Author |
Topic  |
ASSETATO
Manico
  
765 Posts |
Posted - 15 Mar 2005 : 10:23:32
|
fabio, quella v2 con barros ha fatto solo un terzo posto.... non ti preoccupare! E poi basta con l'alimentare questa serie di dicerie, trucchi, segreti, confessioni senza foto. Non so voi ma io sono un po'stanco. Mettiamo le cose in chiaro: da una parte ci sono le leggi della fisica, che appartengono ai campi della fluidodinamica, dell'aerodinamica etc. e sui quali non si improvvisa. Dall'altra (con tutto il rispetto turbocrime, non sono qui a fare il processo ma a cercare di rendere questo thread utile) una chicca non documentata. Mi sembra un po'poco per dire che è la cosa giusta a prescindere. mi spiegate perchè i carter vanno a specchio e i travasi pallinati fini? dovrebbe esserci continuità tra le 2 parti, quale legge fisica o logica vi ha fatto operare questa differenza? Poi spiegatemi un'altra cosa, avete tolto la guarnizione tra cilindro e carter, cosa pensate di ottenere? in un cilindro da 125 (quali sono i vostri) eliminare una guarnizione da 0,5 (quale penso fosse l'originale), vuol dire perdere quasi 3000 giri di allungo senza vantaggi in termini di potenza in basso...Come avete rimediato? Vorrei spiegazioni chiare sugli interventi e motivazioni plausibili, altrimenti mi viene da ribadire il discorso del mio amico odontotecnico... |
 |
 |
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 15 Mar 2005 : 11:29:46
|
Non per contraddire quello che hai detto, Assetato, anzi, mi trovo sostanzialmente daccordo con quanto affermi, ma è anche vero che a detta dei più grandi tecnici del sottore (non ultimo anche il "nostro" Joe Romano), il 2T per certe cose è davvero roba da stregoni, per certi aspetti può essere vero tutto ed il contrario di tutto!  E' il risultato che come sempre conferma la bontà o meno di certi interventi. Il problema è che quando prendi un motore, come sta facendo il Turbocrime, e gli fai tutte in una volta una marea di modifiche, poi non sai mai cosa-ha-inciso-quanto sul risultato finale. L'ideale, come sempre, sarebbe quello di apportare una modifica per volta, così da poter valutare ogni singolo contributo prestazionale ottenuto. |
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
ASSETATO
Manico
  
765 Posts |
Posted - 15 Mar 2005 : 11:51:58
|
e di metterlo sul banco. sarei curioso di capire in che ordine di potenze siamo. Quanti cv ci si può aspettare da una rd500 preparata come dicono loro? Intendo alla ruota e veri, tenendo conto di quanti ne hanno cavati fuori già gli altri. Comunque il discorso di provare modifica per modifica avrebbe il suo senso. Almeno ci si capirebbe qualche cosa. A costo di essere criticato credo che tutta questa "confusione" sia un po'creata ad arte e un po'figlia di una sostanziale ignoranza (io ne ho da vendere) dell'argomento. Chi ci capisce qualcosa sta zitto e non divulga per gelosia delle proprie "intuizioni". Mi sembra il latino di don Abbondio... Possibile che non esiste più la 500, la 250 è in crisi, la 125 ormai è per i bambini e in piena epoca 4 tempi esistono ancora gli stregoni, i cilindri segreti, le foto mai fatte, chi ha un amico di un amico che ha visto tutto e il suo contrario assieme.... Però in tutto sto casino in cui non ci si capisce nulla, in cui una cosa va bene finchè non viene smentita dal suo contrario ci sono sempre quei 4 gatti che hanno le idee chiare e si fanno pagare per dei lavori che mi piacerebbe vedere al banco e in foto. Incominciamo con i fatti, qualcuno ha qualche foto di cilindri moderni da corsa con le conseguenti limature fatte da tecnici che vincono? Non pretendo delle foto di motori del 2005 ma diciamo che dal '96 in poi sarebbe utile. Altrimenti possiamo anche sopprimere la sezione dedicata alla tecnica, tanto abbiamo ragione tutti...
p.s. il mio tono è sarcastico, per cui voglio solo animare la discussione e portarla a qualcosa di un po' più definitivo. |
 |
 |
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 15 Mar 2005 : 12:47:57
|
Non molto tempo fa ho tenuto in mano, personalmente, un cilindro (irreparabilmente danneggiato) di una 250 GP Aplilia che aveva da poco disputato il mondiale nel 2003. Il traversino tra i travasi era tutt'altro che affilato, era anzi larghissimo (parliamo di roba oltre il centimetro!!!!!!!!!!) ed era piatto nella sua parte iniziale, con gli estremi stondati a raccordarsi con l'imbocco dei travasi. Di fronte ai miei commenti esterefatti sulla forma/profilo del traversino, la persona che me lo aveva fatto vedere mi diceva che quello era il risultato degli ultimi e più recenti sviluppi nel settore della fluidodinamica applicata ai cilindri 2T da GP di Noale. E anche allora mi crollò il mondo addosso!  Mi piace sempre ricordare che oggi la cioccolata è consigliata in ragionevoli quantità perchè è stato riconosciuto che fa bene al cuore, mentre fino a 10 anni fa era ritenuta invece un tabù assoluto per chi aveva problemi di "pompa". Non so se ho reso l'idea Luca. |
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
Campana
Presidente Onorario
    
