Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 RD500 carburatori dentro
 Forum Locked
 Printer Friendly
Previous Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 03 Sep 2008 :  12:25:15  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Ciao Zuck

girovagando per la rete ho visto le seguenti conversioni
di cilindri sul basamento RD 500

1) gilera 125 (milano ?) non ho altre notizie
2) aprilia(suzuki 250) (svezia + milano) avviato il primo, no il secondo
3) RD 350 (e' il mio) mi hanno garantito che funzionava ma ora e' smontato in attesa di lavorarci su.
4) Tz 250 (olanda) non ancora terminato credo


posso aggiungere che tutte le trasformazioni che ho visto
(e le due che ho toccato con mano) sono frutto di lavori piuttosto
invasivi e impegnativi e, per ora non e' che ci siano molti dati
sul funzionamento degli stessi.

in particolare:

caso 1: esecuzione di spesse piastre di adattamento tra flangiatura
sul carter e cilindri, non si notano particolari operazioni di
saldatura sul carter.

caso 2: imponente lavoro di "scavo" e riporto di piastre e saldatura
per adeguare la flangiatura dei cilindri suzuki al basamento, la
modifica si estende alla creazione di 4 nuove ammissioni lamellari sul
carter, e' l'unico che si vede avviato in un video in rete

caso 3: esteso lavoro si saldatura ed adeguamento dei cilindri
da 175cc, lavoro eseguito inizialmente in maniera un po' "rustica"
e da quanto mi hanno detto e' stato avviato e provato, ora ho
rismontato tutto per rifarlo a "modo mio"

caso 4: qua stanno addirittura ricostruendo dal pieno il semibasamento
superiore che porta i cilindri !!!

Alex

Go to Top of Page

zuck
S&T (suole e tacchi)

27 Posts

Posted - 03 Sep 2008 :  19:17:39  Show Profile  Click to see zuck's MSN Messenger address
grazie per ora delle risposte...
immagino comunque sia che andando a spessorare i cilindri, si debbano cambiare gli alberi! no?

gli alberi della rd350 stanno sul basamento del 500 barenando la camera di manovellismo?

i cilindri mito non sono i più facili alla fine per il montaggio? andando a lavorare sul piani (o anche uno solo andando a modificare legg i travasi volendo) oppure sulla testa per recuperare quei 0,6mm di corsa? poi si passerebbe a lavorare sulla piastra e sulla biella...

riesci gentilmente a darmi più info? tutti gli altri, apparte quelli che hanno montato i cilindri tzr250 che la corsa è pari a 50,0mm, hanno lavorati sui piani dei cilindri?

potrei avere maggiori info sul tuo blocco i cilindri della rd350? che corsa hai mantenuto?

in particolare a me interessa sapere se gli alberi della 350 stanno sul 500...

grazie 1000...
aspetto con ansia qualche risposta da parte tua (se posso darti del tu:D)

grazie ancora :D

Edited by - zuck on 03 Sep 2008 19:22:45
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 03 Sep 2008 :  20:47:06  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
No zuck gli alberi del 350 non stanno assolutamente nel carter
del 500, il mio motore e' un ibrito a corsa corta con alesaggio del
350, da un certo punto di vista e' l'esatto opposto di come dovrebbe
funzionare un 2T performante, e dovro' lavorare parecchio
per far combaciare le travaserie, ora il progetto e' fermo in
attesa che venga approntato il telaio, dopo guardero' il da farsi
sul motore, come ti ho detto ci sono cose che non mi piacciono e
che dovro' sistemare.

purtroppo non riesco a darti nessuna informazione ulteriore
su altri trapianti, o sui cilindri mito perche' non li conosco
e non ne ho per le mani.

credo comunque che oltre all'adeguamento delle corse e dei travasi,
il problema principale e' la posizione dei prigionieri di fissaggio
che non e' mai uguale tra un motore e l'altro

darmi del tu ? e chi sono, matusalemme ??? certo che ci si da del
tu

Alex


Edited by - Ax-racing on 03 Sep 2008 20:47:34
Go to Top of Page

MCGIVERX
Pilota (o baffo)

4206 Posts

Posted - 04 Sep 2008 :  19:50:51  Show Profile  Click to see MCGIVERX's MSN Messenger address
Insomma non è che sei tanto più giovane di matusalemme..........

Scherzo Alex.

