Author |
Topic  |
maeg-ras
S&T (suole e tacchi)
Italy
22 Posts |
Posted - 26 Feb 2008 : 21:24:20
|
Ciao a tutti, belli e brutti 
Sono un ragazzo di roma e vi voglio esporre la mia storia sperando di trovare in voi appassionati un solido appoggio dal punto di vista degli interventi.
Iniziamo...
Ho "ereditato" dal mio babbo una, a mio parere splendida, RD 350, il modello del '73 anche se non so se abbia 5 o 6 marce. La moto esteticamente e' in ottime condizioni, almeno ad un occhio non molto esperto come il mio, il problema e' che e' ferma da quando sono nato, ovvero 23 anni  
Mi farebbe piacere restaurarmela da me, senza interpellare per quanto possibile meccanici e simili, non per taccagneria, ma perche' credo che a farsi le cose da soli (per quanto possibile si intende) come ha fatto ad esempio maurord (spero che il nick sia esatto) ci sia molta piu' soddisfazione...
qui di seguito vi osto qualche fotuzza per farvi vedere lo stato in cui versa... [URL=http://img220.imageshack.us/my.php?image=11ht0.jpg] [/URL] [URL=http://img517.imageshack.us/my.php?image=12um6.jpg] [/URL] [URL=http://img406.imageshack.us/my.php?image=13zt3.jpg] [/URL] [URL=http://img517.imageshack.us/my.php?image=14ef7.jpg] [/URL] [URL=http://img406.imageshack.us/my.php?image=16ji9.jpg] [/URL] [URL=http://img220.imageshack.us/my.php?image=17ei5.jpg] [/URL] [URL=http://img517.imageshack.us/my.php?image=30951794ek6.jpg] [/URL]
Allora.... problema n 1, abbastanza importante Mio padre ha smarrito le chiavi
Problema 2 meno grave Con le chiavi anche il libretto  
Adesso arriviamo alle note buone... allora... La moto non e' originale come potete vedere perche' quello smanettone in giovinezza gli aveva montato il freno a disco posteriore di una 400, e credo che anche i cerchi abbiano la stessa provenienza. Il motore non e' bloccato, ho tolto le candele, irrorato con svitol, lasciato agire, ingranato la 1 e fatto girare a mano la ruota e tutto "ruota" con un po' di fatica dovuta al 99% alle pasticche del freno posteriore mezze inchiodate (la pedivella del freno nn si muove, e' rimasta incastrata un po' in tiro)
Volevo da voi una consulenza...
Prima di mettere le mani in pasta per un restauro ad hoc partendo da 0, volevo vedere se almeno il motore sia in grado di girare senza problemi... sai le parolacce se restauro tutto e il motore non va? Non mi interessa andarci in giro, voglio solo vedere se si accende. Considerando che non ho le chiavi e quindi dovro' forzare il tappo carburante per metterci un po' di benza (tra l'altro va a benza o a miscela??) e dovro' far fare contatto ai cavetti, a parte quiesto, mi indicate gli interventi assolutamente necessari solo per provare a rimetterla in moto?
Considerate che ha sempre riposato "in pace" al riparo da agenti atmosferici (in garage) umidita' ecc ecc
Sono nelle vostre mani
|
 
 
 
 
  |
|
maeg-ras
S&T (suole e tacchi)
Italy
22 Posts |
Posted - 26 Feb 2008 : 21:26:24
|
Scusate le foto minuscole ma non riesco ad editare |
 
 
 
 
  |
 |
|
pavesino
Vice-Presidente
    
2088 Posts |
Posted - 26 Feb 2008 : 21:30:38
|
Io ti do il mio benvenuto, ti dico gia da ora che qui a parte me troverai gente in grado di aiutarti in tutte le tue difficoltà ciao e buon restauro..  |
  Un uomo non si conta dal numero di volte che è caduto ma dal numero di volte che riesce a rialzarsi!
"Ciao Pavesino"
|
 |
|
maeg-ras
S&T (suole e tacchi)
Italy
22 Posts |
Posted - 26 Feb 2008 : 21:32:11
|
Grazie pavesino... e complimenti per la tua bella tutta restaurata   |
 
 
 
 
  |
 |
|
Ferro
Consigliere Informatico
    
Italy
3939 Posts |
Posted - 26 Feb 2008 : 21:38:45
|
23 anni ferma nn sono mica pochi!  Ma la cosa bella è che potresti pensare ad un bel reastauro con l'occasione di conoscere un po la moto e qui di certo la consulenza nn mancherebbe. Cheffai, ci metti pesantemente le mani sopra o no?  |
 |
|
pavesino
Vice-Presidente
    
