Author |
Topic  |
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 13 Jun 2007 : 14:30:21
|
Non è quella di cui se ne parlava a Chianciano, ma quì li ha messi dentro e senza molta fatica, ha modificato i collettori d'aspirazione.  La cosa che mi lascia perplesso, è l'aria calda che prende dietro il radiatore. 


|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 13 Jun 2007 : 15:20:09
|
UH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Piace.....Piace Tanto .............. |

|
 |
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 13 Jun 2007 : 16:07:23
|
Bell'esemplare, anche se non l'unico visto in rete cha ha tentato di raddrizzare in qualche modo i carburatori.
per la poca esperienza teorica che mi son fatto sul 500 direi due cose, collettori un po' lunghetti, ma d'altra parte per arrivare ai pacchi lamellari ove si trovano c'e' poco da scappare e, seconda cosa, forse carburatori un po' troppo grossi per quello che il V4 puo' digerire........
non so ancora di preciso come, tantomeno quando ma spero di riuscire a trovare una soluzione diversa e (in teoria) migliore.
Alex |
 |
 |
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 13 Jun 2007 : 16:12:35
|
E per il discorso aria calda del radiatore? |
 |
|
MCGIVERX
Pilota (o baffo)
    
4206 Posts |
Posted - 13 Jun 2007 : 16:21:41
|
Secondo me quella configurazione è poco funzionale, sembra più una realizzazione estetica, sia per l'aria calda sia per la mancanza di spazio per realizzare condotti, neanche da pensare i filtri diretti, sia per l'inclinazione dei carburi sia per la lunghezza dei collettori. Io personalmente preferisco questa realizzazione
 |
 |
 |
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 13 Jun 2007 : 16:22:14
|
Beh, ti sei risposto da solo le gp avevano il radiatore largo e poco sviluppato in altezza complice che i carburi erano tutti in fila sotto aspiravano aria (schermati da un air box) in zona fresca, questi andrebbero quantomeno schermati ma a qual punto crei poco volume davanti ai carbi e poco dietro al radiatore per smaltire l'aria calda diciamo che non e' il massimo, ma d'altro canto a far le cose in casa ti devi adattare al meglio di cio' che puoi fare, e' quasi sempre non e' cio' che vuoi fare..........
guardate altri esempi di chi ha allineato i carburatori (ce ne sono anche sul sito dell' rd club, quello vecchio) oppure la mito-500 di Simar, vedrete che sono tutti piu' o meno compromessi, o fai i colettori lunghi e dritti o corti e storti, o schermi l'aria calda e "strozzi" il carburatore o lo lasci libero di aspirare alte temperature
sono comunque tutti compromessi, anche ad esempio la soluzione di lasciare i carburatori originali in posizione originale e' un compromesso, basta guardare la "chicane" fatta sui colettori.
e' un mondo difficile.....
Alex |
 |
 |
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 13 Jun 2007 : 19:33:35
|
A Chianciano si discuteva del fatto che qualcuno ha lavorato i carter, per dare un maggior angolo alla "V" del 500, per poterci mettere dentro i carburatori. Guardando questo motore, mi sembra in "assetto" originale.  |
 |
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 13 Jun 2007 : 21:26:06
|
Piuttosto dei collettori da 30cm preferisco quelli con la curva a 90° del motore originale  |
   |
 |
|
MCGIVERX
Pilota (o baffo)
    
4206 Posts |
Posted - 14 Jun 2007 : 07:58:12
|
luglio94 Posted - 13 Jun 2007 : 19:33:35 -------------------------------------------------------------------------------- A Chianciano si discuteva del fatto che qualcuno ha lavorato i carter, per dare un maggior angolo alla "V" del 500, per poterci mettere dentro i carburatori. Guardando questo motore, mi sembra in "assetto" originale.
Non ho capito se ti riferivi alle foto che ho postato, comunque se si quel motore di originale non ha nemmeno i cilindri, se guardi bene, comunque io l'ho visto dal vero e ti dico che la realizzazione è di ottima fattura, pochissimo ingombro, compatto, collettori corti e carburatori, una volta posizionato il motore, praticamante verticali.
|
 |
 |
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 14 Jun 2007 : 09:01:35
|
quote: Originally posted by MCGIVERX
luglio94 Posted - 13 Jun 2007 : 19:33:35 -------------------------------------------------------------------------------- A Chianciano si discuteva del fatto che qualcuno ha lavorato i carter, per dare un maggior angolo alla "V" del 500, per poterci mettere dentro i carburatori. Guardando questo motore, mi sembra in "assetto" originale.
Non ho capito se ti riferivi alle foto che ho postato, comunque se si quel motore di originale non ha nemmeno i cilindri, se guardi bene, comunque io l'ho visto dal vero e ti dico che la realizzazione è di ottima fattura, pochissimo ingombro, compatto, collettori corti e carburatori, una volta posizionato il motore, praticamante verticali.
No no, non quel motore, si parlava del motore di un tizio che abbiamo incontrato a Padova. |
 |
|
MCGIVERX
Pilota (o baffo)
    
4206 Posts |
Posted - 14 Jun 2007 : 13:36:36
|
Ho capito, questo monta cilindri Gilera KK o KZ non ricordo. |
 |
 |
|
Nicopilot
Manico
  
Italy
980 Posts |
Posted - 15 Jun 2007 : 00:29:06
|
Ermanno ma quel motore che hai visto tu fonziona? Nel senzo che poi lo hanno montato su una moto ed il tutto ha dato i risultati che tanto lavoro dovrebbero giustificare? Portroppo io fino ad ora non ho visto nessun RD500 a cui fossero fatte certe modifiche funzionare veramente. L'unico vero lavoro "importante" oltre a quello di Jet è stato quello di Max Literno ed entrambi funzionano ma conservano i collettori a 90°. Ho visto tanti motori "soprammobile" ma nessuno girare dentro una ciclistica. Credo che quando poi ci si debba scontrare contro il problema di realizzare un air-box che funzioni e che porti aria fresca ed in pressione nel modo corretto la difficoltà di tale realizzazione richieda uno sforzo titanico... |
 |
 |
|
MCGIVERX
Pilota (o baffo)
    
4206 Posts |
Posted - 15 Jun 2007 : 08:13:50
|
No non era ancora stato messo in moto, quando l'ho visto io, ma qui si parlava della sistemazione all'interno della v dei carburatori e a livello di realizzazione si citavano alcuni esempi. |
 |
 |
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 22 Jun 2007 : 20:51:24
|
Cmq. la moto di Mike Chiccetti, non ha molto dell'RD500 originale....dato che i cilindri posteriori sono stati usati anche davanti................... Invece, il motore di Mauro, da quello che sapevo avrebbe dovuto andare su un telaio rgv....ma data la lunghezza dell'insieme, non permetteva alla ruota anteriore di sterzare, perche' bloccata dalle candele Penso che il realizzare un motore come quello di Mauro sia davvero un impresa titanica, ma lo e' ancora di piu' il posizionarlo in un telaio con quote ciclistiche umane.
|
 |
 |
|
MCGIVERX
Pilota (o baffo)
    
4206 Posts |
Posted - 26 Jun 2007 : 08:19:52
|
Mauri il problema era che i travi del telaio essendo troppo stretti obbligavano a tenere il motore così basso da far diventare le espansioni una sorta di cavalletto centrale. |
 |
 |
|
zuck
S&T (suole e tacchi)
27 Posts |
Posted - 03 Sep 2008 : 11:49:06
|
voi sapete che cilindri hanno corsa 50,0 e che come dimensioni di riescono ad adattare al basamento della rd500? |
 |
|
Topic  |
|