Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 Frizione a secco per ypvs
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 01 Sep 2008 :  11:14:39  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Sfogliando un libro "tecnologico" a carattere motociclico
(Tony Foale, Motorcycle Handling and Chassis Design)

e' spuntata una foto decisamente familiare, il nostro bel
bicilindrico (dalle didascalie in versione 250cc) con installata
una bellissima conversione frizione a secco




la cosa non sembra artigianale, e utilizza la pompa acqua
sulla presa del moto della pompa miscelatore come gia' fanno
sui TZ da gp.

qualcuno ha ulteriori notizie di questo kit ?

Alex

nic65
Pilota (o baffo)

2604 Posts

Posted - 01 Sep 2008 :  12:46:36  Show Profile
se nn vedo male leggo oltre 1700ml di olio,ma il 350 con frizione sott'olio non tiene di meno?non è strano questo?
Go to Top of Page

rd84
Manico

846 Posts

Posted - 02 Sep 2008 :  00:36:55  Show Profile
mmmm...molto strano ...che il 250 tenga più olio ?
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 02 Sep 2008 :  11:17:37  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Dunque, il carte frizione in foto parrebbe essere quello dei
tz da gp (per cui sembra compatibile)
il basamento tz gp e' molto simile ai basamenti delle rd ad aria
(diverso pertanto dai modelli ypvs)
magari la conformazione di questi e' piu' capiente
da li si spiegherebbe il dato indicato sul carter.

Alex

Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 10 Sep 2008 :  14:36:25  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
http://www.rzrd500.com/phpBB2/viewtopic.php?t=2739&postdays=0&postorder=asc&start=15

ecco cosa abbiamo scoperto

Go to Top of Page

orkilrosso
Primi passi su un 2 tempi...

Italy
88 Posts

Posted - 10 Sep 2008 :  15:28:40  Show Profile  Visit orkilrosso's Homepage
Ax, una domanda: a che titolo tutto ciò? la frizione in bagno d'olio originale della rd ha problemi?

aiutati, che zio t'aiuta.
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 10 Sep 2008 :  15:50:54  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
No no, macche' problemi

diciamo che i problemi ce li andiamo a cercare con la trasformazione
della frizione a secco, ma a noi (almeno a me) piacciono le complicazioni

piu' seriamente, la frizione del 350 mostra la corda solo su motori
elaborati in modo medio pesante, sicuramente dopo un aumento
di cilindrata spessorare le molle o metterle piu' dure risolve
solo in parte il problema.
in secondo luogo, tutte le moto da GP hanno frizioni a secco
(anche le TZ, strettamente imparentate con i nostri motori)

unendo le due cose.......... mi complico la vita cercando di
trasformare il motore RD in frizione a secco

Alex

Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 10 Sep 2008 :  16:49:17  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Grnade Alex, avevo il dubbio sulle viti ma le esaurienti spiegazioni me l'hanno tolto.

Mi rimane ancora un dubbio amletico....ma l'albero del cambio è uguale?????

Ovvero si riesce a infilare la primaria e la frizione tz sull'albero del cambio rd?

Se si , non rimane che trovare un coperchio , una frizione del tz e partire co al modifica...

Per orkilrosso:
I pro sono molteplici , ma solo per chi ne fa un'uso estremo....

La friz a bagno d'olio , produce attriti e scivolamenti sempre a causa dell'olio , a secco, ovviamente no!
Quindi si guadagna in fatto di cv alla ruota ,ovvero se il motore ha per esempio 60 cv albero e 52 ruota , con la frizione a secco , all'albero sono gli stessi , ma alla ruota ne trovi qualcosina in più...


Go to Top of Page

orkilrosso
Primi passi su un 2 tempi...

Italy
88 Posts

Posted - 10 Sep 2008 :  16:56:37  Show Profile  Visit orkilrosso's Homepage
infatti. diciamo che così i prob te li vai a cercà. personalmente non mi piacciono le complicazioni, ma il migliorare le cose(perchè intendiamoci, tutto è migliorabile), anche se ciò può risultà complicato. forse anche tu intendevi dire questo? come hai detto tu, la frizione a secco era prerogativa delle moto da GP degli anni 70(attualmente non so). e secondo me ha senso solo su pista e su elaborazioni(cosa che mi pare molto nel tuo interesse da quel che ho capito). sempre secondo me, nell'uso quotidiano normale della moto, ti posso dire che la frizione a secco non è che sìa davvero proprio il max. io non la sopporto. te lo dice uno che ha morini, unico motore in produzione di serie dotato di frizione multidisco a secco. poi oh, sarà anche vero che, da motore a motore i funzionamenti frizione possono variare.

aiutati, che zio t'aiuta.
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 10 Sep 2008 :  16:57:23  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Questo non mi e' ancora chiaro, Mauro

ad occhio e croce, se consideriamo il possibile
recupero di spazio eliminando parastrappi e ingranaggino
dell'avviamento e' possibile che l'abero sia lo stesso

pero' la certezza non si ha finche' uno non si mette li'
a mescolare i vari pezzi.......

averlo saputo prima
vabbe' la mia "autoctona" ormai prosegue per la sua strada
ora sappiamo che la cosa e' pseudofattibile anche con
pezzi da TZ........ se volete spedirmi un kit racing

Alex

Go to Top of Page

orkilrosso
Primi passi su un 2 tempi...

Italy
88 Posts

Posted - 10 Sep 2008 :  17:05:21  Show Profile  Visit orkilrosso's Homepage
ah mauro, ho letto solo ora. si, diciamo che il vantaggio sarebbe solo per usi estremi, come hai detto tu. nell'uso quotidiano poco mi importerebbe avere quel qualcosina in più, tipo 54 alla ruota anzichè 52. oppure, esempio più attuale, nell'uso quotidiano non mi interessa davvero avere 170cv anzichè 160. certo, se devo fare una competizione, allora si, ogni piccola briciola è utile.

aiutati, che zio t'aiuta.
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 10 Sep 2008 :  17:19:37  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
quote:
Originally posted by orkilrosso

......unico motore in produzione di serie dotato di frizione multidisco a secco. ........



...magari qualche Ducatista non sarebbe troppo d'accordo

comunque si, il senso di quello che volevo dire e' quello
anche se alla volte le difficolta' son piu' dei vantaggi

Alex

Go to Top of Page

orkilrosso
Primi passi su un 2 tempi...

Italy
88 Posts

Posted - 10 Sep 2008 :  17:47:03  Show Profile  Visit orkilrosso's Homepage
vero! ah si? pure il ducati? non sapevo, sapevo che gli unici altri 2 sono il guzzi e il bmw, ma la loro è tipo auto(monodisco). il ducati ha multidisco? cmq, non dimenticare che il cugino ducati è nato dopo il morini. poi vabbè, te da lassù dovresti essere sicuramente informato al riguardo, dico bene?

aiutati, che zio t'aiuta.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06