| Author |
Topic  |
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 24 Jul 2006 : 08:02:06
|
Mmmmmmm
Campa', l'utlimo schemino mi ricorda qualcosa......
     
Alex
|
 |
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 24 Jul 2006 : 08:59:22
|
ma ste' cose le avevamo gia' discusse con le stesse conclusioni.....boh!? sara' il caldo |
 |
|
|
rd84
Manico
  
846 Posts |
Posted - 25 Jul 2006 : 16:53:12
|
| la cosa importante è che l'apertura della presa d'aria non sia troppo in linea con la bocca dei carbs .....nei due tempi si creano dei fenonmeni di risonanza che potrebbero impedire all'aria di entrare nella cassa dell'air-box in una simile circostanza ....i tubi di ingresso aria non servono solo a ridurre il rumore di aspirazione .....prova ad accorciarli o allargarli ...le differenze ci sono eccome ! |
 |
|
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 25 Jul 2006 : 22:48:23
|
Enrico, se ricordi per il TZR mi sono fatto un airbox praticamente coincidente con quello tipo "A" del tuo disegno. Elemento filtrante in alto, volume di circa 1.8 litri, quindi leggermente più piccolo dell'originale (problemi di spazio) che è di circa 2 litri abbondanti (se non ricordo male) e carbs originali. Da quando l'ho montato, tirando la prima la moto viene su da sola anche se non vuoi e con i rapporti lunghi, per giunta (corona Z38). Non ho fatto alcun calcolo, ho solo cercato di sfruttare al massimo il poco spazio disponibile che avevo e devo dire che mi è andata bene. Se ti può interessare, puoi venirgli a dare una occhiata quando vuoi.
|
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
|
Campana
Presidente Onorario
    
3640 Posts |
Posted - 26 Jul 2006 : 00:57:50
|
quote: Originally posted by rd84
la cosa importante è che l'apertura della presa d'aria non sia troppo in linea con la bocca dei carbs .....nei due tempi si creano dei fenonmeni di risonanza che potrebbero impedire all'aria di entrare nella cassa dell'air-box in una simile circostanza ....i tubi di ingresso aria non servono solo a ridurre il rumore di aspirazione .....prova ad accorciarli o allargarli ...le differenze ci sono eccome !
La forma dei condotti è un problema legato al due tempi.. ovvero la perdita di carico. La risonanza, a quanto sembra al contario del 4T, influisce davvero poco sull'aspirazione... questo principalmente dovuto al fatto che nel 2T le lamelle hanno una parte fondamentale nella questione affine alla risonanza stessa. |
 "Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino) "Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io) "Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari) "Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720) "Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi) |
 |
|
|
Campana
Presidente Onorario
    
3640 Posts |
Posted - 27 Jul 2006 : 22:58:45
|
quote: Originally posted by rancido
Enrico, se ricordi per il TZR mi sono fatto un airbox praticamente coincidente con quello tipo "A" del tuo disegno. Elemento filtrante in alto, volume di circa 1.8 litri, quindi leggermente più piccolo dell'originale (problemi di spazio) che è di circa 2 litri abbondanti (se non ricordo male) e carbs originali. Da quando l'ho montato, tirando la prima la moto viene su da sola anche se non vuoi e con i rapporti lunghi, per giunta (corona Z38). Non ho fatto alcun calcolo, ho solo cercato di sfruttare al massimo il poco spazio disponibile che avevo e devo dire che mi è andata bene. Se ti può interessare, puoi venirgli a dare una occhiata quando vuoi.
Infatti la prossima volta voglio proprio vedere come è stata impostata... compresi gli attacchi al telaio. |
 "Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino) "Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io) "Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari) "Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720) "Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi) |
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 28 Jul 2006 : 08:59:08
|
Stavo rileggendo il post di Rancido.....problemi di spazio?!?!?Per Il TZ-RD ho un air box in resina che ho approntato quasi 2 anni fa(del quale ti mandai le foto) di quasi 5 litri l'ho fatto a sviluppo verticale sfruttando lo spazio sotto al serbatoio,che è completamente vuoto....perchè dici che manca spazio? |
 |
|
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 28 Jul 2006 : 10:00:06
|
  si Nic, confermo che sotto al serbatoio del TZR c'e' uno spazio in cui ci sta' di tutto......    Piutosto...il Campa' che se ne fa'della disposizione degli attachhi del motore sul telaio TZR????????? |
 |
Edited by - Maurizio Lo Russo on 28 Jul 2006 10:01:37 |
 |
|
|
Campana
Presidente Onorario
    
3640 Posts |
Posted - 28 Jul 2006 : 10:39:52
|
| E' giusto per rendermi conto come portare avanti certi lavori. Sembra una cosa facile ma fare un lavoro pulito è un casino che non finisce più...... |
 "Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino) "Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io) "Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari) "Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720) "Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi) |
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 28 Jul 2006 : 11:04:00
|
Campa' se ci dici quali sono i"lavori" forse possiamo esserti piu'utili |
 |
|
|
Campana
Presidente Onorario
    
3640 Posts |
Posted - 28 Jul 2006 : 11:22:01
|
Ad esempio sto pensando ad un air-box che sia adattabile a diversi tipi di carburatori. Solo Che con gli imbocchi è un bordello... Magari si potrebbe fare la parete che va a contatto con i carb sfilabile ed intercambiabile. |
 "Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino) "Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io) "Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari) "Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720) "Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi) |
 |
|
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 28 Jul 2006 : 11:22:38
|
TOPOSEGRETO.     |
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 28 Jul 2006 : 12:05:59
|
Campa'...io in quella in VTR ho fatto proprio cosi'....ho usato l'imboccatura di quella originale con i relativi soffietti "flangiata"sulla scatola.....penso che la montero'.....prima o poi.... X Luglio....ma non sei ancora in ferie'? |
 |
|
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 28 Jul 2006 : 12:17:09
|
quote: Originally posted by nic65
X Luglio....ma non sei ancora in ferie'?
Mo vado, dalle 13 alle 15 doppio di tennis, alle 15,30 partenza.  Vi lascio tranquilli tranquilli per un mesetto.     |
 |
|
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 28 Jul 2006 : 13:26:20
|
Bè, giusto o sbagliato che possa essere, quando ho pensato l'airbox del TZR l'ho immaginato come ideale prosucuzione in linea retta dell'ingresso dei carbs, nel senso che lo spazio sopra non l'ho proprio preso in considerazione. Va da se che in quel caso lo spazio restante è piuttosto risicato. Per via di questo tipo di approccio, non ho neanche mai preso in considerazione la possibilità di potermi organizzare in altezza. C'è davvero tutto questo spazio che dite? Prometto che alla prima occasione utile darò un'occhiata, anche se, visti i risultati ottenuti, non penso che rimetterò mano all'airbox. |
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
Topic  |
|