Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 Più special di così...
 Forum Locked
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 5

Boris
Quasi manico

Switzerland
327 Posts

Posted - 18 May 2006 :  00:02:15  Show Profile
Indovina indovinello, che cos'é?
Vi assicuro che non é un fotomontaggio!


Saluti alla banda (bassotti?)


perché farne 4 se 2 son già perfetti ?!

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 18 May 2006 :  08:02:58  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Motoslitta o acquajet??


Go to Top of Page

Prontolino
Pilota (o baffo)

3356 Posts

Posted - 18 May 2006 :  08:09:27  Show Profile

Certamente non per moto (a meno di non montare il motore15 centimetri in alto!!!!)

Comuqnue se è vero, è certamente una cosa da pazzi!!!!


Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 18 May 2006 :  08:11:55  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Perche' non per moto ?

allora chre ci fanno la frizione e il
kickstarter ?

e i carter ricavati dal pieno ??

bell'aggeggio

Alex

Go to Top of Page

Prontolino
Pilota (o baffo)

3356 Posts

Posted - 18 May 2006 :  08:37:09  Show Profile
Bhè.... il kikstarter, lo lasci perchè nella parte dietro già ci sta....
Magari lo svuoti completamente all'interno (anche se in quel caso ci sarebbe stato meglio un tappo)

Concordo sui carte ricavati da lavorazione

Comunque torno a ripetere che su di una moto non lo vedo a meno si non stisciare una candela per terra


Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 18 May 2006 :  09:18:39  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
Sarà montato inclinato all'indietro...
Comunque la frizione per l'acquascooter non serve.
Forse per un Quad

Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 18 May 2006 :  09:39:22  Show Profile
Cerco di capire dal parafango della ruota che si vede a sinistra, ma non riesco a capire.
Go to Top of Page

mendo
Primi passi su un 2 tempi...

96 Posts

Posted - 18 May 2006 :  09:55:38  Show Profile
a me sembra il perafango di una tzr 125
Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 18 May 2006 :  10:06:19  Show Profile
Trovato.
E' un motore di un Bmw, trasformato 2T con tutto girato, dai cilindri alla frizione al banco.
Ma non prendetemi sul serio, sto grave, molto grave con la capa.
Go to Top of Page

jhonny
Quasi manico

444 Posts

Posted - 18 May 2006 :  10:14:16  Show Profile
...sarei portato a dire che il carter è di un TZR 125( a giudicare dagli attacchi posteriori)
i cilindri...YZ 125?( c'è quell'attacco superiore che mi sembra tipico degli YZ)
ma se il basamento è del TZR, che cavolo di albero hano usato?
è venuto un bel motore -cane...
Go to Top of Page

MCGIVERX
Pilota (o baffo)

4206 Posts

Posted - 18 May 2006 :  11:19:45  Show Profile  Click to see MCGIVERX's MSN Messenger address
è venuto un bel motore -cane


si un boxer...............

Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 18 May 2006 :  11:28:10  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Allora, guardato meglio.......

secondo me va su una moto, checche' se ne dica
il cilindro girato in basso (con lo scarico
rivolto indietro) ha un ingombro appena maggiore
della curva dell'espansione in un motore posizionato
normalmente, per cui quello e' un falso problema
c'e' invece un altra cosa che non capisco,
come giustamente gia' sottolineato da jonny,
l'abero motore (che puo' essere stato fatto ex novo
apposta per questo propulsore) ha pero' una cosa
strana, i cilindri sembrano perfettamente complanari
(si guardi il piano di lavorazione del carter)
a questo punto le bielle dovrebbero essere
complanari pure quelle, e cio' non mi pare possibile
altra questione, in una configurazione boxer 2t
con il carter pompa unico (coem mi sembra capire da
questa foto) i pistoni devono andare contemporaneamente
al pms, cioe' l'albero dovrebbe avere le manovelle fasate
a 180°......
ed anche questo contrasta con le bielle complanari
considerando che in mezzo ai due bottoni di manovella
sfalsati a 180° ci dovrebbe essere un volantino
che fa aumentare ancora di piu' la distanza tra un centro
di un cilindro e l'altro......

oh, ma da dove e' uscita sta foto, c'e' solo quella ??
c'e' modo di fare qualche domanda al costruttore ?

Alex

Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 18 May 2006 :  12:05:10  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
Well, prima di tutto faccio i complimenti per la creazione.
Poi... i cilindri non mi sembrano molto complanari... in particolare il cilindro superiore mi sembra invece che "venga più verso il fotografo del cilindro inferiore".

Più che altro mi viene moooolto da domandarmi... ma l'espansione inferiore dove passa dal momento che come finisce lo scarico c'è subito il carter (almeno a vedere la foto)????

Per il resto mi sembra che sia un motore a "V" di 180° con però dei notevoli svantaggi in termini di posizionamento dei sistemi di ammissione e scarico.


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 18 May 2006 :  13:31:15  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
onestamente non ho capito il discorso sul carter pompa unico...

oltre al volantivo in centro un cuscinetto no????

Alla fine i volantini che servono suno 2 e quindi viene largo???

Come si fa??


Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 18 May 2006 :  16:53:30  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Mauro, in un boxer, se fai andare i pistoni su e' giu'
contemporaneamente (manovelle a 180°) puoi usare un carter
pompa unico per i due cilindri, con anche dei benefici a
livelli di volumi e pressioni, in pratica e' come se il volume
pmpato dal pistone raddoppiasse metre il volume totale del
carter non e' doppio.

dicevo avendo tale soluzione e tale fasatura, un solo volantino
in centro senza cuscinetto permette di compattare tutto e
pure di avere albero piu' leggero......

continuo a non capire la disposizione planare dei cilindri
in quel prototipo (campa' a me paiono pari e il piano
di alvorazione del carter sembra essere pari)
nessun altro dato nessuna altra foto, informazioni ?

..........

Mauro immagino gia' che tu sti apensando di attaccare
altri due cilindri sotto al carter 350


Alex

Go to Top of Page

ASSETATO
Manico

765 Posts

Posted - 18 May 2006 :  16:53:56  Show Profile
Allora, il carter e i cilindri sono quelli della Yamaha yz250 del '94 (cfr. foto http://www.bikepics.com/pictures/096023/ ) per cui deduco che il motore in questione sia un 500. Che bell'aggeggio!
p.s. i due cilindri non sono complanari ma affiancati: è come se avessero unito due carter ribaltandone uno... (e si spiegherebbe anche la parte - flangia cnc per unirli...


Edited by - ASSETATO on 18 May 2006 16:57:59
Go to Top of Page
Page: of 5 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06