sociali 2007. Come ho già scritto, appartengo ai sostenitori del supporto attivo e concreto.
Ciao.
Fabio |
 |
|
Alexelfo
Pilota (o baffo)
    
Italy
4005 Posts |
Posted - 16 Dec 2006 : 23:14:58
|
quote: Originally posted by fabio
Grazie ancora Alex per info e consigli. Sai, in tema di auto e moto classiche, altrove sono (simpaticamente) noto per essere un po' "temperasupposte", così ho sempre timore di sfinire chi mi dà retta... A proposito, sono in attesa delle vostre decisioni per le quote sociali 2007. Come ho già scritto, appartengo ai sostenitori del supporto attivo e concreto.
Ciao.
Fabio
Figurati Fabio, non ci sono problemi e le domande sul restauro o sulla conoscenza storica sembrano di interesse personale, ma poi aiutano tante persone. Se non trovi disponibilità presso i Concessionari della tua zona, ti ricordo che i soci RD Club posso usufruire di una convenzione con Yamaha che ci permette di avere tutti i pezzi disponibili a catalogo e anche con un ottimo sconto. Quindi puoi sempre fare un ordine alla segreteria del Club e poi te lo spediamo. |
Because one stroke isn't enough and four strokes waste two (many). One shot, one kill. Leave no man behind !
|
 |
|
fabio
Quasi manico
 
120 Posts |
Posted - 25 Dec 2006 : 21:54:25
|
quote: Originally posted by RD Forever
Ciao Fabio! Ma... perchè non inserisci qui una foto della tua Elsie? Sarei curioso di vederla. Rossa deve essere bellissima.
Chiedo scusa per la qualità delle immagini (veramente 'na fetecchia), ma per il momento è il meglio che sono riuscito ad ottenere, giusto per dare un'idea della piccola...


In futuro cercherò di far di meglio, con una fotocamera dignitosa ed in luogo aperto.
Lo so, lo so. Con quegli scarichi da FII e quel portabauletto Givi è vergognosa, ma tra non molto.... Il motore 2UA invece è camuffato abbastanza, almeno in foto.
Però, dico, è vero o no che ricorda abbastanza l'RZ rossa originale? A parte le foto pessime, il colore vero è identico. |
 |
|
Ferro
Consigliere Informatico
    
Italy
3939 Posts |
Posted - 25 Dec 2006 : 22:30:34
|
quote: Originally posted by fabio
Chiedo scusa per la qualità delle immagini (veramente 'na fetecchia), ma per il momento è il meglio che sono riuscito ad ottenere, giusto per dare un'idea della piccola...
Ciao Fabio, per rendere visibili delle foto, è necessario un UPLOAD delle foto stesse in un eventuale spazio web (es. http://www.miosito.com/miefoto/elsie.jpg)
Se nn hai questa possibilita', manda le foto al mio indirizzo mail (che trovi nel mio profilo) e ci penserò io.  Ciao |
 Chi sa fare fa ...chi non sa fare insegna!
|
 |
|
Ferro
Consigliere Informatico
    
Italy
3939 Posts |
Posted - 27 Dec 2006 : 10:40:18
|
Ecco la Elsie di Fabio.

 |
 Chi sa fare fa ...chi non sa fare insegna!
|
 |
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 27 Dec 2006 : 10:43:19
|
Molto Bellissimissima.    Complimenti.  |
 |
|
Ferro
Consigliere Informatico
    
Italy
3939 Posts |
Posted - 27 Dec 2006 : 11:06:24
|
Fabio, prendi un motore Elsie e sbatti via quel 2UA   |
 Chi sa fare fa ...chi non sa fare insegna!
|
 |
|
fabio
Quasi manico
 
120 Posts |
Posted - 02 Jan 2007 : 23:47:42
|
Innanzi tutto grazie Ferro per l'aiuto con le foto!
Poi...
quote: Originally posted by Ferro
Fabio, prendi un motore Elsie e sbatti via quel 2UA  
hai ragione ma....a prescindere che il 2UA c'è finito su diciott'anni fa non per scelta ma per necessità (700.000 lire il motore completo seminuovo da moto incidentata, contro le 950.000 per il guscio del carter che s'era rotto, senza contare il lavoro!)....
...resta il fatto che il motore Elsie l'ho già comprato 10 mesi fa, solo che è un 1980, e già mesi fa Alexelfo mi ha messo in guardia su problematiche e possibili incompatibilità a me in precedenza sconosciute.
Per cui fra non molto potrò proporre nuove foto con gli scarichi giusti ed altre migliorie, ma per il motore 4L0 montato mi sa che ci sarà da aspettare ancora un po'...
Perdonate ma per adesso và così.  |
 |
|
Alexelfo
Pilota (o baffo)
    
Italy
4005 Posts |
Posted - 03 Jan 2007 : 00:48:50
|
Ma hai controllato, al di là delle sigle, se i cilindri sono come quelli delle foto ? |
Because one stroke isn't enough and four strokes waste two (many). One shot, one kill. Leave no man behind !
|
 |
|
fabio
Quasi manico
 
120 Posts |
Posted - 04 Jan 2007 : 00:01:39
|
No Alex, effettivamente non ci avevo pensato. Però hai ragione: ora che ho le foto come riscontro, nel fine settimana recupero il motore dall'angolo del box ed eseguo un severo controllo, poi riferisco. A proposito, dato che comunque il motore non verrà installato prima di essere aperto per un controllo a scanso di sorprese, quale potrebbe essere un costo ragionevole (eventuali ricambi esclusi) per un intervento del genere, quando sarà il momento? E soprattutto, a chi potrei rivolgermi con fiducia qui a Milano (o zone limitrofe) per il lavoro? Non certo dal conce Yam sottocasa: se mi presento in officina col motore 4L0 in mano, quello mi indica direttamente il bidone dei rifiuti ferrosi....
Ah, tappini manubrio già installati, originali e perfetti, e bulloni maniglione in arrivo, anche se codice variato (sperèm...). Grazie del suggerimento per l'acquisto! Ciao! |
 |
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 04 Jan 2007 : 00:19:15
|
quote: Originally posted by fabio
A proposito, dato che comunque il motore non verrà installato prima di essere aperto per un controllo a scanso di sorprese, quale potrebbe essere un costo ragionevole (eventuali ricambi esclusi) per un intervento del genere, quando sarà il momento? E soprattutto, a chi potrei rivolgermi con fiducia qui a Milano (o zone limitrofe) per il lavoro? Non certo dal conce Yam sottocasa: se mi presento in officina col motore 4L0 in mano, quello mi indica direttamente il bidone dei rifiuti ferrosi....
Mi sa che devi metterti in coda a: Gatto Babieca Pavesino
      
Fabio non ricordo di dove sei di preciso, magari domani sera ci possiamo incontrare.  Adesso metto un nuovo topic nella sezione raduni Milano.  |
 |
|
Topic  |
|
|
|