Go to Top of Page

rd84
Manico

846 Posts

Posted - 06 Sep 2008 :  18:46:18  Show Profile
ciao zuck ....sono fuori regione per lavoro e non ti ho potuto ancora fare le foto ....ti prego di scusarmi ....perchè vuoi cambiare cilindri ? se lo prepari il 500 supera i 100 hp ...
per la corsa a 50 , penso che potresti trovare cose interessanti a IMOLA alla mostra scambio .
Go to Top of Page

enzo-71
S&T (suole e tacchi)

Italy
18 Posts

Posted - 21 Sep 2008 :  18:04:09  Show Profile
ciao zuck,se puo esserti d'aiuto anche io ho avviato una modifica del genere e sono pure ad un buon punto di sviluppo,io ho comprato un basamento del 500 sul quale ho installato i cilindri dell'rgv 250 che sono quelli piu compatibili, anche a livello di travaseria,di tutti gli altri che ho avuto modo di valutare,escluderei i cilindri della mito e dell'rs 125,ci sarebbe troppo lavoro da fare per adattare i fori dei prigionieri,la situazione migliora con i cilindri gilera,(quelli con valvola apts e non come quelli in foto)ma non di molto,anche qui c'è da lavorare molto sui prigionieri e ci sarebbe da fare una modifica al carter del 500 per poter far passare il condotto della pompa dell'acqua e poi dovresti fare i conti con l'ingombro di quei cilindri che è utt'altro che contenuto.sui cilindri rgv c'è un discreto lavoro per adattare i prigionieri raccordare i carter e creare le piastre per sollevare i cilindri,qualche problema si incontra nell'adattare le uscite del circuito di raffreddamento dell'rgv,visto che lavoreranno affiancati l'uscita originale non è utilizzabile così com'è.....ci sarebbe dell'altro,ma forse è meglio che mi fermo qui sennò diventa un libro ciao
Go to Top of Page

zuck
S&T (suole e tacchi)

27 Posts

Posted - 22 Sep 2008 :  17:54:07  Show Profile  Click to see zuck's MSN Messenger address
nono... :D se non ti dispiace di pure tutto.. anzi sarei molto felice di poter leggere ciò che scrivi...
avrei però una domanda da farti...
per l'aspirazione come fai? carter?

grazie
hai per caso messenger oppure un contatto mail?
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 22 Sep 2008 :  18:05:31  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Quoto

Enzo-71 illustraci la tua modifica

Go to Top of Page

zuck
S&T (suole e tacchi)

27 Posts

Posted - 22 Sep 2008 :  19:53:10  Show Profile  Click to see zuck's MSN Messenger address
un'altra cosa.. perchè dici che escluderesti i cilindri mito?
in fin dei conti non c'è la necessità di fare una nuova aspirazione sul carter, per gli ingombri sono ok (cioè ci stanno) e il problema dovrebbe essere lo stesso poi dei cilindri della rgv 250... adattare la diversità dei prigionieri, i travasi, gli ingressi e le uscite del raffreddamento e fare una piastra ed abassare uno o entrambi i piani ... o mi sbaglio?

Edited by - zuck on 22 Sep 2008 19:55:54
Go to Top of Page

enzo-71
S&T (suole e tacchi)

Italy
18 Posts

Posted - 22 Sep 2008 :  21:02:42  Show Profile
ciao zuck,allora andiamo per gradi... esludo i cilindri della mito per il semplice motivo che sono ingombranti come quelli gilera poi perche la distanza dei che c'è tra i fori dei prigionieri è eccessiva ci sarebbe da lavorare a colpi di saldatrice,ma il problema più grande sarebbe adattare il circuito di raffreddamento della mito a quello dell'rd,il cilindro mito ha l'ingresso del liquido di raffreddamento nella parte inferiore del cilindro stesso e non lateralmente come altri cilindri quindi sarebbe improponibile fare una modifica del genere per adattare quei cilindri e con il risultato tutto da verificare,per quanto riguarda l'aspirazione ho cercato di lasciare le cose il piu originale possibile,mi spiego,i cilindri inferiori sono rimasti con l'ammissione nel carter invece per quelli superiori ho modificato i cilindri dell'rgv ricavando l'ammissione nel cilindro(cosa non semplice da eseguire,ma possibile)e montando i 2 carburatori superiori dritti e mantenendo quelli inferiori lateralmente,chiaramente ho provveduto a lavorare i cilindri,il risultato dovrebbe essere devastante per quanto riguarda la potenza massima,appena lo proverò vi farò sapere.ciao
Go to Top of Page

zuck
S&T (suole e tacchi)

