Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 Nuovo air-box RD 350...
 Forum Locked
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 4

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 20 Jul 2006 :  19:53:26  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
Salve... ho in cantiere di costruire un nuovo air-box per la mia C01.
Premetto che ho preso idealmente come perfetta una scatola filtro fatta a parallelepipedo rettengolo e grosso modo mi sono saltate in mente queste alternative...
Il disegno è approssimativo ma si capisce bene.

Vedendo queste sezioni verticali, secondo voi quel è la migliore conformazione?



Nuove idee sono apprezzatissime...


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 21 Jul 2006 :  08:02:09  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Se ho ben capito la scatola filtro dovrebbe risuaonare tipo una cassa reflex.
Quindi box con tubo di accordo può andare forse bene......


Go to Top of Page

K-Sensei
Manico con pelo (sullo stomaco)

1114 Posts

Posted - 21 Jul 2006 :  10:10:51  Show Profile  Visit K-Sensei's Homepage
Quello che fa la differenza in una scatola filtro è principalmente il volume, dovendo fornire in tutte le situazioni la dose necessaria di aria calma, come se respirasse in un ambiente aperto in quiete. Quindi dei setti separatori potranno essere utili a ridurre il rumore di aspirazione, ma non devono restringere la sezione di passaggio per non creare dei gradienti di pressione indesiderati, io non ce li metterei sinceramente. Meglio concentrarsi sul punto dove l'aria viene aspirata, zona ovviamente priva di turbolenze ed il più lontano possibile da fonti di calore, ed esser certi che l'area del filtro sia il più ampia possibile. Decisamente importante ovviamente il collegamento al carburatore tipo trombetta se possibile. Inoltre da non dimenticare il fatto di creare un avvallamento dove raccogliere e far defluire eventuali sfiati di aspirazione. Forse avrò detto anche delle banalità, ma è meglio precisare.


***Potere alla parola e gas ai motori !!!***
Go to Top of Page

nic65
Pilota (o baffo)

2604 Posts

Posted - 21 Jul 2006 :  10:50:40  Show Profile
in pratica l'ultimo sembra quello RD svuotato di tutto come ha ormai ognuno di noi....credo
Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 21 Jul 2006 :  16:44:01  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
quote:
Originally posted by nic65

in pratica l'ultimo sembra quello RD svuotato di tutto come ha ormai ognuno di noi....credo



Mi sa che questo modello sia più vicino al caso "C)".

Allora vorrà dire che dovrò fare un po di prove e poi vedremo l'esito...


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 21 Jul 2006 :  16:50:03  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
Io avrei pensato al caso "C" con però un condotto di dimensioni adeguate per far risuonare l'air box, altrimenti la cassa serve solo ad evitare correnti d'aria...

Go to Top of Page

nic65
Pilota (o baffo)

2604 Posts

Posted - 21 Jul 2006 :  17:23:57  Show Profile
che il filtro sia sulla scatola o sui cornetti,se molto permeabile credo cambi poco,cmq in effetti il "C"è quello originale svuotato,ma che intendi Riccardo per condotto per farlo risuonare?mica è un sub woofer?
Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 21 Jul 2006 :  17:24:50  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
Quindi parliamo della risonanza di Helmholtz ???


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page

nic65
Pilota (o baffo)

2604 Posts

Posted - 21 Jul 2006 :  17:40:16  Show Profile
suppongo di si,ma non conosco il calcolo da fare
Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 21 Jul 2006 :  17:58:35  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
Nessuno ha "Bass-Reflex" di Paolo viappiani

Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 21 Jul 2006 :  19:21:06  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
Allora dopo un colloquio "fruttuoso", con Rick abbiamo tirato giù un paio di dati interessanti.
Per avere una risonanza di Helmholtz, ad un range di giri del motore ottimale, i parametri da tenere in considerazione in un air-box dovrebbero essere:

A) il volume dell'air-box
B) la lunghezza dell'imboccatura dell'air-box
C) la larghezza dell'imboccatura dell'air-box

Da cui è saltato fuori grosso modo 'sto robo qui...



Chiaramente con risonanza intendiamo quell'effetto per cui si verrebbe a creare una lieve sovrapressione nella scatola filtro tale da creare una piccola sovralimatazione (spero di non aver detto sfondoni)...

Ora non resta che trovare i parametri in relazione al numero di giri del motore.... giusto ?!?!?!

