Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Restauro e conservazione
 differenze telaio 31k e 57V
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

lale20
Manico

796 Posts

Posted - 16 Jan 2007 :  17:12:48  Show Profile
Chi mi puo aiutare ? chi mi sa dire con esattezza quali sono le differenze tra il telaio della 31K e quello della 57V a parte credo i supporti per la carena e la targhetta del telaio che Alexelfo mi faceva notare essere collocata sul 31K e sul 57V in due posti diversi ? o sono uguali ?

Ahi permette signorina sono il re della cantina
vampiro nella vigna sottrattor nella cucina

clauderochefort
Quasi manico

281 Posts

Posted - 16 Jan 2007 :  22:19:15  Show Profile
quote:
Originally posted by lale20

Chi mi puo aiutare ? chi mi sa dire con esattezza quali sono le differenze tra il telaio della 31K e quello della 57V a parte credo i supporti per la carena e la targhetta del telaio che Alexelfo mi faceva notare essere collocata sul 31K e sul 57V in due posti diversi ? o sono uguali ?




saluti
telaio 31k e 57v
identico a la differencia

"1 fixationne avanti carena su le 57v"
"2 fixationne del fianchetti dresda e 2 fixationne a sinistra su telaio 57v"
targhetta a sinistra

solo differencia

Edited by - clauderochefort on 16 Jan 2007 22:21:55
Go to Top of Page

lale20
Manico

796 Posts

Posted - 17 Jan 2007 :  09:28:59  Show Profile
Merci Claude ca veut dire que il est possible utiliser une 57V pour bâtir une 31K en coupant les element qui fixent la carene de la 57V?

Ahi permette signorina sono il re della cantina
vampiro nella vigna sottrattor nella cucina
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 18 Jan 2007 :  08:10:16  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Spetta spetta un attimo .................adesso vado ad elencare:

1° e più importante l' inclinazione del canotto di sterzo chiuso di un grado sul 57v.....
in pratica che fai un 31k compreso di forcella sul telaio 57v ti si riduce l' avancorsa e diventa un pelo più nervoso ( neanche servisse....................)

2° Bloccasterzo sul telaio presente sul 57v e non sul 31k ( questa è da verificare perchè non ricordo esattamente)

3° come dicevi giustamente targhetta identificativa posizionata al centro del canotto sul 31k e invece sul tubo discendente laterale sul 57v.

4° ovviamente la staffa per il telaietto anteriore che sul 31k non c'è.....

5° le staffe per il puntale sono diverse da quelle per il puntale della carena ovvero nel 31k sono più corte e meno inclinate che nel 57v. mi riferisco alle staffe in basso...

6° Le staffe laterali per i supporti carena all' incrocio tra il tubo discendente e la piccola trinagolatura che ci sono ovviamente solo sul 57v.

7° sotto al canotto sulla lamiera che fa da fazzoletto sul 57v c'è una specie di staffetta che non mi ricordo bene se deve tenere un cavo o cosa che in ogni caso c'è solo sul 57v.

8° il 31k ha 2 lamierine in più sul tubicino della triangolatura anteriore per trattenere i cavi che non ci sono nel 57v.

9° non mi ricordo altro al momento ma ci devessere ancora qualcosina.....

10° vedi che mi è venuto in mente....la staffa sulla parte superiore del canotto quella sul quale dovrebbe funzionare il bloccasterzo inserito nel blocchetto di accensione è molto diversa tra 57v e 31k finisce che se uni un telaio 57v per fare un 31k semplicemente non ti funziona il bloccasterzo ma se fai il contrario ovvero telaio 31k per 57v non ti sta proprio il blocchetto di accensione che tocca nella staffa stessa...

Buon lavoro...


Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 18 Jan 2007 :  08:15:51  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Il punto 1 mi giunge strano
magari il grado in meno lo hanno ottenuto con la lunghezza
delle forcelle, non credo siano diversi geometricamente

il punto 2 c'e' anche sul 31k il bloccasterzo sul canotto

Alex

Go to Top of Page

Alexelfo
Pilota (o baffo)

Italy
4005 Posts

Posted - 18 Jan 2007 :  08:48:07  Show Profile
Cmq i bloccasterzo sulle RD sono uno dei capitoli più misteriosi....
Ancora non ho capito sul 4L0 perchè alcune ce l' hanno sul cannotto altre coassiale al blocchetto....
Forse anche qui c'entrano le regole di omologazione dei vari paesi.....una storia, insomma, tipo la cinghietta sulla sella...