3640 Posts |
Posted - 15 Mar 2005 : 13:04:33
|
Sarà quel che sarà ma la lavorazione resta sempre di 1° ordine !!!!    |
 "Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino) "Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io) "Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari) "Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720) "Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi) |
 |
|
ASSETATO
Manico
  
765 Posts |
Posted - 15 Mar 2005 : 13:10:00
|
l'hai resa, ma a questo punto cosa facciamo? Questa è una preparazione con la quale la ktm austria e il team farioli hano corso per tutto il 1990, e in base alla quale ha sviluppato tutti i cilindri 250 enduro e cross fino ad oggi.... http://img230.exs.cx/my.php?loc=img230&image=elaborazionefarioli5nd.jpg]
[/URL] |
 |
Edited by - ASSETATO on 15 Mar 2005 13:12:02 |
 |
|
TurboCrime
Primi passi su un 2 tempi...

81 Posts |
Posted - 15 Mar 2005 : 13:48:11
|
quote: Originally posted by ASSETATO eliminare una guarnizione da 0,5 (quale penso fosse l'originale), vuol dire perdere quasi 3000 giri di allungo senza vantaggi in termini di potenza in basso...Come avete rimediato?
Con quale sfera di cristallo hai divinato che il nostro motore ha perso 3000 giri di allungo?
Corro subito a mettere 3 guarnizioni cosi (3 x 3000) recupero 9000 giri di allungo! |
RD500LC - L'inferno® |
 |
|
ASSETATO
Manico
  
765 Posts |
Posted - 15 Mar 2005 : 13:59:15
|
prove su un paio di 125. 3000 giri è un dato riscontrato ben 2 volte .... Magari è un valore limite, ma sicuramente abbassare i 4 cilindri di 0,5mm cambia mooolto l'erogazione ed il numero massimo di giri che si possono vedere: immaginate di non riconformare completamente le teste e i loro valori di squish, cosa succede? Il problema è che in genere tutti i motori 2 tempi che mi sono capitati sono studiati per lavorare con la guarnizione e questa è tenuta in conto nel calcolo della fasatura del motore. Abbassare vuol dire sfasare, per cui va da se che se metto 3 guarnizioni non guadagno 9000giri...semmai li perdo. Io non dico che non vada bene, chiedo solo, su che base e seguendo che logica avete fatto questa modifica? Avete adattato qualcosa o avete semplicemente tolto la guarnizione? E ripeto la domanda, perchè i carter a specchio e i travasi pallinati (quindi differenti tra loro) se i gas che li lambiscono sono gli stessi? |
 |
 |
|
TurboCrime
Primi passi su un 2 tempi...