Un buona lavata di cervello possiamo darcela qui...

http://www.dinamoto.it/DINAMOTO/on-line%20papers/risuonatore/risuonatore.html

Altro dato... leggendo in giro sembra che una delle cose più importanti sia quella che l'air-box debba essere almeno 10 volte la cubatura del motore... quindi nel nostro caso il nostro air-box dovrà avere un volume non inferiore a 3,5 litri.


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page

maurord
Pilota (o baffo)

Italy
4471 Posts

Posted - 22 Jul 2006 :  08:45:41  Show Profile  Send maurord an ICQ Message  Click to see maurord's MSN Messenger address
Sul volume sono giunto alla considerazione che purtroppo dipende dal tipo di carburatori che usi....
Gli originali vanno più o meno sempre li ho provati con 3,5 e 4,5 lt e sono perfetti.
I miei Mikuni tm invece vogliono un volume maggiore ovvero con 4,5 litri strozzavano sopra i 9000 giri adesso sono arrivato ad 8,5 lt circa ma ancora ho dei problemi...

Dovrò rivedere il tutto ma mi sa che sti ca....o di carburatori li cambio


Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 23 Jul 2006 :  10:29:30  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
quote:
Originally posted by Campana

... leggendo in giro sembra che una delle cose più importanti sia quella che l'air-box debba essere almeno 10 volte la cubatura del motore... quindi nel nostro caso il nostro air-box dovrà avere un volume non inferiore a 3,5 litri.



Credo che questo dato sia da dimezzare per via della fasatura a 180° dei perni di biella.

Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 23 Jul 2006 :  14:44:28  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
Ma scusa e che allora un 4 cilindri da 500 cc deve avere un air box da 1,25 litri ?

Sempre prendendo in esempio l'Aprilia RS125 il suo airbox è sicuramente maggiore di 1,25 litri...

Mmmmmm... qui urge sentire qualche ingegnere motoristico... spettate che consulto

-----------------------

35 minuti dopo...

Luminare interpellato... dunque... in pratica ci stiamo facendo una valanga di pippe mentali.
Il discorso che stiamo facendo noi è ottimo se applicato su di un 4T specie se monocilicrido !!!!
Nel 2T i fenomeni positivi dovuti alla risonanza sono praticamente nulli.
Il consiglio che mi ha dato è di fare l'air-box il più grande possibile con una ben elevata superficie filtrante.
Dopodichè si "innestano" i carb nell'air box tramite gli imbuti di aspirazione, avendo cura che l'orlo di detti imbuti superi la camera interna della scatola filtro di almeno 5mm.
In più si può provare, ma non è sicuro che incrementi qualcosa, a mettere nell' air-box una parete separatoria tra gli imbocchi dei due carburatori lunga non più di 5 cm (nel senso che non dobbiamo creare due casse filtro separate...).

Per il resto l'air-box può essere completamente vuoto e non v'è importanza se vi siano punti morti particolari in quanto la velocità di aspirazione del 2T è bassa, per cui la spesa non vale l'impresa.

Quindi... concludendo:



Da martedi pomeriggio mi ci metto a lavorare su...


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page

K-Sensei
Manico con pelo (sullo stomaco)

1114 Posts

Posted - 23 Jul 2006 :  19:44:55  Show Profile  Visit K-Sensei's Homepage
... come volevasi dimostrare ...



***Potere alla parola e gas ai motori !!!***
Go to Top of Page

Maurizio Lo Russo
Presidente

3472 Posts

Posted - 23 Jul 2006 :  20:03:22  Show Profile
Mi sono sfogliato un po' di mototecnica e altre cosine varie comprese le foto di airbox da corsa (dall'aprilia alla honda alla TZ 250).....in effetti nessuna ha evidenziato tracce di risuonatori ne semplici ne doppi.
In pratica:
-cassa filtro piu' grande possibile
-condotto di dimensioni "umane" (niente condotti "fogna")
-carburatore nella cassa filtro
-cassa filtro il piu' possibile stagna
Penso anche io di usare una lamella di separazione tra i due carburatori che divida nel tratto finale la cassa....
Sull'RD350 credo non ci siano particolari problemi di aspirazione.
Questi si trovano invece sull'RD500 che con i condotti a 90 gradi che ha e la ridotta cubatura unitaria, crea veramente poca depressione nel carburatore. In questo caso e' utile aiutare il gas ad entrare con risonatori e accorgimenti vari.
PS: il carburatore va' montato all'interno della cassa filtro in modo da avere anche la vaschetta alla stessa "pressione" dell'aria che entra....

Go to Top of Page
Page: of 4 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06