Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 nichel-silicio
 Forum Locked
 Printer Friendly
Previous Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

Prontolino
Pilota (o baffo)

3356 Posts

Posted - 11 Apr 2006 :  10:38:10  Show Profile
Il discorso credo non stesse ne sostituire la canna ma di far "cromare" direttamente quella in ghisa....



Go to Top of Page

gzzmsm
Manico

Italy
893 Posts

Posted - 11 Apr 2006 :  10:39:39  Show Profile  Click to see gzzmsm's MSN Messenger address
In questo caso il tutto srebbe equiparabile ad un cilindro integrale in alluminio quindi no problem
Pero i costi????????
Potrebbe essere una soluzione estrema per i 500 dove i cilindri non si trovano piu e comunque il mezzo ha un valore notevole ma per un 350 la cosa mi sembra veramente eccessiva anche perche di sicuro non mancano ne canne ne maggiorazioni disponibili per il cugino banshee.
Ciau
Max

Exmanico
Go to Top of Page

gzzmsm
Manico

Italy
893 Posts

Posted - 11 Apr 2006 :  10:42:19  Show Profile  Click to see gzzmsm's MSN Messenger address
Scusate la mia risposta era riferita a quanto detto da RICK non avevo voltato pagina
Ciau
Max

Exmanico
Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 11 Apr 2006 :  11:24:37  Show Profile
quote:
Originally posted by Rick


Quindi come si fa a sporcare il bagno?



Facendo la doccia con la tenda aperta.
Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 11 Apr 2006 :  12:49:26  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
quote:
Originally posted by luglio94

quote:
Originally posted by Rick


Quindi come si fa a sporcare il bagno?



Facendo la doccia con la tenda aperta.



...o mancando la tazza?

Ma VTR parlava di tolleranze più strette, per questo pensavo si riferisse a dei cilindri con canna integrale in alluminio.
Poi il nickel-silicio si riporta anche sulla ghisa?


Edited by - Rick on 11 Apr 2006 12:51:14
Go to Top of Page

vtr66pv
Manico

Italy
933 Posts

Posted - 11 Apr 2006 :  13:16:35  Show Profile
..a tazza..do ciess rialesare fino a togliere la camicia in ghisa,e quindi procedere a riporto Nikasil,aumenta l'alesaggio e di conseguenza la cilindrata,il lavoro deve essere fatto da specialisti in quanto le tolleranze di accoppiamento devono essere molto precise.La canna in Nikasil non si ovalizza quasi mai,resiste alle scalfiture (è un materiale durissimo) e ha un coefficente di dilatazione limitato,al contrario della canna in ghisa
Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 11 Apr 2006 :  13:45:22  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
Veramente la ghisa si dilata meno dell'alluminio, per questo la canna in ghisa richiede una tolleranza di accoppiamento maggiore con il pistone d'alluminio.
Però non credo che eliminando la canna di ghisa si possa usare direttamente la matrice del cilindro, sarà necessario mettere una canna in alluminio,no?

Go to Top of Page

vtr66pv
Manico

Italy
933 Posts

Posted - 11 Apr 2006 :  14:08:12  Show Profile
il cilindro è già d'alluminio quindi non dovrebbero esserci problemi,ma per la fattibilità dell'operazione bisogna sentire cosa ci dice lo specialista
Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 11 Apr 2006 :  14:10:54  Show Profile
quote:
Originally posted by vtr66pv

il cilindro è già d'alluminio quindi non dovrebbero esserci problemi,ma per la fattibilità dell'operazione bisogna sentire cosa ci dice lo specialista


Mi avete chiamato?
Go to Top of Page

vtr66pv
Manico

Italy
933 Posts

Posted - 11 Apr 2006 :  15:30:03  Show Profile
yes..tu Luglio usi la rettifica,e Ferro fa il bagno ai cilindri nella sua vasca di casa,con le paperelle e il salvagente a fiorellini...fero sed semper lupus
Go to Top of Page

ASSETATO
Manico

765 Posts

Posted - 11 Apr 2006 :  18:32:06  Show Profile
Scusate, ma avendo i cilindri del 350 in mano posso GARANTIRE che cavare la camicia in ghisa, alesando, si rovina un cilindro e basta. Una parte dei travasi è costituita dalla canna, come una parte del 5ºtravaso. Inoltre senza camicia mancherebbe la "guida" per entrare nel carter, insomma, è infattibile. L'unica sarebbe riportare una canna in alluminio, ma mi risulta sia ancora più impossibile. Per cui, se si riesce a cromare la ghisa si può fare, altrimenti stiamo parlando di niente.
Ciao, Luca.

Go to Top of Page

Prontolino
Pilota (o baffo)

3356 Posts

Posted - 12 Apr 2006 :  11:15:57  Show Profile
Bravo Asse..... la vedo esattamente come te.
Il problema tra l'altro è che la canna in ghisa del 3,5, dovrebbe essere stata fusa insieme a quella del cilindro e quindi il problema secondo me è ancora maggiore!!!
Se mi dite di cromare il cilindro in ghisa in modo da renderlo più scorrevole, allora vi do perfettamente ragione (motivo per cui lo volevo fare anch'io) ma per il resto la vedo come una semplice esercitazione tecnica.

Aggiungiamo anche che la ghisa, ha un innegabile vantaggio dato dalla stabilità di forma (non si deforma o comunque molto meno dell'alluminio....) tanto è che ricordo una domanda in merito al mio preparatore che mi rispose.... " io ci farei tutto il motore con la ghisa se non avesse anche i lati negativi!!!"


Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06