81 Posts |
Posted - 15 Mar 2005 : 14:18:51
|
quote: Originally posted by ASSETATO
prove su un paio di 125. 3000 giri è un dato riscontrato ben 2 volte .... Magari è un valore limite, ma sicuramente abbassare i 4 cilindri di 0,5mm cambia mooolto l'erogazione ed il numero massimo di giri che si possono vedere: immaginate di non riconformare completamente le teste e i loro valori di squish, cosa succede? Il problema è che in genere tutti i motori 2 tempi che mi sono capitati sono studiati per lavorare con la guarnizione e questa è tenuta in conto nel calcolo della fasatura del motore. Abbassare vuol dire sfasare, per cui va da se che se metto 3 guarnizioni non guadagno 9000giri...semmai li perdo. Io non dico che non vada bene, chiedo solo, su che base e seguendo che logica avete fatto questa modifica? Avete adattato qualcosa o avete semplicemente tolto la guarnizione? E ripeto la domanda, perchè i carter a specchio e i travasi pallinati (quindi differenti tra loro) se i gas che li lambiscono sono gli stessi?
Caro ASSETATO
Premessa: io non conosco te e tu non conosci noi.
Detto questo, secondo te dopo aver visto la quantità e la qualità del lavoro da noi effettuato (che e costato quasi 40.000€) pensi di stare a parlare con un c..........o che ha limato qua è là e poi ha montato senza guarnizione per fare il bullo? Ah scusa io non so cosa sono i travasi, non so cosa sono le luci non so cosa è il time area, lo squish e tutto il resto! Spiegamelo tu per favore perchè io per realizzare le 4 espansioni sono andato dal fabbro vicino casa che me la ha fatte a seconda dei volumi delle bottiglie di vino che si è bevuto!
Ora, se tutta la considerazione che hai per me e per questo lavoro svolto si riduce a una "mancata guarnizione" mi stai dando praticamente dell'ignorante (nonchè dare a me l'idea del tuo pressappochismo, mancata umilta verso un lavoro svolto da altri e mancata osservazione di quello che ho scritto nei post precedenti che avrebbe dovuto farti capire che quei cilindri non sono stati lavorati alla c...o di cane). Mi stati facendo capire che secondo te qua siamo dei perfetti imbecilli, che abbiamo montato senza guarnizione e che adesso abbiamo "sfasato" perchè si sono abbassate le luci. MADONNA MIA NON LO SAPEVO! 4 testate di RD500 buttate mentre facevo le prove al tornio per relizzare le camere non sono servite a niente perchè c...o non ci avevo pensato senza guarnizione si abbassano i travasi o madonna! Ridisegnare la travaseria, apportando materiale per saldatura e lavorando minuziosamente, ridisegnare le camere di comustione non e servito a niente perche "abbiamo mancato la guarnizione" ed adesso perdiamo 3000 giri in allungo.
Ditemi un pò ma qui tra voi quanti si sono messi in mezzo ad un'impresa del genere? Avete visto la moto? Quel forcellone vi siete chiesto da dove viene e come ci è finito là sotto? La musica delle espansioni da 6/10 saldate a mano senza materiale di apporto (lamiera e lamiera) l'avete ascoltata? ASSETATO tu le sai realizzare meglio? Vuoi che ti mando i modelli di cartone delle 4 espansioni cosi ci dai un occhio ai miei calcoli? O magari vuoi controllare con l'endoscopia l'interno delle marmitte per vedere se abbiamo saldato bene?
Detto questo vi saluto, avrete notizie quando la moto sarà finita e provata, nel frattempo continuate a trattare cosi persone che vengono sul vostro forum per condividere la passione e che mostrano con orgoglio e umiltà i proprio lavori (qua nessuno ha detto che eravamo i depositari del verbo........anche se non potete saperlo, giusto?)
La prossima volta prima di sparare sul nemico assicuratevi che la vostra potenza di fuoco sia davvero superiore.
Saluti, Silvio.
P.S: Un piccolo video.......i nostri difetti alle gomme http://www.powerontheroad.com/elaborazioni/puntu/puntu8.mpg |
RD500LC - L'inferno® |
Edited by - TurboCrime on 15 Mar 2005 14:25:03 |
 |
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 15 Mar 2005 : 14:30:39
|
rega',prendetela con piu' filosofia altrimenti finisce lo scopo del nostro forum...che è quello di aggregare non far litigare persone con la stessa passione.Mi sembra che Assetato abbia semplicemente fatto qualche domanda,forse un po' pungente,ma se le argomentazioni(ergo potenza di fuoco) ci sono non serve scaldarsi tanto.... un abbraccio a tutti |
 |
|
ASSETATO
Manico
  
765 Posts |
Posted - 15 Mar 2005 : 21:31:06
|
alla faccia dell'umiltà...io avevo solo chiesto di spiegare secondo che logica erano state fatte le modifiche. Vuoi i carter a specchio, va bene, ma spiega perchè. Io sono meno bravo, meno preparato e meno danaroso di voi (80 milioni di lire per fare una moto con un telaio in tubi quadri e cilindri incamiciati in ghisa...ma va là!!! ) ma ho la pazienza di dialogare con gli altri. Se avete una gran potenza di fuoco, spiegate da cosa deriva in termini chiari a tutti, altrimenti io sono Jan Witteveen e tutto quello che dico è vangelo. |
 |
 |
|
xRD
S&T (suole e tacchi)
45 Posts |
Posted - 15 Mar 2005 : 23:02:55
|
Scusa TurboCrime, (io sono dalla tua parte anche se non ho capito una mazza circa il tuo nervosismo) ma il forcellone sulla tua RD cos'è un Golinelli? In realtà non riesco a vederlo bene... ma mi interessa molto... |
 |
|
RD Forever
Pilota (o baffo)
    
