Author |
Topic  |
n/a
deleted
   
1998 Posts |
Posted - 03 Mar 2005 : 20:46:20
|
A Fabbio, ma se m'hai sverniciato con il 350 (io ero con la 500), a che te servono le 2 classi separate? Conta er manico e il pelo (e qui te abbondi   ). Ciao. Tico |
 |
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 04 Mar 2005 : 09:03:25
|
Scusa,ma la 500 con cui sei venuto a Misano non fa testo...   |
   |
 |
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 04 Mar 2005 : 11:01:30
|
quote: Originally posted by Tico
A Fabbio, ma se m'hai sverniciato con il 350 (io ero con la 500), a che te servono le 2 classi separate? Conta er manico e il pelo (e qui te abbondi   ). Ciao. Tico
Giusto per chirire a chi non mi conosce (ai nuovi): l'abbondanza a cui si riferisce Tico riguarda esclusivamente il pelo, ma non nel senso "pilotistico" del termine, ma proprio di peluria ampia ed abbondante che riveste il sottoscritto!!  Per la sverniciatura di cui parli ti ricordo che il nostro buon Jet, con la sua 500, mi è sparito dalla vista nel giro di una manciata di curve..... la divisione in classi a mio avviso andrebbe fatta. |
 ...mille misure, un solo taglio... |
Edited by - Rancido+ on 04 Mar 2005 11:03:59 |
 |
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 04 Mar 2005 : 11:11:32
|
Si ma non per cilindrata,bensì per...pelo! Io in ogni caso posso stare in quella dei glabri. |
   |
 |
|
RD Forever
Pilota (o baffo)
    
Italy
2084 Posts |
Posted - 04 Mar 2005 : 12:50:34
|
Ah, ok: io allora in quella dei pelosi, ma impediti 
In ogni caso, anche se presto, forse bisognerebbe cominciare a parlare dello YF 005 su apposita sezione... E' vero che mancano circa 3 mesi e può sembrare molto prematuro, però, visti i tempi di organizzazione di tutti... chi per lavoro ( i più ), chi per problemi di spostamento con moto, famiglie, ecc... Quest'anno dovremmo cercare di essere di più, soprattutto coinvolgere i nuovi... special-ISTI  
Fico sarebbe ( se si potesse ) avere tutti una specie di divisa: le magliette già ci sono, magari far fare anche cappellini e calzoncini. E poi, un'altra cosa che l'anno scorso dissi al Campanaccio: fare dei "gobbi" con la scheda tecnica della moto ( anno, originalità e/o modifiche, ecc... ) da mettere ai piedi di ogni nostra moto, con la foto originale della moto stampata sulla scheda stessa ( per permettere il confronto con la moto reale ), magari con i nik dei proprietari con facoltativi indirizzi e-mail e comunque richiami a www.rd-club.it...
Va beh, "off topic mode off"  |
Chi nasce tondo, non muore quadrato
 |
Edited by - RD Forever on 04 Mar 2005 13:04:31 |
 |
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 04 Mar 2005 : 14:10:27
|
Bella l'idea dei "gobbi", conserviamola per quando sara' aperto il topic dello YF2005 
Alex |
 |
 |
|
ataru 7
Manico con pelo (sullo stomaco)
   
1449 Posts |
Posted - 04 Mar 2005 : 14:41:05
|
questo è rock n' rooolllllll  complimenti!  |
 |
 |
|
n/a
deleted
   
1998 Posts |
Posted - 04 Mar 2005 : 15:02:00
|
Allora, vorrei chiarire che la 500 con la quale sono venuto a Misano era Yamaha, ma aveva le prestazioni di quella Fiat......     . Comunque mi hanno superato solo Jet (come un jet, appunto ) e Rancido, poi nessun altro. Io non credo che ci si stava pestando i piedi, anzi un po' di scaramucce  mi sarebbero piaciute. Comunque credo che di 500isti siamo ancora un po' pochi. Ciao. Tico |
 |
|
rd84
Manico
  
846 Posts |
Posted - 06 Mar 2005 : 15:50:58
|
favolosa !!!!!!ma che carburatori monti ? sono dellorto vero ? io stò preparando due 32 vhsa per la mia 350 31 k .....speriamo che rendano qualcosa ... |
 |
|
TurboCrime
Primi passi su un 2 tempi...

