Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 Nuovo air-box RD 350...
 Forum Locked
 Printer Friendly
Previous Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 4

nic65
Pilota (o baffo)

2604 Posts

Posted - 31 Jul 2006 :  14:53:55  Show Profile
boh,a me i carbs piacciono a vista,ma i gusti non si discutono....
Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 31 Jul 2006 :  23:00:09  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Gente, per quanto ne so io, i carbs ha senso metterli "al chiuso" solo nel caso si faccia uso di una presa d'aria dinamica che in velocità mantiene l'airbox in pressione, diversamente non credo abbia molto senso rinchiuderli dentro qualcosa.



...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page

Maurizio Lo Russo
Presidente

3472 Posts

Posted - 01 Aug 2006 :  04:23:56  Show Profile
Chiaro che mi piaciono anche a me i carb a vista...specie i miei che hanno un trombone d'allumninio grosso come na casa.....ma la domanda e'......che ci faccio della caverna che ho lasciato al centro della moto?
L'idea era proprio l'"airbob", ma per averlo funzionale, si deve fare (come giustamente dice Fabione)con presa d'aria ect...
E allora, facciamolo!....era cmq. in programma....

Go to Top of Page

Prontolino
Pilota (o baffo)

3356 Posts

Posted - 02 Aug 2006 :  19:25:59  Show Profile
Per quanto debole, la sovrapressione che si può creare dentro un air"bob" è sufficente a dare scompensi di carburazione dato che in parte la pressione tende a rispingere la miscela dentro la vaschetta invece che pomparla fuori.... Ecco perchè la vaschetta deve essere collegata con la stessa pressione dell'airbox. Pensate che l'Honda 250 di un mio amico aveva anche una elettrovalvola che chiudeva il condotto che pressurizzava anche il serbatoio in staccata a gas chiuso


Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 03 Aug 2006 :  09:39:25  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
quote:
Originally posted by Prontolino

..... Pensate che l'Honda 250 di un mio amico aveva anche una elettrovalvola che chiudeva il condotto che pressurizzava anche il serbatoio in staccata a gas chiuso.


Mizzica!
quote:
Originally posted by Maurizione

....ma la domanda e'......che ci faccio della caverna che ho lasciato al centro della moto?


Io un'idea ce l'avrei, ma sono troppo educato per scrivertela qui sul forum. Chiamami, che magari di persona te la dico....


...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page

Maurizio Lo Russo
Presidente

3472 Posts

Posted - 03 Aug 2006 :  13:26:49  Show Profile
che ci metto il casco quando ho finito di girare cosi' nessuno me lo frega?
Te ti sei troppo scooterizzato
Come dicevo, la motina e' nata con l'idea del airbob e ci rimane...con dentro i carb e tutto il resto.
Mi rimane solo da trovare una soluzione per farlo sembrare mezzo bellino....

Go to Top of Page

rd84
Manico

846 Posts

Posted - 03 Aug 2006 :  13:35:18  Show Profile
secondo me basta collegare i tubicini degli sfiati laterali dei carbs direttamente con l'airbox ....si può usare un registro per il cavo gas dei carburatori Dellorto SHA 12.10 dei vari piaggio ciao-bravo ..., basta avvitarlo dall'interno dell'air-box , all'esterno sporgerà la parte filettata....ci inneschi il tubino dello sfiato e.....hai le vaschette alla stessa pressione dell'airbox ! ( ovviamente serve un registro per ogni sfiato ...)

