Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 Costruire un'espansione
 Forum Locked
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 3

mira_mx
Primi passi su un 2 tempi...

59 Posts

Posted - 25 Apr 2006 :  20:38:22  Show Profile
Ciao a tutti, mi servirebbe un'informazione tecnica:
-Vorrei rifare l'espansione per la mia moto che non mi soddisfa molto, e mi sono reso contro di parecchie perdite per via della brutta saldatura a filo che avevo realizzato..
Ho preso da Elaboriamo il 2 tempi i vari calcoli per la costruzione, dite che sono validi o c'è di meglio in giro?
Più che altro elaboriamo il 2T spiega bene come fare espansioni con semplice conicità ma non con conicità multiple, che a mio parere sono molto migliori...nessuno conosce i calcoli per fare espansioni con multipli angoli di espansione?

Cosa più importante di tutte, una volta che avrò eseguito tutti i miei calcoli, il bello è costruire i coni per stà benedetta marmitta...conoscete qualcuno che vende coni su misura? Che può farmeli con le calandre?

Aiuto please!

Maurizio Lo Russo
Presidente

3472 Posts

Posted - 26 Apr 2006 :  13:46:23  Show Profile
www.jollymoto.it
Nun c'e' crederai ma fanno delle mrmitte bellissime............

Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 26 Apr 2006 :  13:54:10  Show Profile
quote:
Originally posted by Maurizio Lo Russo

www.jollymoto.it
Nun c'e' crederai ma fanno delle mrmitte bellissime............


Maurizio è un periodo che sei "acido", vedi foto di jhonny
Mira sta cercando di costruirla non di comprarla.
Cerca e compra un libro tecnico.
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 26 Apr 2006 :  14:57:54  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
la calandratura in effetti è un bel problema personalmente l' ho fatta a mano , ma il tempo impiegato per 2 marmitte è stato di circa 1 giornata intera....
e alla fine avevo le mani distrutte....


Go to Top of Page

mira_mx
Primi passi su un 2 tempi...

59 Posts

Posted - 26 Apr 2006 :  16:32:13  Show Profile
Peccato che la jolly non faccia espansioni dritte come servono a me, infatti visto che io devo farla quasi dritta e che passi in mezzo alla moto non posso prenderne una per la mia motina...

Come libro tecnico cosa consigliate? Io ho elaboriamo il 2 Tempi ma purtroppo non spiegano la costruzione di marmitte con espansione a conicità multiple, ne accennano solo l'esistenza.

cosa intendi per la calandratura a mano? Per farsi il c..o non c'è problema una giornata è fino poco, se mi spieghi come sei riuscito mi ci metto anche...

Accetto ancora consigli sui calcoli per espansione a multiple conicità..
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 26 Apr 2006 :  17:09:04  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Che dire a riguardo.....

teorie ne son state dette tante
il libro elaboriamo il due tempi, al pari di qualsiasi
software che tu possa trovare ti danno l'idea di cosa
in teoria bisognerebbe fare e giustificano la cosa basandosi
su calcoli piu' o meno rigidi (basati pursempre su teorie)
alla fine se vuoi avventurarti su uan marmitta ad elevatissima
efficienza con divergenti multistadio, oltre che una ottima
esperienza credo che ti servano metri e metri quadri di lamiera,
tante marmitte "quasi" uguali le une alle altre e il banco prova
per testarle tutte.....

se invece ti vuoi "accontentare" di un buon compromesso,
allora rileva una buona marmitta esistente e parti da quella base
il fatto che tu le voglia dritte e' un enorme vantaggio

all'atto pratico, una volta disegnati e tagliati gli sviluppi
sulla lamiera (dalle forbici alla mola al laser........)
per avvolgerle bastano le dita, io mi sono aiutato arrotolandole
su un tronchetto di tubo in cartone, poi inizia l'altra diffcolta'
di rifinire tutto perche' combaci meglio possibile e saldare
tutii i pezzetti insieme.

il risultato (almeno per le mie) non e' certo come una bella
espansione jollymoto pero' sono accettabili.

ultima spiaggia, il sig Jolly fa pure marmitte su misura....
requisito primo e' che abbia la la moto, poi il resto e' solo
questione economica.

