Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Restauro e conservazione
 Aiuto, consigli... insomma... prendetemi per mano.
 Forum Locked
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 4

jonnyrd62
Manico con pelo (sullo stomaco)

1547 Posts

Posted - 27 Feb 2008 :  10:39:05  Show Profile
Bhe non è affatto messa male come appunto dicevo nel post prima!
Inizia con una bella strigliatina,armati di olio di gomito vedrai che non la devi nemmeno riverniciare ma solo far tornare lucide le parti cromate.
Mi è caduto l'occhio sul blocchetto dex(accelleratore) pare identico a quello della 4L0 che abbiano lo stesso impianto elettrico?


Ognuno di noi nasce con un tot di carburante nel serbatoio di cui non conosce la quantità.
A qualcuno è stato fatto il pieno,altri ne hanno la metà,altri nascono che sono già in riserva.
L'unica è tirare come se nulla fosse,quando poi sentirai che il carburatore si svuota improvvisamente,è giunto il tuo momento.
Non fa niente.
L'importante è non essere andato a passo di lumaca tutta la vita per paura di questo momento.
Walter Villa
Se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori!

Go to Top of Page

maeg-ras
S&T (suole e tacchi)

Italy
22 Posts

Posted - 27 Feb 2008 :  10:42:09  Show Profile  Visit maeg-ras's Homepage  Click to see maeg-ras's MSN Messenger address
Francamente non ne ho la più pallida idea, anche perche in realtà probabilmente in futuro mi servirà un nuovo contagiri... quello che c'e' montato ha varie ammaccature dovute ad una caduta di mio padre e dubito che funzioni....
In ogni caso ho notato anche io una certa somiglianza con altri modelli, e non solo nel blocchetto "cruscotto" ma anche nei comandi al volate (luci, frecce, start stop ecc ecc)





Go to Top of Page

maeg-ras
S&T (suole e tacchi)

Italy
22 Posts

Posted - 27 Feb 2008 :  22:05:24  Show Profile  Visit maeg-ras's Homepage  Click to see maeg-ras's MSN Messenger address
Eccomi qui...

Stasera ho iniziato a fare alcuni lavori... piu' che altro di osservazione e fotografia...

Tra le pratiche manuali ho smontato il blocchetto di accensione per vedere se trovo qualcuno che riesce a rifarmi la chiave...
Speriamo...
Eccovene una immagine


Dopo di cio' iniziamo con le domande... prime 2 immagini.... ma qui non avrebbe dovuto esserci un tappo o simili? siamo sotto il motore, credo all'incirca sotto il cambio...
Credo sia proprio un bel problema questo... bello grosso pure...




Seconda cosa... Secondo voi che roba e' sta specie di muschio intorno alla vaschetta del'olio del freno anteriore? Sta pure vicino al sistema del'olio del freno posteriore..




Prossima domanda... La vaschetta del carburatore sarebbe questa?



Ultima domanda di giornata...
Secondo voi questo interruttore cos'e'? L'ho trovato sparpagliato sotto la sella, nella parte inferiore ha due fili saldati ma tagliati... Sapete illuminarmi?



Grazie in anticipo a tutti...






Edited by - maeg-ras on 27 Feb 2008 22:06:36
Go to Top of Page

lale20
Manico

796 Posts

Posted - 28 Feb 2008 :  10:56:43  Show Profile
ciao , so rispondere (credo) alla seconda e alla terza domanda:

allora, il muschio come l'hai chiamato tu sembrerebbe il risultato dell'olio dei freni uscito dalla vaschetta, se la apri ( la vaschetta , quella accanto con le 4 viti ) dovresti trovare una sostanza gelatinosa (morchia) gialla che devi assolutamente eliminare ( in bocca a lupo per il capitolo freni .......)

si la vaschetta del carburatore e'quella

nella prima foto sembrerebbe no mancare niente, il bullone dello scolo dell'olio sembra quello accanto con la goccia ( ed e'quello che ci deve stare ......)

riguardo l'ultima domanda non ho idea o e'capitato li per caso o dovresti chiedere a tuo padre se aveva un antifurto di quelli rudimentali che andavano negli anni 70 ( bottone che interrompe il passaggio della corrente , ma sotto la sella .... boh)+ cmq no sembra essere un pezzo della moto , ma potrei sbagliare...

ciao

Ahi permette signorina sono il re della cantina
vampiro nella vigna sottrattor nella cucina

