Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 Più special di così...
 Forum Locked
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 5

jhonny
Quasi manico

444 Posts

Posted - 18 May 2006 :  17:20:38  Show Profile
...quindi è come se avessero tenuto il semicarter destro( su cui poggia il cilindro superiore) ed il semicarter sinistro,su cui è montato il cilindro "inferiore".
ad entrambi i semicarter è stato aggiunto materiale per creare la base di appoggio dei cilindri( almeno metà e relativi due prigionieri)cioè parte del lavoro che ha fatto mauro per la CG.

resta il dubbio dell'albero, perchè se ho ragione, come accidenti fa a scoppiare?
e la trasmissione?
Comunque, cavolacci, complimenti a chi ci è riuscito( immaginate da 7000 giri che succede con questo motore...)
Go to Top of Page

jhonny
Quasi manico

444 Posts

Posted - 18 May 2006 :  17:34:06  Show Profile
eh no! errore, devono essere due semicarter destri entrambi...
fesso che sono
Go to Top of Page

Boris
Quasi manico

Switzerland
327 Posts

Posted - 18 May 2006 :  23:01:39  Show Profile
Accipicchia, ho scatenato un bel casino. A dir la verità, i vostri stessi dubbi li avevo (e li ho tuttora); così ho postato la foto del strano insetto.

I cilindri é di derivazione Yamaha 250 cross==> cilindrata totale 500. é previsto il montaggio su di un mootoveicolo.
Potenza dichiarata, circa 100PS a 9500 giri
Coppia circa 100Nm a 7000 giri

A) Se le due bielle sono solidali allo stesso perno di albero motore, i cilindri sono allineati, ma il carter pompa non pompa.
B) Se i due perni sono a 180°, il carter pompa (e forse anche troppo) ma i cilindri devono essere spostati.

Secondo me, il signor Raichle (inventore tedesco di sto' coso), é riuscito, percorrendo il concetto B, a tenere molto compatto in larghezza l'albero motore. Di conseguenza il disassamento dei due cilindri é minimo.

Ecco un'altra foto che svela qualche segreto in più, ma non molto. Si vede che il blocco motore é stato ricavato di fresa CNC 100% dal pieno, copiando da un TZ250. L'albero motore resta per me un mistero.


perché farne 4 se 2 son già perfetti ?!
Go to Top of Page

jonnyrd62
Manico con pelo (sullo stomaco)

1547 Posts

Posted - 18 May 2006 :  23:34:37  Show Profile
A me però adesso sorge un altro dubbio,dove se lo ficca sto motore??????


Ognuno di noi nasce con un tot di carburante nel serbatoio di cui non conosce la quantità.
A qualcuno è stato fatto il pieno,altri ne hanno la metà,altri nascono che sono già in riserva.
L'unica è tirare come se nulla fosse,quando poi sentirai che il carburatore si svuota improvvisamente,è giunto il tuo momento.
Non fa niente.
L'importante è non essere andato a passo di lumaca tutta la vita per paura di questo momento.
Walter Villa
Se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori!

Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 19 May 2006 :  08:06:37  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
NOn mi convince .....ma poi funziona?????? io è da tempo che ragiono su di un bicilindrico e 3 cilindri utilizzando le termiche yz , ma questa strada sicuramente non mi sento di seguirla...


Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 19 May 2006 :  08:31:14  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
quote:
Originally posted by jhonny


Comunque, cavolacci, complimenti a chi ci è riuscito( immaginate da 7000 giri che succede con questo motore...)



Secondo me non succede nulla, anche perchè l'YZ250 grosso modo ha la potanza massima a 8500 giri...

Per i 100 cv... non so, in teoria i cilindri accoppiati potrebbero anche darli e con una erogazione neanche molto appuntita (appunto buona per un veicolo a quattro ruote), poi bisogna vedere come lavora il carter.

Comunque bell'attrezzo.