81 Posts |
Posted - 10 Mar 2005 : 20:30:03
|
I carburatori sono 4 KEHIN PWK da 33,50mm
Sapete che ogni getto costa ben 6 euro? considerando che abbiamo comprato un assortimento di getti del minimo e del massimo (x 4) immaginate quanto stà costando carburare "il ferro"
Saluti, Silvio. |
RD500LC - L'inferno® |
 |
|
TurboCrime
Primi passi su un 2 tempi...

81 Posts |
Posted - 10 Mar 2005 : 20:54:30
|


 |
RD500LC - L'inferno® |
 |
|
ASSETATO
Manico
  
765 Posts |
Posted - 10 Mar 2005 : 21:30:24
|
a costo di essere impopolare scusatemi ma avrei diverse cose da criticare. Il lavoro è ben fatto e si vede che ci si è messo tempo e pazienza ma non posso essere d'accordo con le finiture a specchio di carter (!) e travasi, con i traversini a lama di coltello e con le bave di fusione ancora in vista nei travasi. Ripeto, un lavoro ben fatto come sarebbe piaciuto 30 anni fa... E adesso sgridatemi pure... |
 |
 |
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 10 Mar 2005 : 23:38:52
|
calma Ass..atanato!!!!la storia e' piena di ripensamenti e ri..scoperte atrettanto clamorose. i carter lucidi a specchio sono corretti, la luce di scarico anche.....i travasi non sono a specchio e il filo a cotello...beh quello si, si preferisce lo spigolo dell'ala d'aereo. La cosa piu' interessante e' pero' la finitura delle mannaie...che cosa e' stato fatto?  Turbo...visto che carburi...se hai un po' di tempo ti dispiacerebbe fare una descrizione di come sgrossi la carburazione della moto...e magari a quanto sei arrivato sui Kehinin? Grazie! (ps, sei arrivato a montare i 320?)    |
 |
 |
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 11 Mar 2005 : 10:49:45
|
Maurizione mio, i carter lucidi a specchio non sono convintissimo che siano la cosa più giusta da fare, mentre il "bordo d'attacco" (tanto per usare un linguaggio aeronautico) del traversino tra i travasi in effetti dovrebbe essere tutt'altro che affilato. Ma non sono certo il "depositario del verbo", per cui se è il caso apriamo pure una discussione su questo, sono dell'idea che ci si "arricchisce" sempre (culturalmente parlando) in occasione di scambi di opinioni.
|
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
ASSETATO
Manico
  
765 Posts |
Posted - 11 Mar 2005 : 11:11:41
|
Ciao Fabio! L'intenzione del mio intervento non era quella di criticare e basta, volevo sollevare appunto una discussione su come vanno limati questi benedetti 2 tempi. I testi (credo ormai tutti) e la fluidodinamica (ma se c'è qualcuno che la mastica più di me che ne so pochissima si faccia avanti) mi sembra smentiscano le lavorazioni a specchio e gli spigoli vivi. Neanche io sono depositario del verbo ma è pur sempre vero che anche i motori 2 tempi sottostanno a delle leggi fisiche, sarebbe bene quindi (dato che un cilindro lavorato male è da buttare ) stabilire tutti assieme, punto per punto, come lavorare le varie parti (intendo come finitura) del motore. Qualche anno fa un amico che correva in sp faceva sabbiare (ma credo si possano anche pallinare) i cilindri, e faceva il trattamento anche nei travasi, una volta lavorati. Come si potrebbe fare tale lavorazione? Credo che per i carter si potrebbe operare nella stessa maniera. Che ne dite? per maurizio: non me ne volere ma guardaci bene in quei travasi: per fare una lama così credimi che sono stati lavorati con carte finissime, e se non ci si specchia manca poco. Inoltre nel travaso in basso, nello spigolo con il traversino, verso il fondo, si vedono ancora le bave di fusione. Quelle vanno eliminate!  |
 |
 |
|
Topic  |
|