Edited by - lale20 on 28 Feb 2008 10:58:14
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 28 Feb 2008 :  11:55:50  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Bene, qualche risposta arriva

per il "tappo mancante" non ti preoccupare, se intendi nella
finestra quadrata, li non ci va niente, e' uno scarico per
l'eccesso di grasso della catena

la borchia cieca che indichi non e' un foro per cui non va tappato
e a fianco hai il tappo di scarico dell'olio, tutto regolare
un po' sporco e unto (norlmale) ma tutto a posto

il "muschio" e' come diceva Lale, morchia dell'olio da freni
prova a pulirlo li' e dentro le vaschette, usa guanti, scottex
tutto intorno e poi getta tutte le cose entrate in contatto con
quella cosa muschiosa, (l'olio da freni e' corrosivo per le vernici)
certo occorrera' una bella revisionata al comparto freni che non
e' una cosa elementare (ma nemmeno poi impossibile )

quello che ti posso consigliare e' di smontare per gradi le parti
(carrozzeria in primis) e iniziare da un grosso, sporco e duro lavoro
di pulizia....... e' la parte peggiore e forse piu' demotivante
ma e' il primo passo verso un buon risultato.

tienici aggiornati sull'avanzamento e per qualsiasi dubbio, non
esitare a porre qua la domanda.

ciao
Alex

Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 28 Feb 2008 :  13:25:56  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Per la parte revisione freni, se serve, fai un fischio, che nel caso ci mettiamo daccordo e ti vengo a trovare, così vediamo insieme il da farsi, tanto ormai ci ho praticamente fatto l'abbonamento con quel tipo di lavori.

Anzi, nel tuo caso, vista la vetustà del mezzo, credo che come minimo devi dare una ripulita a fondo a tutto l'impianto (come minimo), mentre l'ideale sarebbe sostituire tutta l'intera serie di tenute, sia per la pompa che per la pinza (lo venderanno ancora il kit revisione per quel modello???)

Per le chiavi te l'ho già detto, se quel negozietto c'è ancora (zona Prati) il lavoro si può fare, a patto di portargli il blocchetto.
Non so l'indirizzo, però so come tornarci, quindi nel caso ci si incontra e ti ci porto.

Ok?


...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page

maeg-ras
S&T (suole e tacchi)

Italy
22 Posts

Posted - 28 Feb 2008 :  14:21:35  Show Profile  Visit maeg-ras's Homepage  Click to see maeg-ras's MSN Messenger address
Allora... aggiornamenti...

Per le chiavi forse ho risolto... ho parlato con il ferramenta vicino al lavoro dei miei e mia ha detto che vede quello che può fare....
Aspetto e spero...

Per il foro quadrato in foto avevo pensato si trattasse della coppa olio perchè mi sono ritrovato un po' d'olio a terra, proprio in corrispondenza di quella... quindi ho fatto 2+2. Se mi dite che non c'entra niente allora deve esserci qualche altro tubo fettato o rotto (indiziato n° 1 serbatoio olio miscela)

Per l'olio freni... ho aperto la vaschetta ma è risultata completamente vuota... o di è disperso da qualche perdita (non credo perchè non ho mai trovato olio a terra) o è evaporato (ma l'olio evapora?) oppure se lo sarà rubato la fata turchina ()

Ti ringrazio per l'appoggio Rancido... appena arrivo ai freni probabilmente una mano tela chiedo...

Adesso, tornando al mio obiettivo primario, ovvero vedere se il motore è in grado di accendersi, cosa mi consigliate oltre alla pulizia dei carburatori che effettuerò appena possibile?






Edited by - maeg-ras on 28 Feb 2008 15:29:41
Go to Top of Page

pavesino
Vice-Presidente

2088 Posts

Posted - 28 Feb 2008 :  15:23:57  Show Profile
quote:
Originally posted by Rancido+

Per la parte revisione freni, se serve, fai un fischio, che nel caso ci mettiamo daccordo e ti vengo a trovare, così vediamo insieme il da farsi, tanto ormai ci ho praticamente fatto l'abbonamento con quel tipo di lavori.

Anzi, nel tuo caso, vista la vetustà del mezzo, credo che come minimo devi dare una ripulita a fondo a tutto l'impianto (come minimo), mentre l'ideale sarebbe sostituire tutta l'intera serie di tenute, sia per la pompa che per la pinza (lo venderanno ancora il kit revisione per quel modello???)

Per le chiavi te l'ho già detto, se quel negozietto c'è ancora (zona Prati) il lavoro si può fare, a patto di portargli il blocchetto.
Non so l'indirizzo, però so come tornarci, quindi nel caso ci si incontra e ti ci porto.

Ok?




Rancido a giorni mi deve arrivare il kit revisione pompa e il kit revisione pinze, moto 4L0 elsie, ti aspettoooooooo.....


Un uomo non si conta dal numero di volte che è caduto ma dal numero di volte che riesce a rialzarsi!



