Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Restauro e conservazione
 RD350 Ascona
 Forum Locked
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 3

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 03 Jun 2007 :  19:59:17  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
Per le vibrazioni non so, ma se le pipette erano interrotte vedrai che adesso i giri li prende...

Le lamelle non puoi provare a girarle alla rovescia?
In ogni caso quelle dovrebbero dare problemi all'avviamento ed in basso, non agli alti regimi.


Edited by - Rick on 03 Jun 2007 20:00:47
Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 03 Jun 2007 :  20:22:56  Show Profile
E se le lamelle non dovessero aprire del tottu bene, non rende agli alti.
Go to Top of Page

vtr66pv
Manico

Italy
933 Posts

Posted - 03 Jun 2007 :  22:12:57  Show Profile
sono daccordo con Rick,se non chiudono perfettamente i problemi sono solo con poco carico,mentre da 1/3 dei giri in su il comportamento non cambia.
peccato per il telaio crepato

comunque come diceva Einstein: nulla si crea e nulla si distrugge,tutto si trasforma.

quando ci sarà un pochino di tempo,lo saldiamo e verniciamo e visto che ci sarà giù il motore,quale migliore occasione per dargli una bella revisionata
ciao
Go to Top of Page

pavesino
Vice-Presidente

2088 Posts

Posted - 03 Jun 2007 :  23:59:18  Show Profile
Vittorio hai capito male è il telaietto porta strumenti quello dove fissi il cupolino che è crepato, non il telaio, comunque dopo che ci ho messo mano io la moto è cambiata dal giorno alla notte vero Maurizio.


Un uomo non si conta dal numero di volte che è caduto ma dal numero di volte che riesce a rialzarsi!



"Ciao Pavesino"

Go to Top of Page

vtr66pv
Manico

Italy
933 Posts

Posted - 04 Jun 2007 :  21:57:08  Show Profile
meglio
molto,ma molto,ma molto...meno...grave...


ciao
Pavesino
Go to Top of Page

Maurizio Lo Russo
Presidente

3472 Posts

Posted - 18 Jun 2007 :  10:50:50  Show Profile
Come si diceva altrove, ieri sera siamo andati avanti con lo smontaggio della moto.........dopo aver sentito il parere dell'illustre MauroRD350, abbiamo verificato le YPVS, che funzionano perfettamente e in sincronia.
Il giunto e' a posto, il movimento delle valvole libero, cielo del pistone e camera di scoppio pulitissime..........
Quindi, la prosssima prova da fare e' quella di montare due marmittine decenti e provarla cosi.....
Resta il dubbio che, dato il kilometraggio e l'eta', le difficolta' di avviamento siano date o dalla mancanza di benzina o dalla mancanza di compressione nel basamento...........facciamo due prove e si procede.

Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 18 Jun 2007 :  11:13:32  Show Profile
Provaci 2 belle espansioni.
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 19 Jun 2007 :  08:39:58  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Da una parte sono contento che le ypvs siano Ok , ma mi preoccupa perchè forse erano il male minore.
Mi spiego se erano quelle con poso si risolveva la cosa.....
Confermo.....provare 2 espansioni.......
Mi sembra però che Alberto mi avesse detto che le aveva già cambiate senza che la cosa si fosse risolta no?
Bho! forse ricordo male.


Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 19 Jun 2007 :  08:57:56  Show Profile
quote:
Originally posted by maurord


Confermo.....provare 2 espansioni.......
Mi sembra però che Alberto mi avesse detto che le aveva già cambiate senza che la cosa si fosse risolta no?
Bho! forse ricordo male.




Si aveva cambiato le marmitte originali, messe male e saldate, con altre 2 originali, ma molto vecchie.
Si spera siano intasate.
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 19 Jun 2007 :  13:40:06  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Ovvimente la mia disamina fatta il sabato sera era seriamente inficiata dal tasso alcolico......
Speriamo come dice Giuseppe che anche queste siano intasate....


Go to Top of Page

Maurizio Lo Russo
Presidente

3472 Posts

Posted - 20 Jun 2007 :  21:59:09  Show Profile
Infatti lo speravo anche io che fossero solo le valvole...invece sembra proprio di no..........
Parlando con Michele, mi confidava un paio di "segretucci" della F2/R...
-Le marmitte, su queste moto appoggiano su due tamponi di gomma per non farle vibrare e toccare sul cavalletto centrale...
(sulla moto di Ascona, questi tamponi di gomma non ci sono......)
-Il connettore di uscita dall'alternatore alcune volte sono fonte di falsi contatti che hanno conseguenze la mancata accensione del motore.........
Controlleremo...........ma sono sempre piu' convinto che manchi compressione nel carter.........
Mauro, i suggerimenti e le idee sono sempre benvenuti.......anche se ispirate dalla percentuale di ruhm!!!

Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 20 Jun 2007 :  22:41:07  Show Profile
Maurì o Michele, ma dove stanno o dove dovrebbero essere posizionati i tamponi di gomma?
La vibrazione in quella moto sembra provenire dalla slitta del passacatena, che tocca sulla parte interna della marmitta di sinistra.
Go to Top of Page

Maurizio Lo Russo
Presidente

3472 Posts

Posted - 20 Jun 2007 :  22:46:35  Show Profile
Da quello che mi diceva Michele, questi tamponi dovrebbero essere montati sul supporto del cavalletto centrale...........
Se ho ben capito, questo dovrebbe tenerle separate quel tanto da non farle piu' toccare neanche sul pattino della catena.........

Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 02 Sep 2007 :  10:16:13  Show Profile
quote:
Originally posted by Maurizio Lo Russo

Da quello che mi diceva Michele, questi tamponi dovrebbero essere montati sul supporto del cavalletto centrale...........
Se ho ben capito, questo dovrebbe tenerle separate quel tanto da non farle piu' toccare neanche sul pattino della catena.........


Se ricordo bene il problema dei tamponi è risolto, facciamo la prova della centralina?
Go to Top of Page

Maurizio Lo Russo
Presidente

3472 Posts

Posted - 02 Sep 2007 :  14:56:14  Show Profile
No, macche' risolto..........
Per il momento ho sostituito il tampone di gomma da dentro alla pedana sinistra che l'ultima volta si era tagliato....
I tamponi sul supporto del cavaletto centrale invece mancano...dovremmo farne un paio....
La centralina e' una delle prime cosa da provare insieme ad un controllo piu' approfondito del connettore in uscita dal gruppo alternatore....
Pero', mi sembra strano che funzioni tutto e che poi in sesta oltre gli 8000 inizia a cedere.....
Vedremo!

Go to Top of Page
Page: of 3 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06