Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 La testata... come la preparate?
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 27 Jan 2007 :  02:06:05  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
Ciao belli... mi è sorto in mente un dubbio riguardo alla maniera di come portate o portereste avanti una elaborazione della testata.

Diciamo che si sà che in genere si parte da un abbassamento di 0,7mm.

Però lo squish va rifatto... come fate in genere per portare avanti questo lavoro? Che calcoli prendete?


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 27 Jan 2007 :  11:35:13  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Enrico il discorso della tsta è unpò complicato
IO per ottenre una forma corretta un volume di 18 cc che non mi obbligasse a usare benzine race etc etc ho fatto riportare quella originale e poi l' ho tornita con forma tronco conica squish a 0,9 quindi non esagerato guernizione della testa con 2 soli fogli


Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 27 Jan 2007 :  13:24:54  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
Squish a 0.9 intendi l'altezza dello squish o la larghezza della banda di squish?


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 29 Jan 2007 :  07:32:19  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
L' altezza la larchezza mi sono tenuto sui 10 mm


Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 29 Jan 2007 :  10:37:14  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
Per la curvatura della camera come hai fatto?


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 29 Jan 2007 :  13:13:05  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Nessuna curva è tronco conica ...
Copiata pedestremente da una che mi avevano dato per il tz 350


Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 29 Jan 2007 :  15:08:52  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
Quindi ricapitolando....
altezza squish 0,9 mm
larghezza banda squish 10 mm
sezione testata tronco conica...

Alla fine hai abbassato la testata di 0,7mm o l'hai lasciata originale?

Che tipo di miglioramenti hai notato?


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 29 Jan 2007 :  16:20:06  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Enrico lo sai che io purtroppo lavoro meglio con martello e scalpello che col Cad quindi alla fine come tutte le cose che faccio non ho mai dei riferimenti precisi più di tanto è un mio grande difetto ma non riesco a curarlo......

I dati sono quelli da te elencati
Praticamente non è che l' ho abbassata diciamo che rifacendo correttamente lo squish in definitiva si abbassa.......
Quello che mi premeva ottenenere era comunque una camera di scoppio di almeno 18cc in modo da evitare la necessità di benzina race.
In definitiva non è che cambia tanto anche perchè l' ho montata in concomitanza con un albero equilibrato dinamicamente quindi come per magia spariscono tutte le vibrazioni sia dovute alla compressione sia all' albero non perfetto.
Diciamo che la testa era un passaggio obbligato non tanto per il rendimento ( nel mio caso) ma per la sicurezza.
Abbassandola solamente avevo paura delle detonazioni e quindi ho pensato fosse meglio tenersi dalla parte della ragione.....


Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 29 Jan 2007 :  16:39:33  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Mauro, mi offro volontario per "caddare" le modifiche

mi spieghi da dove esce il valore di 18cc
e tale valore e' compreso del tratto filettato candela o escluso ?
comprensivo della bombatura pistone o escluso ?
comprensivo dello spessore guarnizione o escluso ?

altra domanda riguarda l'equlibratura albero....
dove la hai fatta fare ?
su un albero nuovo o uno usato-fresco ?
conquibus ?

miglioramenti ?

Alex

Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 29 Jan 2007 :  23:17:45  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
Ma sopratutto cosa vuol dire equilibratura dinamica dell'albero????
Io consoco una sola equilibratura dell'albero, cioè quella che fanno alla rettifica.
Esiste più di un tipo di equilibratura da applicare all'abero motore?


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 29 Jan 2007 :  23:31:37  Show Profile
quote:
Originally posted by Campana

Ma sopratutto cosa vuol dire equilibratura dinamica dell'albero????Io consoco una sola equilibratura dell'albero, cioè quella che fanno alla rettifica.
Esiste più di un tipo di equilibratura da applicare all'abero motore?



Enrì ne parlavono anche quì.
http://www.rd-club.it/frmdlclb/topic.asp?TOPIC_ID=5861

Edited by - n/a on 29 Jan 2007 23:32:20
Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 29 Jan 2007 :  23:35:09  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
La dinamica si fa con i pistoni ?????????? Ma che vuol dire???


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 29 Jan 2007 :  23:40:26  Show Profile
quote:
Originally posted by Campana

La dinamica si fa con i pistoni ?????????? Ma che vuol dire???


Devi portare tutto il motore montato e loro bilanciano l'albero con tutti gli organi attaccati, (frizione bielle pistoni ecc.) almeno penso, così mi hanno detto.
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 30 Jan 2007 :  08:12:09  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
No i pistoni servono solo per il peso che deve essere misurato prima di equilibrare l' albero dinamicamente in modo che poi non si sbilanci.
L' equilibratura dinamica che mi risulta fare solo Bucci a Torino ( almeno per quanto ne so io) viene fatta con il volano montato sull' albero e niente più.
Viene fatta dinamicamente appunto .


Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 30 Jan 2007 :  08:18:46  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Il tuo lo hai portato li ?

da questo "bucci" ?



Alex

Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06