2088 Posts |
Posted - 26 Feb 2008 : 22:07:55
|
Grazie Marco per i complimenti, alla mia ci hanno messo mani dei gurù del club, anche a roma sei attorniato di gente competente..  |
  Un uomo non si conta dal numero di volte che è caduto ma dal numero di volte che riesce a rialzarsi!
"Ciao Pavesino"
|
 |
|
ataru 7
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1449 Posts |
Posted - 26 Feb 2008 : 22:15:34
|
tanto per cominciare l'idea dello svitol è una buona idea, ora "sciaqua" il tutto con un po' di miscela tipo al 10%, leva le candele e dai qualche scalciata alla pedivella di avviamento (delicata che senza le candele il motore gira di brutto), metti degli stracci sui fori candela per non spruzzar via tutta la miscela. ora passa ai carburatori, smonta perlomeno la vaschetta e dai una soffiata ai vari passaggi, non smontar e i getti se non hai dimestichezza con queste cose. le candele non invecchiano ma l'idea di prenderne due nuove non è malvagia. il blocchetto chiave non lo puoi quindi forzare? se ci riesci fa la solita prova a candela smontata e a contatto con una parte metallica per verificare se scintilla, se si il 50% degli eventuali problemi è già superata. ora monta i carbi e prova ad accenderla, fai la miscela bella grassa (anche al 5%)con un ottimo olio e incroci le dita, noi incrociamo per te  benvenuto  |
 |
 |
|
maeg-ras
S&T (suole e tacchi)
Italy
22 Posts |
Posted - 27 Feb 2008 : 00:00:01
|
quote: Originally posted by Ferro
23 anni ferma nn sono mica pochi!  Ma la cosa bella è che potresti pensare ad un bel reastauro con l'occasione di conoscere un po la moto e qui di certo la consulenza nn mancherebbe. Cheffai, ci metti pesantemente le mani sopra o no? 
Dici che sono vecchio per queste cose?   Se parte di sicuro la rimetto a nuovo, vernice, carena, gomme, freni ecc ecc ecc
quote: Originally posted by ataru 7
ora passa ai carburatori, smonta perlomeno la vaschetta e dai una soffiata ai vari passaggi, non smontar e i getti se non hai dimestichezza con queste cose.
Puoi spiegarmi meglio? |
 
 
 
 
  |
 |
|
maeg-ras
S&T (suole e tacchi)
Italy
22 Posts |
Posted - 27 Feb 2008 : 00:05:58
|
Allora... altra cosa che non credo sia di poco conto... Dando qualche scalciata leggera per vedere se tutto girava oggi pomeriggio, avevo appena appuntato le candele nei loro alloggiamenti e mi sono accorto che il sistema cilindro-pistone destro nella fase di scarico gas combusti, fa fatica ad espellere l'aria dalla marmitta, e infatti sentivo un leggero soffio/fischio che usciva falla filettatura della candela appena appuntata...
Ho quindi concluso che il collettore di scarico destro e/o la marmitta negli anni si siano attappati.... come la stappo? che tipo di prodotto diluente/sgrassante/disincrostante devo usare? |
 
 
 
