Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 Giallona , il lento ritorno!
 Forum Locked
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 10

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 14 Oct 2008 :  23:27:24  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Hahahahahah
e con che li dovremo verniciare

battute a parte i miei li "affido" ad una verniciatura industriale
con cui collaboro per lavoro, li ho sempre fatti fare a "liquido"
e con vernici a base solvente.

hanno la possibilita' di verniciare a base acqua ma dicono che la
brillantezza non e' la stessa della solvente

oppure a polvere, ma poi le alte temperature del forno di essicazione
mi han sempre spaventato (sicuramente sconsigliabili sui telai in
lega)

Alex

Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 15 Oct 2008 :  08:16:09  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Jet , io avevo fatto un brutta esperienza con una vernice poliuretanica , ma il risultato anche se esteticamente perfetto , non lo era dal punto della resistenza , con tendenza a "saltare" non appena sfiorata.
Sono quindi ritornata alla classica ed efficace vernice alla nitro!.

IN questo caso , dopo la sabbiatura ho applicato un strato sottile di fondo nitro più che altro che evitare che stando li per qualche giorno , tentasse di arrugginirsi...

Sabato passerò allla verniciatura come detto , poi metto le foto.

Per alex , io a differenza tua invece non riesco proprio a separarmi dai 2 semimanubri...
Col manubio alto , proprio non mi ci trovo quando poi la devo usare....

Ciao


Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 15 Oct 2008 :  08:20:38  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Eh, si Mauro, c'e' chi mette gli spezzoni alla 31K e chi
il manubrio alto all'R1

e' giusto che sia cosi', senno' che special sarebbero
poi, in fondo, non dovranno risultare identiche le dua giallone
anzi, a moto finite, poi analizzeremo le differenze e le
particolarita' di una scelta piuttosto che un altra

Alex

Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 15 Oct 2008 :  09:02:02  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Perfetto saranno sorelle non gemelle!!!!!!!!!


Go to Top of Page

nic65
Pilota (o baffo)

2604 Posts

Posted - 15 Oct 2008 :  09:48:56  Show Profile
Io mi sono affidato alle verniciature a polvere...poca spesa,grande resistenza....non dimentichiamo che molta della componentistica che usiamo(anche i cerchi in lega)spesso anche di primo impianto viene verniciata cosi'....certo non si puo' fare su tutti i componenti,ma un telaio verniciato cosi' è pressoche' eterno
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 15 Oct 2008 :  09:50:48  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Obbiettivamente sarebbe piaciuto anche a me , ma al momento non ho trovato qualcuno che mi facesse una verniciatura a polvere decentemente ed ad un costo decente.


Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 15 Oct 2008 :  13:01:02  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
Ma la nitro non patisce la benzina?
Occhio alla BluSuper che è peggio dello sverniciatore!

Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 15 Oct 2008 :  13:03:14  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Adesso me lo dici che ho dovuto sabbiare tutti i componenti del motore



Alex

Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 15 Oct 2008 :  13:18:17  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Ma Riccardo , sono daccordo sul fatto che alla nitro , la benzina non piace molto , ma obbiettivamente spero che il telaio ne veda ben poca di benzina!!



Edited by - maurord on 15 Oct 2008 13:18:42
Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 15 Oct 2008 :  20:55:01  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
Vero Mauro, ma noto al lavoro che la bicomponente è molto più robusta anche per graffi e abrasioni.

quote:
Originally posted by Ax-racing

Adesso me lo dici che ho dovuto sabbiare tutti i componenti del motore



Alex



Ops!E' vero, non mi è venuto in mente quando ne parlavamo...

Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 18 Oct 2008 :  12:14:23  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Riprendiamo un po' la storia iniziata......

dicevamo, sistemato il manubrio e ritornato il telaio
dalla vernicaitura, ho fatto un po' di ulteriori prove di assemblaggio
sistemando il cupolino e provando un po' di altri componenti
(non ho foto ma la carrozzeria praticamente si rimonta pari pari
anche dopo le modifiche al telaio



dopo aver fatto questo, ho letteralmente riesumato il motore da sotto
lo scaffale............ non me lo ricordavo cosi' messo male
pensate che sul carter, sotto ai carburatori ho trovato della sabbia
e delle conchiglie





sintetizzando, diciamo che ho preso il problema di petto, smontato
tutto ed iniziato a pulire tutto il pulibile, ed infine ho sabbiato
i pezzi messi peggio che poi ho fatto riverniciare.

Alex

still continued......

Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 18 Oct 2008 :  21:11:20  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Fin che c'ero ho pensato di cambiare qualcosina a livello carter
laterali........

lato frizione, con l'apertura del femoso oblo' per vedere dietro
trasparente il piatto frizione, ecco la mia versione del lavoro:

si apre una finestra sul carter


dopodiche' si alesa con un bareno fino a trovare un piano su cui
poi fissare il trasparente e frapporre una guarnizione


eccoli, da destra, il dischetto di chiusura, il traparente in lexan
(con sopra la pellicola di protezione) e la guarnizione


ed eccola prova di montaggio del tutto


e il carter rismontato pronto per la verniciatura


il carter catena invece e' stato solo alleggerito esteticamente
(e' di plastica, il peso tolto e' del tutto trascurabile)

Prima


Dopo
.

ora si vernicia tutto e poi si passa a rimontare il motore
alla prossima puntata.....

Alex

Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 20 Oct 2008 :  08:31:41  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Bello il carter frizione....

Se te ne mando uno , me lo fresi anche a me?

Grazie


Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 20 Oct 2008 :  09:06:27  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Si puo' fare Mauro
ho giusto una cornicetta di avanzo

p.s. ieri ho chiuso tutto e messo dentro l'olio.....
se "san omnivisc" e' cosi' buono come spero non dovrebbe perdere
da nessuna parte

Alex

Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 20 Oct 2008 :  09:36:58  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Fantastico , ti posso spedire il carter?

POi mi dici cosa fa il disturbo!!!


Go to Top of Page
Page: of 10 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06