"Ciao Pavesino"

Go to Top of Page

lale20
Manico

796 Posts

Posted - 28 Feb 2008 :  16:04:21  Show Profile
quote:
tornando al mio obiettivo primario, ovvero vedere se il motore è in grado di accendersi, cosa mi consigliate oltre alla pulizia dei carburatori


......prega....... !!!

scherzo, all'inizio le solite cose ,anche le piu ovvie , carburi , candele , anche le marmitte per esempio( io mi sono trovato con le marmitte completamente otturate , sempre un 2T e'....) poi procedi per gradi , pero'se non sai da dove iniziare fatti consigliare , eviti di fare cose inutili e danni; se invece vieni preso dal fuoco sacro e te ne freghi dei danni comincia a smontare , male che vada impari a conoscere bene motore e meccanica..........
in bocca al lupo e buon divertimento ( perche di questo si tratta fidati...)

Ahi permette signorina sono il re della cantina
vampiro nella vigna sottrattor nella cucina
Go to Top of Page

maeg-ras
S&T (suole e tacchi)

Italy
22 Posts

Posted - 28 Feb 2008 :  16:22:00  Show Profile  Visit maeg-ras's Homepage  Click to see maeg-ras's MSN Messenger address
Di motore e roba varia non me ne intendo molto, però sono una persona che si appassiona alle cose, e tempo permettendo so che per come sono fatto se mi ci metto di brutto in 2 settimane ho finito...

Allora per evitare di convocare sulla terra vari personaggi biblici che di certo non se lo meritano voglio prima vedere se il motore parte... fatto quello il più (dal punto di vista delle speranze) è fatto

Grazie per i consigli... siete tutti ottimi intenditori





Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 02 Mar 2008 :  12:45:10  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
quote:
Originally posted by pavesino

.....Rancido a giorni mi deve arrivare il kit revisione pompa e il kit revisione pinze, moto 4L0 elsie, ti aspettoooooooo.....


Si Riccà, aspettami, ma mi raccomando non ti muovere, che sto arrivando......


...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 02 Mar 2008 :  17:54:49  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
Il negozzietto magico per le serrature dovrebbe trovarsi in via Savonarola o via Giannone (sono due parallele entrambe incrocianti via Andrea doria). Okkio però perchè è facile trovarlo chiuso.

Prima di accenedere il mezzo è vitale controllare l'air box... da quello che ho capito della tua moto, il filtro dell'aria dovresti averlo polverizzato. Pena risucchiare nel motore tanta roba cattiva, apri l'air box e controlla. Se il filtro non c'è o la moto l'ha già magiato o è stato tolto... in entrambe i casi rimonatacelo subito.
Se c'è prendilo in mano e controlla che non si sfarini tra le dita... poi puliscilo.

Poi pulisci i carburatori che sicuramene sono tutti attappati.

Terzo... fammi uno squillo che ci vediamo se non abiti molto distante da S.pietro.

Un saluto




"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page

maeg-ras
S&T (suole e tacchi)

Italy
22 Posts

Posted - 02 Mar 2008 :  22:28:27  Show Profile  Visit maeg-ras's Homepage  Click to see maeg-ras's MSN Messenger address
Aggiornamenti del week end...

Ho la chiave (che magico il ferramenta)... wow... 1 problema in meno... adesso pero' ne sopraggiungono altri... ovvero, ho infilato la chiave ma nessun segno di vita... probabilemnte la batteria e' scarica, anzi, sicuramente...

La moto e' in grado di avviarsi anche senza o devo necessariamente ricomprarla?





Go to Top of Page

pavesino
Vice-Presidente

2088 Posts

Posted - 02 Mar 2008 :  23:51:45  Show Profile
quote:
Originally posted by Rancido+

quote:
Originally posted by pavesino

.....Rancido a giorni mi deve arrivare il kit revisione pompa e il kit revisione pinze, moto 4L0 elsie, ti aspettoooooooo.....


Si Riccà, aspettami, ma mi raccomando non ti muovere, che sto arrivando......



Rancido che fai solo perchè ci dividono 650KM ti rifiuti di aiutarmi?????????


Un uomo non si conta dal numero di volte che è caduto ma dal numero di volte che riesce a rialzarsi!



"Ciao Pavesino"

Go to Top of Page

maeg-ras
S&T (suole e tacchi)

Italy
22 Posts

Posted - 03 Mar 2008 :  01:00:09  Show Profile  Visit maeg-ras's Homepage  Click to see maeg-ras's MSN Messenger address
Ragazzi... cercavo in rete i manuali di officina perla mia moto, ma ho trovato solo questi
http://www.geocities.com/rssarma_78/

Dove pero' non e' presente la parte electrical che mi serve "come il pane"... potete darmi una mano?





Go to Top of Page
Page: of 4 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06