 
  |
 |
|
jonnyrd62
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1547 Posts |
Posted - 27 Feb 2008 : 01:11:37
|
Innanzi tutto ciao maeg e benvenuto qui. Allora premetto che io di rd ad aria non so una emerita cippa di nulla.. ma non penso di sbagliarmi se dico che è talmente un motore semplice che grandi prob non dovresti averne. Dalle foto non mi pare mal messa ,oddio da quel poco che si vede in foto comunque,io inizierei dallo smontare le marmitte perchè di sicuro un pò di schifezza dentro c'è! Io di solito faccio cosi:smonto ,tolgo i silenziatori e poi benzina e do fuoco(sono per le soluzioni radicali nei prob. )e poi soda caustica ma fai attenzione ad usarla per il risciacquo finale. Per quanto riguarda le chiavi prima di forzare le serrature compreso il tappo della benzina io smonterei i vari blocchetti poi proverei ad andare in qualche ferramenta seria che fa chiavi e magari il prob lo risolvono loro rifacendo una chiave che entra modello yamaha,qualcuno del club ha fatto cosi e non ha buttato via blocco accensione ,tappo benz e serratura sella. La moto è a miscela per quanto ne so io ma nel serb ci va solo benzina in quanto il miscelatore era a parte ma qualcuno ne sa + di me su questo modelo e non vorrei sbagliarmi sulla cosa. Per quanto riguarda i freni l'unica cosa è smontare partendo dalla pompa per vedere che l'olio non si sia tramutato completamente come mi è capitato + volte di trovare in polvere si propio polvere e non ti dico quanta schifezza che intasa completamente i tubi e allora si che devi smontare tutto e lavare con svitol,benzina e quant'altro hai sottomano. Per il resto io non mi farei grossi problemi ho riacceso una moto di mio padre del 59 ferma dal 67 solo mettendo dentro il serbatoio della normale miscela e pedalando una decina di volte dopo aver dato vari "cicchetti" ai carburatori quindi abbi fede è una RD!  . Che altro dire.....un poco di voglia e un minimo di esperienza ci va di sicuro nel rimetterla a posto ma non mi pare sul serio messa male. Auguri per il restauro.
|
 Ognuno di noi nasce con un tot di carburante nel serbatoio di cui non conosce la quantità. A qualcuno è stato fatto il pieno,altri ne hanno la metà,altri nascono che sono già in riserva. L'unica è tirare come se nulla fosse,quando poi sentirai che il carburatore si svuota improvvisamente,è giunto il tuo momento. Non fa niente. L'importante è non essere andato a passo di lumaca tutta la vita per paura di questo momento. Walter Villa Se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori!
|
 |
|
ataru 7
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1449 Posts |
Posted - 27 Feb 2008 : 07:25:21
|
quote: Originally posted by maeg-ras
quote: Originally posted by ataru 7
ora passa ai carburatori, smonta perlomeno la vaschetta e dai una soffiata ai vari passaggi, non smontar e i getti se non hai dimestichezza con queste cose.
Puoi spiegarmi meglio?
certo! intanto rimuovili dai collettori in gomma (sicuramente dovrai smontare prima il filtro, aiutati fotografando ogni fase, ti torneranno utili quando dovrai rimontare e avrai dubbi sulla posizione delle viti, se la terrai smontata per un po' ti consiglio di riappuntare le viti che togli nella loro sede originale, così non rischi di dimenticare dove andavano). intanto ti consiglio anche di non smontare i cavi del gas, lascia i carburatori appesi e mandami una foto della parte inferiore così ti indico quali viti levare, |
 |
 |
|
MCGIVERX
Pilota (o baffo)
    
4206 Posts |
Posted - 27 Feb 2008 : 08:36:41
|
Ciao e benvenuto. |
 |
 |
|
maeg-ras
S&T (suole e tacchi)
Italy
22 Posts |
Posted - 27 Feb 2008 : 09:06:26
|
ok, appena ho tempo vedo cosa riesco a fare... adesso mi serco un internet un esploso di carburatore... vediamo se riesco capire cosa sia sta vaschetta ^^ (poi dicono il sistema scolastico, possibile che tra 2 mesi mi laureo in ingegneria MECCANICA e non mi hanno mai parlato di carburatori? bah il colmo). Per lo smontaggio mi sa che mi conviene fotografare ogni fase tipo CSI...
Avete consigli su come smontare il blocchetto della chiave di accensione? e un'altra cosa... sono 3 chiavi diverse (accensione, sella e benza) oppure fa tutto 1? |
 
 
 
 
  |
 |
|
maeg-ras
S&T (suole e tacchi)
Italy
22 Posts |
Posted - 27 Feb 2008 : 09:24:46
|
Nel frattempo approfitto per ri-postarvi le foto...





|
 
 
 
 
  |
 |
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 27 Feb 2008 : 09:38:00
|
Ciao Maeg-ras, benvenuto anche da parte mia . Hai fatto una mini presentazione qui nella parte tecnica, ma appena potrai, presentati nella parte riservata alle new entry, dove ci racconterai qualcosa di te.
Da romano anche io, il contributo che penso di poter dare alla tua causa riguarda le chiavi. Conosco infatti un negozio, sempre sperando che ci sia ancora, che se gli porti una serratura e gliela lasci qualche giorno, lui poi te la ridà con la chiave nuova di pacca. Non chiedermi come fa. Se ti interessa puoi contattarmi all'indirizzo
rancido@rd-club.it
Buon lavoro  |
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
ataru 7
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1449 Posts |
Posted - 27 Feb 2008 : 10:10:34
|
quote: Originally posted by maeg-ras
ok, appena ho tempo vedo cosa riesco a fare... adesso mi serco un internet un esploso di carburatore... vediamo se riesco capire cosa sia sta vaschetta ^^
Avete consigli su come smontare il blocchetto della chiave di accensione? e un'altra cosa... sono 3 chiavi diverse (accensione, sella e benza) oppure fa tutto 1?
molto semplice, la vaschetta è il coperchietto inferiore del carburatore, quello che contiene la benza che viene giù dal serbatoio e viene pescata dai getti, quindi miscelata e bruciata (perdonami se te l'ho spiegata come a un bambino ) una volta levata accedi appunto a getti, galleggiante e valvola a spillo, organi fondamentali da ispezionare/pulire. ciau |
 |
 |
|
Topic  |
|