27 Posts

Posted - 22 Sep 2008 :  21:57:46  Show Profile  Click to see zuck's MSN Messenger address
bhè per il raffreddamento si può risolvere... tanto cmq sia ci sarebbe uno piastra inferiore da cui fare uno scolo a lato... quindi penso che il problema non ci sia... per la distanza dei fori sei sicuro? mi sembra che sia a grosse linee uguali a quelli del rotax e quelli del rotax che ho provato sono quasi sovrapposti a quelli dell'rd... per il fatto di ingombranti... ne sei certo? anche questo confrontando a occhio... tenendo conto del d della canna, non mi sembra che non ci sia a sufficienza spazio per montarli...
comunque sia hai fatto un bel lavoro...vedo che non ti è veramente mancata la voglia di fare tutto ciò!
un'altra domanda, per le valvole di scarico? hai usate le orig? racconta un po'...
hai delle foto?

grazie 1000 per la disponibilità!!
Go to Top of Page

Jetpilot
Manico con pelo (sullo stomaco)

1012 Posts

Posted - 22 Sep 2008 :  22:12:46  Show Profile  Visit Jetpilot's Homepage
Provocazione per una discussione

Cilindri Mito...? Cilindri Gilera...? Siamo sicuri di poterle ancora chiamare "RD" dopo questi trapianti ???

www.v4power.com - Get fast or die tryin'
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 23 Sep 2008 :  09:13:01  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Molto probabilmente no, non si puo' chiamarla RD

ricordo un vecchio topic ove si disquisiva se per mantenere
il nome RD servisse preservare il motore, il telaio o entrambi
ed anche li avevamo idee diverse a riguardo.

da allora, e grazie al club, personalmente ho imparato a rispettare
molto di piu' le RD originali e a capirne lo spirito di moto
d'epoca (o quasi), il lavoro che sta dietro ai restauri, duro
e impegnativo al pari di uno stravolgimento-special se non di piu'

sto seguendo, da un po' di tempo il mondo RD estero (anglofono)
e vedo che tra alberi corsa lunga, cilindri monster da oltre
500 cc sul bicilindrico, e conversioni di forcelle/forcelloni
ruote e telai, non se ne stanno fermi un attimo.
addirittura due libri giapponesi
"Yamaha two stroke bible" e "RZ owners bible" presentano piu'
special che moto originali (sinceramente la cosa mi ha stupito)

la mia conclusione e' maturata nel tempo in questi termini,
trovo in larga parte anacronistico crecare di sviluppare una
moto motorizzata RD (350 o 500) per ottenere l'arma letale da pista
(se guardiamo solo i tempi, con le moderne supersport non ci sarebbe comunque storia)
trovo d'altra parte irrazionale costruire una special, visto che per strada in italia non ci si puo' andare........
ma rimango irresistibilmente attratto dal vedere realizzate fisicamente alcune idee di moto che ho in testa, con tutti i limiti
e incongruenze che esse avranno, pur sapendo che non avro' "inventato" una gp vera o migliorato la supersport dei giorni nostri...... ed allora ?
allora rimango un appassionato di moto a due tempi, del loro carattere, del loro suono e della loro erogazione.
rimango affascinato quando mi trovo davanti ad una gp dei tempi
(sempre due ) e cerco di carpirne e capirne schemi costruttivi
e bellezza delle realizzazioni artigianali (queste sulle moto
moderne non esistono nemmeno lontanamente)
da li' cercare di costruire una special con una linea guida di
quel tipo, non lo trovo cosi' blasfemo, sono restio a mescolanze
multimarca, sia come componenti ciclistici, sia nei motori
anche se qualche realizzazione ben riuscita si vede anche con queste
soluzioni.

non si potra' chiamare RD, ma una special ben fatta va rispettata
e ammirata, pensando anche alla mole di lavoro che c'e' dietro e
alla filosofia che l'ha ispirata, al pari di un ottimo restauro
per riportare la freschezza di un tempo su una moto vecchia e
malandata.

Alex

Go to Top of Page

enzo-71
S&T (suole e tacchi)

Italy
18 Posts

Posted - 23 Sep 2008 :  20:16:11  Show Profile
ciao jetpilot,io penso che come non cambia nome chi fa un trapianto di cuore così non cambia nome una moto sottoposta allo stesso trattamento.ciao
Go to Top of Page

enzo-71
S&T (suole e tacchi)

Italy
18 Posts

Posted - 23 Sep 2008 :  20:25:33  Show Profile
ciao,ribadisco quello che ho detto sui cilindri mito,per quanto riguarda quelli dell'rs sono assolutamente incompatibili per quanto riguarda i fori dei prigionieri,sei sicuro di averli provati sul carter?per quanto riguarda gli ingombri mi riferisco sempre al confronto con quelli dell'rgv,che sono infinitamente piu piccoli.ho gia publicato alcune foto della moto,presto ne mettero del motore i questione.ciao
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06