Alex

Go to Top of Page

Prontolino
Pilota (o baffo)

3356 Posts

Posted - 27 Apr 2006 :  09:16:38  Show Profile
Circa i calcoli, quoto in pieno quanto scritto dal buon AX, per quanto ce ne siano di precisi e rigorosi, la cosa migliore (e più semplice) è quella di "scopiazzare" una marmitta che già funziona.
Sempre per restare in tema di discorsi già detti, il fato che siano dritte, evita il problema delle curve coniche che sono la croce e delizia dei "marmittai".
Altra cosa, se le fai dritte, allora il classico sistema cono - pancia - controcono è anche relativamente semplice dato che alla fine sono tre saldature da fare ma ha di contro che i coni sono lunghi e quindi più difficili da piegare.
Se invece fai più parti (date da curve o da angoli differenti dei coni) allora la piegatura è semplice e fattibile anche utilizzando un semplice tubo da mettere sulla morsa.
In merito alla calandra, io me ne ero realizzata una credo scopiazzandola da una qualche Elaboriamo il 2T ma è più un aiuto che una utilità.
Per le saldature, posso dirti solo che una volta tagliai i pezzi, inizia con il molare dritti i lati che corrono longitudinalmente e poi una volta arrotolata la lamiera, la lunti con la saldatrice a filo e quindi passi a molare su di un frullino le basi dei coni in modo che combacino anche queste in maniera semlice.
Un piccolo "segreto" che mi diceva chi mi saldava le lamiere, è di non togliere quella bavetta che si viene a formare in quanto è utilie come materiale d'apporto per saldature con il cannello.
Altro piccolo appunto, sarebbe quello di dare una molatina per togliere un po de piccolo pallino di puntatura, ma questo è un qualcosa di non stretamente necessario.


Go to Top of Page

mira_mx
Primi passi su un 2 tempi...

59 Posts

Posted - 28 Apr 2006 :  19:57:23  Show Profile
A vostro parere un'espansione che parte molto angolata, con un cono iniziale abbastanza pronunciato, che effetti può avere?

Lo ha mai provato nessuno? Anche senza poi eccedere con le dimensioni della pancia..
Go to Top of Page

Boris
Quasi manico

Switzerland
327 Posts

Posted - 28 Apr 2006 :  20:55:30  Show Profile
Ciao a tutti,
secondo Facchinelli (Elaboriamo 2T, per espansioni semplici, senza pluristadi) più l'angolo del cono divergente é ampio, più sarà forte il segnale ma per un campo di numero di giri d'utilizzo minore.

In poche parole:
per un motore molto potente ma con un ristretto numero di giri utilizzabile, angoli grandi (9° per parte)
per un motore con un ampio numero di giri utilizzabile, ma con minor potenza , angoli minori (5° per parte).

Lo stesso vale per la parte di collettore (che sempre più spesso sono un tutt'uno con il cono vero e proprio)ma gli angoli sono circa 5 volte inferiori.

Fare le espansioni é un lavoraccio. Se ne trovi in commercio di già fatte o molto simili a quel che vuoi, prendile; risparmierai un sacco di rogne.

Baciamo le mani (i piedi no perché puzzano assai)


perché farne 4 se 2 son già perfetti ?!
Go to Top of Page

mira_mx
Primi passi su un 2 tempi...

59 Posts

Posted - 29 Apr 2006 :  01:05:32  Show Profile
Si infatti io cercavo di costruire una multistadio proprio perchè riesce a risuonare bene a più onde ed accordarsi bene con il riempimento di più regimi del motore, purtroppo sottolineo il fatto che essendo la mia mito un prototipo con il cilindro girato, la mia marmitta và fatta passare in mezzo al telaio della moto fino sotto la sella e nessuno vende marmitte del genere di fabbrica..e visto che non ho i soldi per portarla dal gran artigiano che me la faccia su misura, e comunque mi piacerebbe togliermi la soddisfazione di farla da solo....chiedo e mi informo al meglio suquello da farsi..
Go to Top of Page

Maurizio Lo Russo
Presidente

3472 Posts

Posted - 29 Apr 2006 :  01:45:52  Show Profile
Jolly e' inanzitutto un grande appassionato di due tempi....
se lo richiedi ti fa' l'espansione su misura della moto.
Questo significa anche che se vuoi sapere che effetto fa' farla csa o cosi, Lui puo' dirtelo.....
Chiaro che la soddisfazione di farsela da solo e' tanta....ma lo e' anche di avere un qualcosa di costruito in maniera impeccabile.