Because one stroke isn't enough and four strokes waste two (many).
One shot, one kill. Leave no man behind !


Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 18 Jan 2007 :  10:29:53  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Si infatti il Bloccasterzo era una cosa che anch' io non ho mai capito perchè su qualcune c'è e su altre no!!!!!!!

Alex sul punto 1 sono abbastanza e dico abbastanza sicuro perchè con la lunghezza forcelle cambi avancorsa ma se dichiarano 2 inclinazioni diverse di canotto più che dal telaio non può dipendere no??



Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 18 Jan 2007 :  10:41:29  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
no, se la forcella e' piu' corta (o se alzi il retrotreno)
l'incidenza (angolo canotto) cambia eccome !!!

ovviamente anche l'avancorsa si modifica di conseguenza


Alex

Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 18 Jan 2007 :  12:24:43  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
In effetti anche sulla mia 31K sono presenti e funzionanti sia il bloccasterzo nel blocchetto di accensione che il bloccasterzo sul lato sx del cannotto di sterzo.


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 18 Jan 2007 :  13:01:36  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Alex scusa ma sto discorso non è chiaro....
L'angolo di inclinazione del canotto come si calcola??????????????

Se si calcola tracciando una linea immaginaria d' interasse sui perni ruota e intersecandola col canotto sterzo mi sento daccordo col tuo ragionamento allo però anche solo variando la lunghezza del mono si cambia l' avancorsa??

Che poi alla fine sarebbe anche vero.....

Comunque essendo che le zone di sterzo dei 2 telai 31k e 57v sono profondamente diverse potrebbe anche cambiare proprio l'angolo no??



Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 18 Jan 2007 :  13:13:59  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Si Mauro, quello che si definisce "angolo di sterzo"
o piu' propriamente "incidenza" o "caster" e' l'angolo
(immaginario, non fisico, e percio' non legato alla
carpenteria del telaio) che passa per l'asse del canotto
di sterzo rispetto al piano del terreno.

va da se che e' variabile in modo empirico solo abbassando
o alzando la moto (davani o dietro)
i telai "sofisticati" che hanno il canotto su eccentrici
altro non fanno che permettere la variazione di tale angolo
senza influire (o in modo infinitesimale) sugli altri
parametri quali altezze, interassi ecc ecc.

in modo "casalingo" tali variazioni si son sempre fatte
alzando dietro oppure sfilando leggermente gli steli ecc ecc.

d'altro canto, attacchi telaietto cupolino a parte, non mi sembra
vi siano grosse differenze tra un telaio 31k e 57v in zona
canotto, escluderei pertanto una variazione dell' angolo
fatta sulla struttura.

Alex


Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 18 Jan 2007 :  13:15:18  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Grazie della spiegazione


Go to Top of Page

lale20
Manico

796 Posts

Posted - 18 Jan 2007 :  15:08:55  Show Profile
Grazie a tutti e due - tre per i chiarimenti

mauro di quel telaio nessuna notizia vero?

Ahi permette signorina sono il re della cantina
vampiro nella vigna sottrattor nella cucina
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 18 Jan 2007 :  15:28:22  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Figurati io mi sto ancora sbattendo ma niente anche perchè a me interessava il motore....

A forza di chiedergliela il tipo sembra abbia mangiato lo foglia e la voglia vendere a pezzi su internet....che poi alla fine sempre qua finisce....comunque.....


Go to Top of Page

clauderochefort
Quasi manico

281 Posts

Posted - 19 Jan 2007 :  10:29:57  Show Profile
quote:
Originally posted by lale20

Merci Claude ca veut dire que il est possible utiliser une 57V pour bâtir une 31K en coupant les element qui fixent la carene de la 57V?



oui
ma 31k de piste est 1 cadre de 57v ,
pour ta moto , il te suffit de couper la fixation de tableau de bord
devant la colonne de direction (sterzo)
le reste des elements , tu peux le laisser
ca ne gene pas
le tableau de bord , sur 1 31k est fixé avec le tes superieur
ciao
je te laisse traduire en italien
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06