Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Restauro e conservazione
 richiesta di aiuto
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

oraio
S&T (suole e tacchi)

Italy
23 Posts

Posted - 26 Jun 2008 :  10:34:07  Show Profile
Salve a tutti,riguardo all'RD500 che ho acquistato ed e' ferma da molti anni non ho ancora avuto notizie dal meccanico a cui mi sono rivolto per il tagliando di prima messa in moto...dato che le mie nozioni di motori motociclistici sono molto labili ma la voglia di sentire il rumore e' tanta sono a chiedervi se provassi io a fare questo tagliando voi avreste la voglia di seguirmi virtualmente nelle operazioni... Paolo.

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 26 Jun 2008 :  10:35:44  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
sicuramente si , compatibilmente col tempo disponibile.


Go to Top of Page

oraio
S&T (suole e tacchi)

Italy
23 Posts

Posted - 26 Jun 2008 :  10:37:00  Show Profile
Sorry... forse il post era meglio se lo inserivo in Manutenzione e Riparazione
Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 26 Jun 2008 :  12:57:37  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
Basta che non mi chiedi consigli su paraolio ed affini...
Scherzi a parte, sono virtualmente disponibile.
L'importante è pianificare una procedura di intervento e procedere con pazienza, la fretta spesso porta a cattivi risultati.
La moto era sulla sua stampella o tenuta con un cavalletto tipo corsa?

Go to Top of Page

oraio
S&T (suole e tacchi)

Italy
23 Posts

Posted - 26 Jun 2008 :  18:26:39  Show Profile
La moto e sempre stata ferma in quella posizione sul suo cavalletto laterale,e' stata un po' mossa per caricarla nel furgone per portarla a casa e ho dato un colpo alla messa in moto solo per sentire se i pistoni erano liberi.A tuttoggi ho smontato serbatoio carene sella e batteria e procederei (se la prassi e' giusta) al cambio olio motore.
Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 26 Jun 2008 :  21:11:59  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
Come già detto, oltre alla sostituzione dell'olio, dovrai pulire i carburatori(se la moto è ferma da anni avranno un bel po' di gelatina dentro i getti) e controllare il filtro dell'aria.

Go to Top of Page

oraio
S&T (suole e tacchi)

Italy
23 Posts

Posted - 27 Jun 2008 :  10:09:40  Show Profile
Quanto e che olio motore mi consigliate di comprare ? Restando per molto tempo ferma,nel carter motore l'olio vecchio puo aver creato del sedimento? E' il caso di fare un lavaggio del carter prima di mettere l'olio nuovo?
Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 27 Jun 2008 :  13:02:27  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
Il manuale consiglia un olio a gradazione SAE 10W30: 1,6 litri la capacità totale, 1,5 litri la quantità richiesta per il cambio olio(0.1l resta dentro a meno di non sdraiare la moto).
All'epoca era sufficiente un qualunque olio motore di quella gradazione, ma ora, vista la presenza di additivi antiattrito, sarebbe bene trovare un olio specifico per cambi di motori due tempi.
Io uso il Castrol MTX, che trovo anche al Carrefour, altrimenti puoi cercare Motul o altri, basta che siano specifici per i cambi di velocità.
Non credo sia necessario lavare il carter, piuttosto lascia scolare l'olio con la moto sul cavalletto laterale per un tempo piuttosto lungo, visto che lo toglierai a motore freddo e sarà un po' denso.
Puoi controllare il livello dalla finestrella vicino alla messa in moto, con il veicolo dritto(non sulla stampella), tenendo presente che una volta messo l'olio dovrai aspettare che riempia il pacco frizione(il livello scende, puoi far girare lentamente il motore agendo delicatamente sulla messa in moto per velocizzare l'operazione), ed eventualmente rabboccare(non metterne troppo...).


Edited by - Rick on 27 Jun 2008 13:04:03
Go to Top of Page

oraio
S&T (suole e tacchi)

Italy
23 Posts

Posted - 27 Jun 2008 :  18:52:08  Show Profile
grazie... per ora procedero' cosi poi per altri interventi vi chiedero' ancora. buon week end a tutti.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06