Edited by - rd84 on 03 Aug 2006 13:37:07
Go to Top of Page

rd84
Manico

846 Posts

Posted - 03 Aug 2006 :  14:17:28  Show Profile
....ma perchè non provare con i filtri tipo " pod " in spugna ....secondo me l'unico vantaggio dell'airbox su una moto stradale senza prese dinamiche realmente efficaci ( penso che sotto i 200 km/h , si sentano molto poco ! ) è la rumorosità più ridotta e disporre di una riserva di aria ferma molto utile per le repentine aperture del gas a regimi medio / bassi ....il problema è dato dal fatto che purtroppo l'aria disponibile all'interno dell'airbox , è limitata dalle sue dimensioni ed inoltre la presa d'aria dello stesso , deve essere realizzata in modo da consentire un efficace ingresso di aria ma al tempo stesso impedire che l'aria all'interno possa uscirne velocemente impedendo così una corretta aspirazione ; il problema delle dimensioni troppo grandi non esiste mai ; l'airbox può essere grande quanto il telaio lo può ospitare , ma non deve essere troppo piccolo , in quel caso il problema esiste eccome ! montando carbs più grandi il volume di aria contenuto non è più sufficente ; secondo me i filtri singoli in spugna hanno il solo limite di penalizzare le repentine aperture del gas in quanto l'ingresso di aria è troppo repentino e turbolento ; in compenso agli alti regimi non ci sono problemi perchè le fasi sono molto ravvicinate nel tempo ...i carbs aspirano continuamente e voracemente aria e in quel caso , ne hanno quanta ne vogliono non essendo limitati dall'airbox . Se ci sono problemi di turbolenze basta ricavare delle paratie di plexiglass o altro , di lato ai filtri e un divisorio tra gli stessi , almeno per schermare l'aria calda provenientedal radiatore dell'acqua . .....naturalmente con prese dinamiche ad oltre 200/250 km/h le cose potrebbero essere molto diverse ma il 350 non arriva a tali prestazioni se non in condizioni " limite " per il pilota ed il veicolo !

Edited by - rd84 on 03 Aug 2006 14:18:28
Go to Top of Page

Panza
Quasi manico

304 Posts

Posted - 04 Aug 2006 :  16:50:05  Show Profile
Io e Wiler abbiamo fatto un po' di prove a distanza un paio di anni fa e abbiamo concluso che un air-box ci vuole.....
Prova a fare un tiro di sigaretta in macchina con i finestrini aperti in autostrada Sopra i 150 senza air le nostre moto morivano e era quasi impossibile prendere i 200 effettivi
MEDITATE
CIAO

Edited by - Panza on 04 Aug 2006 16:51:49
Go to Top of Page

Campana
Presidente Onorario

3640 Posts

Posted - 05 Aug 2006 :  21:26:57  Show Profile  Visit Campana's Homepage  Send Campana an ICQ Message  Click to see Campana's MSN Messenger address
Eccomi, finalmente air box ultimato...
A presto le foto... cmq da calcoli matematici effettuati ho raggiunto il nobile volume di 7,10 litri. Che sia troppo poco ?!?!?!?!??!


"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
"Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io)
"Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari)
"Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720)
"Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi)
Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 07 Aug 2006 :  09:23:00  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Ammazza, in pratica hai costruito... un bagagliaio!
Bene bene, ora però bisogna che ti metti a fare un po' di prove.


...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page

Prontolino
Pilota (o baffo)

3356 Posts

Posted - 07 Aug 2006 :  10:39:12  Show Profile
Oppure lo usi come bauletto


Go to Top of Page

rd84
Manico

846 Posts

Posted - 07 Aug 2006 :  16:48:31  Show Profile
...azzzzzz....! ma dove lo hai fatto entrare ...? foto , foto ....
Go to Top of Page

rd84
Manico

846 Posts

Posted - 07 Aug 2006 :  16:51:29  Show Profile
....ma scusate , le vecchie moto a due tempi da gp andavano senza filtri ne air-box e mi pare che i 200 li passassero eccome ! un mio amico con i keihin pj34 ed un motore piuttosto preparato ha visto nel 2000 i 218,5 in autostrada con una rd brasiliana dotata di un tachimetro digitale di quelli da bici tarato sulle ruote dellla moto ......e i filtri pod in spugna singoil della uni - filter .
Go to Top of Page
Page: of 4 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06