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 19 May 2006 :  09:13:21  Show Profile
Ma non vibrerà?
Go to Top of Page

MCGIVERX
Pilota (o baffo)

4206 Posts

Posted - 19 May 2006 :  11:45:08  Show Profile  Click to see MCGIVERX's MSN Messenger address
Per vibrare deve anche funzionare......

Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 19 May 2006 :  11:52:20  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Bella questa ermanno...


Go to Top of Page

jhonny
Quasi manico

444 Posts

Posted - 19 May 2006 :  13:32:20  Show Profile
quote:
Originally posted by Boris

Accipicchia, ho scatenato un bel casino. A dir la verità, i vostri stessi dubbi li avevo (e li ho tuttora); così ho postato la foto del strano insetto.

I cilindri é di derivazione Yamaha 250 cross==> cilindrata totale 500. é previsto il montaggio su di un mootoveicolo.
Potenza dichiarata, circa 100PS a 9500 giri
Coppia circa 100Nm a 7000 giri

A) Se le due bielle sono solidali allo stesso perno di albero motore, i cilindri sono allineati, ma il carter pompa non pompa.
B) Se i due perni sono a 180°, il carter pompa (e forse anche troppo) ma i cilindri devono essere spostati.

Secondo me, il signor Raichle (inventore tedesco di sto' coso), é riuscito, percorrendo il concetto B, a tenere molto compatto in larghezza l'albero motore. Di conseguenza il disassamento dei due cilindri é minimo.

Ecco un'altra foto che svela qualche segreto in più, ma non molto. Si vede che il blocco motore é stato ricavato di fresa CNC 100% dal pieno, copiando da un TZ250. L'albero motore resta per me un mistero.




..quindi , se ha ricavato dal pieno il carter partendo da un tz 250, allora l'albero potrebbe esser proprio quello, di conseguenza perni di banco a 180° e cilindri disassati( che mi pare si possa confermare, dal fatto che la sede del collettore di aspirazione del cilindro destro dell'ultima foto è spostata verso il fotografo rispetto al carter)
Immagino anche che l'abbia fatto girare, se dichiara cavalli e valori di coppia( a meno che non abbia fatto una stima sui valori del motore Yz 250, raddoppiata , all'incirca...)
Non so se l'YZ ha il contralbero antivibrazioni, ma secondo me vibra eccome...
Il dubbio ora per me è cio' che diceva Gianni: man'do cavolo se lo mette sto motore?eh?
Go to Top of Page

Boris
Quasi manico

Switzerland
327 Posts

Posted - 19 May 2006 :  20:19:21  Show Profile
Ho chiesto dettagli in Germania:
Foto albero motore
Foto dell'insetto sulla moto.

Aspettiamo


perché farne 4 se 2 son già perfetti ?!
Go to Top of Page

Boris
Quasi manico

Switzerland
327 Posts

Posted - 21 May 2006 :  23:47:33  Show Profile
Per ora nessuna risposta dai tedeschi.

Comunque c'é un alltro matto che si diverte a far cose del genere. In questo caso però ha l'ammissione a disco.

In questo caso faccio ancora più fatica a capire il funzionamento.
Che dite?


Saluti alla suocera!


perché farne 4 se 2 son già perfetti ?!
Go to Top of Page

Boris
Quasi manico

Switzerland
327 Posts

Posted - 22 May 2006 :  00:28:39  Show Profile
Quasi dimenticavo altre viste della bestiola:


Ed anche con le marmitte:


Io non ho parole


perché farne 4 se 2 son già perfetti ?!
Go to Top of Page

MCGIVERX
Pilota (o baffo)

4206 Posts

Posted - 22 May 2006 :  13:44:25  Show Profile  Click to see MCGIVERX's MSN Messenger address
Quindi, viste le marmitte, niente ruota dietro........

Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 22 May 2006 :  13:54:09  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Ma sto motore è da sidecar??


Go to Top of Page
Page: of 5 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06