K-Sensei
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1114 Posts |
Posted - 29 Sep 2007 : 12:05:17
|
In effetti sarebbe interessante informarsi sulla fattibilità e soprattutto sui costi, conoscendo il magna-magna italicus non vorrei si andasse a spendere di più che se non a fare lo stesso iter in Germagna. Inoltre c'è da dire che se segui la via germanica, ossia vendi il veicolo a un tizio in Germania che poi porta la moto al TUV e fa tutto a regola per avere la nuova immatricolazione in Germania e poi te la rivende, nessuno in Italia oserebbe contestare ciò che si è fatto in Germania, da qui l'assoluta certezza di non aver mai rogne in Italia di alcun genere. Perchè fosse così anche col TUV italiano bisognerebbe esser certi che alla fine ti forniscano una carta di circolazione nuova, ciò comporta il fatto che a tutta la trafila si vadano presumibilmente a sommare i tempi delle motorizzazioni Italiane, che tutti conosciamo... |
 ***Potere alla parola e gas ai motori !!!*** |
 |
|