Author |
Topic  |
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 11 Oct 2007 : 14:31:10
|
Giusè, mi togli una curiosità: ma il tutto in origine cos'era?
Mi riferisco in particolare alla struttura in metallo con annesso rullone. Hai assemblato tutto tu o era una cosa fatta già così che tu poi hai convertito in avviatore?
|
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 11 Oct 2007 : 14:35:41
|
Un papiroulant, o come si chiama. |
 |
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 11 Oct 2007 : 14:56:14
|
Ah ecco. Non so nemmeno io come esattamente si scriva quel nome, ma sò che dovrebbere essere la traduzione in francese di tappeto rotante. Penso (ma non ne sono certo) che si scriva tapis roulant, o giù di li.
Ti chiedo queste cose Giuseppe perchè anche io ho nel mirino la costruzione di una attrezzo del genere (sul TZR sto tolglendo via tutta l'ingranaggeria della messa in moto), e quindi ogni info che riesco a carpire sul tema è buona. Per esempio non avevo preso minimamente in considerazione la possibilità di farlo elettrico, meno che mai usando un motorino d'avviamento di una macchina (o furgone che sia). E invece l'idea è ottima. Io stavo per partire da una sega a motore, quelle da tagliabosco per capirci, ma questa tua cosa mi sta piacendo di più.
|
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
K-Sensei
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1114 Posts |
Posted - 11 Oct 2007 : 22:22:13
|
quote: Originally posted by Rancido+ Io stavo per partire da una sega a motore, quelle da tagliabosco per capirci, ma questa tua cosa mi sta piacendo di più.
Lascia perdere le seghe a motore ( possono essere pericolose ), per un avviatore serve una buona coppia di spunto, quindi che c'è di meglio di un motore d'avviamento di una macchina diesel o meglio di un camion. IO personalmente ho già fatto un progettino ( per ora solo sulla carta )utilizzando un motorino di avviamento Iveco, rulli di derivazione tessile, che già ho e telaio da costruire con alloggiamento batteria... Cmq consiglio di prendere spunto da questo per eventuali autocostruzioni così almeno si ha un idea ragionevole:
http://www.euro-racing.it/Item.aspx?id=630
http://www.euro-racing.it/xp/pdf/allegati/Manuale%20avviatore%20elettrico.pdf
|
 ***Potere alla parola e gas ai motori !!!*** |
 |
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 11 Oct 2007 : 22:37:14
|
Alla faccia, han speso di piu' per stilare e produrre il manuale che per tutto l'avviatore          
Alex |
 |
 |
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 12 Oct 2007 : 00:13:41
|
A parte il bel manuale (che non è sfuggito agli strali di Alex ) dici che è meglio lasciar perdere le "seghe a motore"?    (Mirko, ho provato ad immaginare la tua faccia mentre scrivevi 'sta cosa )
Guarda che comunque hanno coppia, non le denigrare più di tanto, ormai che sono diventato campagnolo ho avuto occasione di provarne più d'una (oltre la mia, rigorosamente 2T) ed ho visto che possono fare cose egrege.
Comunque si, in effetti la Luglio-soluzione, che poi è anche la tua, è quella che mi piace di più.
Capirai, se ti conosco un po' avrai già fatto un rendering 3D del tuo prossimo avviatore, come minimo....   |
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
Campana
Presidente Onorario
    
3640 Posts |
Posted - 12 Oct 2007 : 01:21:01
|
Secondo me tagliate male quello che vi fumate... non riesco a capire perchè alambiccarsi tanto il cervello quando non a caso la maggior parte dei team che corrono in pista, usano il blocco motore con ruota di un semplice sputer 50ino... montato su una sostegno di metallo creato appositamente. Il più fai-da-te che ho visto era montato su di un carrelletto porta valigie e si reggeva con degli elastici portapacchi... Costo dell'operazione 0 spaccato.... P.S. con quei motori 50ini... ci accendevano le Ducati, quindi penso che vadano per tutti i motori... a meno che non abbiate montato sotto un Landini  |
 "Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino) "Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io) "Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari) "Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720) "Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi) |
 |
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 12 Oct 2007 : 08:18:27
|
In effetti il carrellino avviatore modello yamaha motogp fa "fico" pero' quello che sostenevo con Fabbione e' che le nostre motorette partono con due metri di spinta (qualora se ne smonti il dispositivo cickstarter) in questo caso la spesa e' ancora meno dello zero spaccato e soprattutto e' una operazione che riesci a fare da solo
il carrellino necessita di due persone e dell'attacco elettrico mentre la classica manovra a spinta e' piu' immediata
Alex |
 |
 |
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 12 Oct 2007 : 09:49:59
|
Si, vabbè, ma vuoi mettere la figata di avvicinare l'avviatore alla moto e accenderla? 
Certo, se poi l'avviatore è con motore a scoppio e disgraziatamente non ti si avvia è la fine....  |
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
Campana
Presidente Onorario
    
3640 Posts |
Posted - 12 Oct 2007 : 12:10:37
|
quote: Originally posted by Rancido+
Si, vabbè, ma vuoi mettere la figata di avvicinare l'avviatore alla moto e accenderla? 
Certo, se poi l'avviatore è con motore a scoppio e disgraziatamente non ti si avvia è la fine.... 
Allora ti serve l'avviatore dell'avviatore...   
P.S. Io chiaramente intendo l'avviatore per moto 4T di grossa cilindrata... sul 2T la moto si DEVE accendere a spinta... sia chiaro  |
 "Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino) "Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io) "Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari) "Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720) "Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi) |
 |
|
n/a
deleted
   
1576 Posts |
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 13 Oct 2007 : 08:45:42
|
quote: ... sul 2T la moto si DEVE accendere a spinta... sia chiaro 
Grande Campa'   
un dubbio, parlandone l'altra sera, sostenevo la tesi dell' avviamento a spinta anche e soprattutto perche' il mio 350 senza il kick starter parte subito, praticamente con tre passi e' gia' acceso.
Fabio sosteneva che in un motore preparato e con carburazione un po' racing (esasperata) o con carburatori grossi l'avviamento invece diventa molto piu' difficoltoso........
qualcuno ha prove ed esperienze di cio' 
Alex |
 |
 |
|
K-Sensei
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1114 Posts |
Posted - 13 Oct 2007 : 10:21:10
|
...mah il mio mito-RD è in configurazione con motore appena preparato e carburazione da sistemare ,ma come visto a Misano parte con tre passi anche la mia, il problema è quando devo carburarla a casa, avendo solo giardino e stradina di sassi devo ogni volta portarla fuori in strada ed abitando in centro al paese ogni volta c'è il rischio di beccare i pulotti della municipale. Inoltre l'avviatore è utile in fase di carburazione nel caso la moto si sia ingolfata così da evitare di macinare Km in spinta...ne so qualcosa  |
 ***Potere alla parola e gas ai motori !!!*** |
Edited by - K-Sensei on 13 Oct 2007 10:32:28 |
 |
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 13 Oct 2007 : 15:48:38
|
Risultato prima prova, Stupefacente, messo in moto il 31K.  |
 |
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 14 Oct 2007 : 13:20:39
|
Altro passo avanti.  Montata la rampa incernierata e prova con peso superiore. 
|
Edited by - n/a on 25 Dec 2007 22:04:02 |
 |
|
Topic  |
|