Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Restauro e conservazione
 Restauro della mia 31k P&C
 Forum Locked
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 13 Apr 2008 :  22:47:32  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Dopo qualche anno di limbo forzato (sono stato molto impicciato per altre cose, ma ora sono di nuovo libero) ho ufficialmente (e finalmente!!!) iniziato i lavori di restauro della mia 31k.
E siccome mi è stato fatto notare che sarebbe bene condividere i vari lavori che si fanno sulle nostre belle, per non fare torti a nessuno pubblico tutto ciò che farò da ora alla fine dei lavori.

Primo problema, la moto era stata "taroccata" nella sua originalità.
In origine era una 31k P&C bianco-rossa con telaio rosso.
Poi uno dei vari proprietari che l'ha avuta prima di me ha pensato bene (bene si fa per dire) di farla uguale ai modelli carenati che sono seguiti negli anni successivi (la versione "F" nel mio caso) e quindi non solo le ha verniciato il telaio di nero, ma le ha pure tagliato via le staffette inferiori del puntale.
Ora mi trovo quindi a dovergliele rimettere.
Mi sono procurato un telaio radiato identico al mio ma perfettamente integro in ogni sua parte.
Nella foto che segue c'è a sinistra il telaio buono (targato e bollato) ma riverniciato di nero e senza staffette, mentre a destra c'è quello integro originale (rosso) ma radiato.



Ecco l'evidenza di una delle due staffe del puntale che non c'è più (che il Signore folgori l'autore di questo scempio!!).......



....ed ecco da dove deve prelevarle per fare copia-incolla sul telaio buono.



Siccome non voglio correre rischi nel rimettere nel modo corretto le staffette al loro posto, mi sono costruito una base in legno su cui fissare il telaio con delle staffe, da usare come una specie di dima. L'operazione di risaldatura di per se è banale, ma il vero grosso lavoro lavoro è questo da fare prima, per evitare che 'ste benedette staffette possano essere riposizionate male.





Una volta fissato bene il telaio (così non va davvero da nessuna parte) ho fatto delle staffe della giusta inclinazione che vanno a copiare esattamente la superficie di appoggio laterale delle staffette e chiaramente anche il foro entro cui va avvitato il relativo bulloncino.







Fatto questo mi è arrivata la chiamata perentoria della cena ed ho dovuto mollare.
Il passo successivo sarà tagliare le staffette con un dischetto moooolto fino (Dremel o similare). A breve.


...mille misure, un solo taglio...

ataru 7
Manico con pelo (sullo stomaco)

1449 Posts

Posted - 14 Apr 2008 :  09:44:52  Show Profile  Visit ataru 7's Homepage
bella Fabio, ti consiglio di usare un comune seghetto a mano per ferro, vai più lento ma verifichi passo passo come e cosa stai tagliando, un altra cosa, rispetto alla molettina del dremel fai pure un taglio più dritto.
enjoy

Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 14 Apr 2008 :  10:03:11  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Bella Fabbione

la dima di legno e le squadrette e' uno spettacolo
direi una delle espressioni piu' azzeccate del termine
"poca spesa........tanta resa!"

che modello/versione hai intenzione di tirarne fuori ?
la prima LCII dell'83 o le successive '84 ?
colori ?

o.t.
che e' quel carter "strano" dietro al telaio nero

Alex

Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 14 Apr 2008 :  10:03:49  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Per Ataru
Dici che è meglio Alè??
Uhmmm... il seghetto secondo me è più scomodo da usare in quel punto e poi rispetto al dischetto del dremel la lama della sega è più larga, mentre io vorrei un taglio il più possibile sottile.
Non sono molto convinto di usare il seghetto, ma mò m'hai messo il tarlo e una prova la farò.

Per AX
Ma si Alex, io con la dima in legno (messa a squadro in un modo esagerato) ci ho fatto il TZR, che è dritto come un fuso.
Nessun modello strano, la voglio solo riportare alla sua cara vecchia bellezza originaria.

Il motore "strano" che vedi laddietro è quello del gammone , che userò per la "nostra" special su base TZR che ben sai, che però viene dopo questa 31k e dopo che avrò anche risistemato il mio TZR tremmezzo


...mille misure, un solo taglio...

Edited by - Rancido+ on 14 Apr 2008 10:15:14
Go to Top of Page

ataru 7
Manico con pelo (sullo stomaco)

1449 Posts

Posted - 14 Apr 2008 :  12:17:13  Show Profile  Visit ataru 7's Homepage
considera che la lama del seghetto avrà massimo un millimetro che recuperi tranquillissimanente in saldatura e che le plastiche hanno una tolleranza nel montarle ben superiore ;-)

Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 14 Apr 2008 :  12:51:48  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Fabbio, non mi hai detto se ci farai una '83 o una '84 pero'
entrambe possono essere bianco/rosse con telaio rosso
ma a livello grafico hanno tante differenze
anche su diversi particolari di ciclistica a dire il vero

controlla le forcelle, se hanno lo snellimento degli steli
tra le piastre e' una versione '83, e tale andrebbe ricostruita
se non lo hanno (diametro costante) allora e' un '84

Alex

Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 14 Apr 2008 :  14:56:37  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Quando dicevo di volerla riportare alla sua bellezza originaria intendevo dire che la voglio rifare tale e quale a come era quando è stata sfornata da mamma Yamaha.
Siccome è una 1984 (anche se immatricolata '85), la rimetterò modello 84 stock.