Italy
2084 Posts |
Posted - 15 Mar 2005 : 23:12:06
|
quote: Originally posted by TurboCrime
..........Detto questo vi saluto, avrete notizie quando la moto sarà finita e provata, nel frattempo continuate a trattare cosi persone che vengono sul vostro forum per condividere la passione e che mostrano con orgoglio e umiltà i proprio lavori (qua nessuno ha detto che eravamo i depositari del verbo........anche se non potete saperlo, giusto?)
La prossima volta prima di sparare sul nemico assicuratevi che la vostra potenza di fuoco sia davvero superiore.
Beh, alt un momento, questo non è giusto, però. Non voglio buttare benzina sul fuoco, ma non tutto il club vi ha dato contro e neanche la maggior parte. Se qualcuno lo ha fatto e ha sbagliato o avete sbagliato o vi siete fraintesi, non mi sembra giusto fare di tutta un erba un fascio. Il nostro club è un gruppo di appassionati e amanti delle moto e delle RD, non una santa inquisizione del 2 tempi, anche perchè essendo amanti e non profesionisti del settore, non abbiamo ( plurale maiestatis, ma parlo per me ) comunque le capacità per farlo, al massimo possiamo cercare di capire e provare a dire la nostra, magari anche prendendo toppe clamorose. in ogni caso ci sono stati anche i commenti ammirati di quasi tutti per tecnica, finiture, amore, abilità, preparazione, conoscenza... Se poi uno, due o tre restano perplessi, accidenti, chiaritevi oppure chi è più maturo ceda: le opinioni giuste o sbagliate vanno rispettate, dall'una e dall'altra parte. Ma non mi sembra giusto generalizzare e dare contro a tutti gli altri. Ciao, un abbraccio anche da parte mia E scusate se magari ho fatto un qualcosa che forse è meglo che facciano i moderatori, anzi, mi scuso con tutti Spero di fare solo una buona cosa... |
Chi nasce tondo, non muore quadrato
 |
 |
|
ASSETATO
Manico
  
765 Posts |
Posted - 16 Mar 2005 : 00:52:46
|
se il mio intervento può causare l'allontanemento di un membro che secondo anche solo un iscritto al forum può dire qualcosa di costruttivo e rilevante per la crescita dello stesso allora mi scuso con la comunità e prego che la polemica si chiuda. Con tutto ciò però non cancello la mia perplessità su chi fa modifiche, non accetta perplessità e non ne spiega però la logica che le ha generate in modo scientifico. infine io ho un nome e un cognome e non rappresento il forum, ci mancherebbe, parlo a titolo personale. Inoltre mi sembra che in un primo tempo le critiche fossero state bene accette quote: Bene bene bene quante critiche, allora finalmente si è smosso questo 3d.
. Il mio tono si è fatto sarcastico quando si è cominciato a sostenere le proprie ragioni con argomenti del tipo quote: se sono state fatte in questo modo e perche negli anni....hanno sempre funzionato e sono state provate anche in pista.
oppure quote: la HONDA NSR 500 V2 A.BARROS del team GRESINI aveva i carter lucidati a specchio......e i cilindri con profilo a lama di coltello......
quote: dopo aver visto la quantità e la qualità del lavoro da noi effettuato (che e costato quasi 40.000€) pensi di stare a parlare con un coglioncello che ha limato qua è là
... ma ripeto, il lavoro sono VERAMENTE convinto che sia fatto estremamente bene, l'ho detto fin dal primo intervento quote: Il lavoro è ben fatto e si vede che ci si è messo tempo e pazienza
. Vorrei solo capire perchè si è operato così, potreste farlo esprimendovi in termini tecnici (capibili anche da un ignorante come me magari - e lo dico senza ironia-) e riscontrabili in modo scientifico. Senza queste basi allora parliamo di opinioni ed impressioni e come tali presteranno sempre il fianco a critiche. Grazie, Luca.
|
 |
Edited by - ASSETATO on 16 Mar 2005 00:59:20 |
 |
|
Campana
Presidente Onorario
    
3640 Posts |
Posted - 16 Mar 2005 : 01:17:39
|
RD Forever ha sostanzialmente detto quello che andava detto. Posso solo aggiungere che se il sarcasmo (o quello che ne fa le veci) da una parte e se la permalosità (o quello che ne fa le veci) dall'altra hanno portato a questo scontro, mi sembra più che logico che avvenga un cambiamento di temperamenti, vero !??!!?! Grazie. |
 "Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino) "Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io) "Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari) "Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720) "Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi) |
 |
|
Topic  |
|
|
|