Author |
Topic  |
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 19 May 2007 : 19:44:32
|
Oggi è iniziato il restauro dell'RD350 2UA di Ascona, mi sono dimenticato di fare le foto.    
|
|
n/a
deleted
   
1576 Posts |
Posted - 19 May 2007 : 19:53:14
|
Che significa che la moto è rimasta all'officina? |
 |
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 19 May 2007 : 20:04:56
|
quote: Originally posted by Gatto
Che significa che la moto è rimasta all'officina?
Dal niente la abbiamo smontata tutta, se c'eri tu di sicuro ti saresti ricordato di fare le foto.  |
 |
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 19 May 2007 : 20:07:13
|
Cmq. la motina ha qualcosa che non va'...e non sono solo le marmitte........penso o la carburazione o lamelle oppure la fase dell'accensione e' fuori...... Si pensa che si dovra' fare una bella guardatina a tutto prima di partire per Chianciano........ |
 |
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 19 May 2007 : 20:09:22
|
quote: Originally posted by Maurizio Lo Russo
Cmq. la motina ha qualcosa che non va'...e non sono solo le marmitte........penso o la carburazione o lamelle oppure la fase dell'accensione e' fuori...... Si pensa che si dovra' fare una bella guardatina a tutto prima di partire per Chianciano........
L'hai riprovata? Non prende ancora tutti i giri? |
 |
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 19 May 2007 : 20:27:32
|
No, ma si sente lo stesso che e' incerta e ba;betta un attimo in alto...... PS: la catena e' tirata da morire.........ma le mani in tasca tu mai????????????????   |
 |
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 19 May 2007 : 20:30:45
|
quote: Originally posted by Maurizio Lo Russo
No, ma si sente lo stesso che e' incerta e ba;betta un attimo in alto...... PS: la catena e' tirata da morire.........ma le mani in tasca tu mai????????????????  
Rick, le mani!!!!     |
 |
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 19 May 2007 : 21:24:44
|
Scusa??? Tu volevi tirarla ancora!!! E poi Maurizio ha verificato che lo sbattimento fosse quello corretto  Forse si è tirata ancora un po' serrando il dado...
|
   |
 |
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 20 May 2007 : 09:29:24
|
Ascona, ma quanto l'hai tirata quella catena?   |
 |
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 20 May 2007 : 10:18:53
|
Non menare il can per l'aia........ciotoni, la catena si controlla con il pilota a bordo e con la moto giu' dal cavalletto. In pratica si deve mettere il forcellone o la catena alla massima estensione. In questa condizione, ci deve essere circa 1,5cm di movimento... scarica, deve avere almeno 3 cm............ |
 |
|
vtr66pv
Manico
  
Italy
933 Posts |
Posted - 22 May 2007 : 22:17:11
|
se siete ai lavori,sabato vengo a dare una mano cioè,scusate a lavare qualche pezzo...
(mi sembra di essere ritornato a 14 anni...umile garzone in officina |
 |
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 22 May 2007 : 22:21:15
|
Confermo disponibilita' per questo fine settimana per la piccola................gli diamo na bella guardata e una sistemata per Chianciano. |
 |
|
vtr66pv
Manico
  
Italy
933 Posts |
Posted - 24 May 2007 : 21:56:19
|
all right Doc LoRusso arrivo nel primo pomeriggio in moto. Ciao |
 |
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 03 Jun 2007 : 14:09:02
|
Stamattina, e' iniziata la manutenzione sulla moto di Ascona........ Abbiamo trovato nell'ordine: -Carburatori non sincronizzati: quello di sinistra apriva un secolo dopo quello di destra....... -Cavo del gas: passaggio sbagliato con conseguente pericolo (gia' successo) di incastro nella strumentazione con classico fuorigiri a 12000.............. -Tubetto di passaggio aria tra i carburatori: tutto e completamente crepato, oltre che mezzo sfilato da una parte.............  -YPVS: fili lenti e cmq. sfasate............(meno male che le avevamo gia' guardate....... ) -Filtro aria: bello secco! La cosa prosegue oggi pomeriggio con le tarature del caso della pompa dell'olio, correzzione del passaggio del filo del gas e controllo della bulloneria.......... Cmq. la moto vibra da paura...risuona di tutto, dalle marmitte al carter........
|
 |
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 03 Jun 2007 : 16:28:44
|
Mi è venuto in mente che il problema delle mancate accensioni agli alti regimi, nel mio caso, era dovuto alle solite pipette delle candele... Controllate anche quelle??? |
   |
 |
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 03 Jun 2007 : 19:22:17
|
Oh finalmente chiuso il garage..................  Allora, aggiungiamo alla lista: -Pippette e cavi: poco contatto....era piu' le volte che non conducevano che quelle che andavano.........sostiuite con il cavo NGK avanzato dall'aggiornamento della mia e pippette della mia. -Lamelle: non chiudono perfettamente.......... -Telaietto anteriore: crepato una delle due bretelle di sostegno.
Cmq, nonostante che ora la moto si accenda al primo colpo o quasi, penso che i problemi siano legati al motore.....penso paraoli e albero fuori allineamento...forse.......  Bohhh!!!!!!!!!!!
|
 |
|
Topic  |
|