Go to Top of Page

mira_mx
Primi passi su un 2 tempi...

59 Posts

Posted - 29 Apr 2006 :  12:37:24  Show Profile
Si ma gente...jolly mi chiederà minimo 400 euro per fare una marmitta su misura, io sono uno studente dove me li tiro fuori??
Direi assolutamente fuori della mia portata una cosa del genere...
Go to Top of Page

Boris
Quasi manico

Switzerland
327 Posts

Posted - 30 Apr 2006 :  20:57:26  Show Profile
Beh, allora prendi la parte più dritta che hai dell'espansione della mito, e costruisci solo la parte iniziale.

Scopiazza le misure (dei vari tronchi di cono) dall'espansione precedente e saldali in modo rettilineo. Attenzione alla lunghezza fra cilindro e centro del contro-cono dell'espansione: quella misura é la più importante per accordare il tutto ad un regime ben preciso.

Più corta ==> alti regimi
Più lunga ==> bassi regimi

Buon lavor (accio)


perché farne 4 se 2 son già perfetti ?!
Go to Top of Page

Nrg69
Primi passi su un 2 tempi...

64 Posts

Posted - 02 May 2006 :  14:17:19  Show Profile  Click to see Nrg69's MSN Messenger address
ma recuperare una ex aprilia gp??
se ne trovano in giro ai mercatini...

DRT elaborazioni
Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 02 May 2006 :  14:53:11  Show Profile
quote:
Originally posted by mira_mx

Ciao a tutti, mi servirebbe un'informazione tecnica:
-Vorrei rifare l'espansione per la mia moto che non mi soddisfa molto, e mi sono reso contro di parecchie perdite per via della brutta saldatura a filo che avevo realizzato..
Ho preso da Elaboriamo il 2 tempi i vari calcoli per la costruzione, dite che sono validi o c'è di meglio in giro?
Più che altro elaboriamo il 2T spiega bene come fare espansioni con semplice conicità ma non con conicità multiple, che a mio parere sono molto migliori...nessuno conosce i calcoli per fare espansioni con multipli angoli di espansione?

Cosa più importante di tutte, una volta che avrò eseguito tutti i miei calcoli, il bello è costruire i coni per stà benedetta marmitta...conoscete qualcuno che vende coni su misura? Che può farmeli con le calandre?
Aiuto please!


Quì hai scritto e chiesto questo, poi dici questo.

Si ma gente...jolly mi chiederà minimo 400 euro per fare una marmitta su misura, io sono uno studente dove me li tiro fuori??
Direi assolutamente fuori della mia portata una cosa del genere...


Onestamente non capisco una cosa, hai idea di quanto possa costare farti fare i coni su misura con calandre?
Deve fare tutto ex novo per seguire i tuoi calcoli e per poi realizzare un solo pezzo.
Magari mi sbaglio, ma Jolly.......
Go to Top of Page

Div
Quasi manico

223 Posts

Posted - 02 May 2006 :  15:08:17  Show Profile
Credo anche io che sia poco conveniente farsi calcolare...tagliare e calandrare i pezzi da un professionista
a questo punto si aggiunge solo il costo della saldatura et voilà

altro discorso è farsi i calcoli... comprare qualche mt2 di lamiera inox, piegarsela e saldarsela, credo che se vuoi risparmiare money sia l'unica strada

Credo anche che uno scarico fatto da un professionista non è sempre garanzia certa di successo

io mi ero fatto fare per l'hondina uno scarico "su misura" da un noto marmittaio piemontese... dopo tante bestemmie abbiamo scoperto che andava meglio l'espansione originale

se hai la voglia/capacità/possibilità di fartelo forse è meglio....poi puoi anche fare eventuali modifice allunga/accorcia se lo scarico non va come vuoi tu
Go to Top of Page
Page: of 3 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06