Alessio ti farò sapere a breve.


...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page

Maurizio Lo Russo
Presidente

3472 Posts

Posted - 02 May 2008 :  20:03:42  Show Profile
Molto interessante............
Purtroppo ho anche io un telaio a chui risaldare staffe e staffette per rimetterlo originale.............
Metti piu' foto possibile!
Ma davvero il telaio risulta fermo con quelle quattro staffettine su legno??????
Scusa Fabbione, ma rispetto ai progetti da scienziato pazzo che avevo io per assicurarmi di rimetterle al loro posto, questo mi sembra anche troppo semplice.
PS: voto per il dremmel anche io....finissino e taglia benissimo con un po' di pazienza.......

Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 02 May 2008 :  23:29:30  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Va bene Maurizione caro, se questo è ciò che vuoi allora ti massacrerò di foto!!
No scherzo, però quelle giuste le metto.
Ti confermo che il telaio con quelle 4 staffe moooolto ben ancorate su quel piano di legno non si muove di un millimetro.
Ho tagliato via le staffette con un micro dischetto da taglio di simil-Dremel e devo dirti, Alessio, che col seghetto sarebbe stato un dramma per quanto era scomoda la posizione del taglio.



Comunque è andato tutto bene.



A brevissimo posto anche le foto delle staffette già risaldate sul telaio giusto.


...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page

Marco DJ
Quasi manico

Italy
140 Posts

Posted - 03 May 2008 :  11:19:45  Show Profile
Fabio, sei un fenomeno!!!!!
Mi sembri un artista al lavoro!!!!!
Ciao e a presto!!!!
Go to Top of Page

Maurizio Lo Russo
Presidente

3472 Posts

Posted - 03 May 2008 :  15:39:47  Show Profile
Grande! Eh, dovro' fare anche io lo stesso lavoro.....
Mannaggia, solo che a me non mancano solo quelle, mancano tutte, proprio tutte le staffettine! Quindi, carena, radiatore puntale.....un massacro!
E per risaldarle?
Stavo pensando di prendere un aggieggio piccolo a inverter......

Go to Top of Page

Marco DJ
Quasi manico

Italy
140 Posts

Posted - 03 May 2008 :  16:15:32  Show Profile
Secondo il mio piccolo parere per delle saldature migliori e più pulite forse è meglio la saldatura a filo!!!!
Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 03 May 2008 :  16:40:47  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
quote:
Originally posted by Maurizio Lo Russo

Grande! Eh, dovro' fare anche io lo stesso lavoro.....
Mannaggia, solo che a me non mancano solo quelle, mancano tutte, proprio tutte le staffettine! Quindi, carena, radiatore puntale.....un massacro!
E per risaldarle?
Stavo pensando di prendere un aggieggio piccolo a inverter......




Credo che Mauro possa darti qualche consiglio, da quel che ho visto è un mago con le staffettine...

Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 05 May 2008 :  11:19:22  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Mamma mia Maurizio!!!
E perchè mai avresti un telaio così deturpato?
Quale mente perversa (e per quale ragione) avrebbe fatto una cosa del genere???

Per le saldature mi sono messo nelle mani del "mio" mastro tornitore, che è anche un ottimo saldatore (ad elettrodo, ad arco), e visto che come dice Marco l'ideale sarebbe farle rifare a filo, come le originali, non avendo questa possibilità gli ho chiesto di farmele un po'.... abbondanti, diciamo così.

Approposito, Marco, se per queste poche cose che sto facendo ti sembro un fenomeno, allora non hai ancora idea di chi sono qui i veri fenomeni.
Continua a stare con noi e te ne accorgerai .

Maurizione, a prescindere da come le risalderai, le hai le staffette originali da usare per il copia-incolla?
Nel caso tu non le avessi, fammelo sapere che qualche telaio radiato (non da me) ce l'ho.



...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page

Marco DJ
Quasi manico

Italy
140 Posts

Posted - 05 May 2008 :  13:28:29  Show Profile
Non ti preoccupare che ho visto anche altre cose fenomenali!!!!!!
Siete una banda di fenomeni!!!!
Complimenti a tutti per la vostra competenza!!!!
Go to Top of Page

ataru 7
Manico con pelo (sullo stomaco)

1449 Posts

Posted - 06 May 2008 :  08:02:31  Show Profile  Visit ataru 7's Homepage
quindi Ra', mi devo preoccupare! sono rimasto l'unico segaiolo...

Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06