Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Elaborazioni, modifiche e special...
 Moto radiate per uso in pista - Importante
 Forum Locked
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 9

jhonny
Quasi manico

444 Posts

Posted - 01 Sep 2006 :  10:38:34  Show Profile
...il numero del PRA lo puoi trovare su internette, cerca solo nella tua provincia ( con la speranza di avere a che fare con personale disponibile e gentile, come pare siano quelli di Torino..)

..hai ragione, i beni immobili sono "fermi"...
le special sono mobili, velocissime..e senza targa pesano pure meno!


Ciao!!
jhonny
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 01 Sep 2006 :  10:43:23  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Aspetta allora devo cercare i PRA delle province di
appartenenza delle moto, mica quello della mia di
province

Alex

Go to Top of Page

jhonny
Quasi manico

444 Posts

Posted - 01 Sep 2006 :  10:50:44  Show Profile
credo non ci sia differenza, il Pubblico registro è unico e nazionale; l'indicazione della provincia è solo per la dislocazione sul territorio dell'allegra peninsula italica dei vari uffici( e per trovare via web il numero di telefono).
penso che ogni ufficio ( di qualsiasi provincia) possa fornire i dati di qualsiasi mezzo.

almeno credo, quando mi capita di fare "visure al PRA" non ho mai incontrato limitazioni territoriali.

jhonny
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 01 Sep 2006 :  11:00:02  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Grazie

(devo preoccuparmi per la parcella adesso )


Alex

Go to Top of Page

jhonny
Quasi manico

444 Posts

Posted - 01 Sep 2006 :  11:05:06  Show Profile
...ma va la...
è bello poter essere utile agli amici!

Ciao Alex!
jhonny
Go to Top of Page

longa
Quasi manico

387 Posts

Posted - 01 Sep 2006 :  12:05:10  Show Profile
Scusate una cosa, mi manca un pezzo.
Come funziona la radiazione per export??
Perchè se io dichiaro di voler esportare un veicolo, devo prima consegnare le targhe. Poi devo inoltrare anche documenti doganali comprovanti l'effettiva esportazione, o no?? Non credo, perchè in ambito UE non ci sono dogane.
Come si fa??
Parola agli esperti.
Sarebbe buono per aggirare (meglio : aggiustare) un decreto volutamente idiota???

PS Non ditemi che lo scopo del decretino è quello di limitare gli abbandoni dei veicoli perchè :
1. La legge vigente prevede già il carcere per chi smaltisce rifiuti non corettamente.
2. Lo Stato,(Forze dell'ordine in generale) se ne frega : andate nei posti che sapete delle vostre città e vedete quanti relitti ci sono per strada, senza che nessuno faccia nulla. Ci ho messo 2 anni di telefonate a Roma per far rimuovere un XL500 abbandonato su di un marciapiede davanti a un supermercato, e non son nemmeno sicuro che alla fine l'abbiano rimosso le autorità....

Chi vola vale...
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 01 Sep 2006 :  13:13:28  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Infatti volevo porre il distinguo
tra la radiazione per uso su fondi privati
e la radiazione per vendita all'estero

credo che per la prima ci fossero gia' qualche
problemuccio nelle motorizzazioni piu' "rognose"
mentre la seconda era sempre fattibile

certo che se dichiari la vendita all'estero
e poi te la scarrozzi dietro in italia........

mah

Alex

Go to Top of Page

jhonny
Quasi manico

444 Posts

Posted - 01 Sep 2006 :  13:38:30  Show Profile
...allora eccomi qua...
dunque, sempre con riferimento alla legislazione vigente( e premesso che posso sempre sbagliarmi), mi pare che sia ancora possibile procedere alla radiazione dei veicoli per esportazione.

la procedura è sempre la stessa.

ovviamente, per scrupolo, vedro' di chiedere conferma del mio ragionamento all'ACI( avevo vontattato l'ufficio ieri pomeriggio, ma oggi gli sportelli riaprono dalle 4 in poi)

appena avrò conferma della mia lettura del decreto( ossia che si puo' ancora procedere a questa tipologia di radiazione), vi darò conferma.

a dopo, ragazzi!
Jhonny
Go to Top of Page

nic65
Pilota (o baffo)

2604 Posts

Posted - 01 Sep 2006 :  14:54:19  Show Profile
ma se dichiariamo che mandiamo la nostra moto all'estero,teoricamente questa non dovrebbe piu'essere dalle nostre parti.....
Go to Top of Page

jhonny
Quasi manico

444 Posts

Posted - 01 Sep 2006 :  15:23:38  Show Profile
...si, confermo la mia interpretazione del decreto: la radiazione del veicolo "per esporetazione" è ancora possibile. La procedura è la stessa di una volta( consegna agli sportelli del PRA/ACI della targa e del libretto di circolazione con autenticazione della firma su dichiarazione da eseguirsi da parte dell'intestatario del veicolo)

posto qui di seguito la procedura con i costi:
http://www.aci.it/index.php?id=529

..detto questo,questa procedura NON aggira il decreto in questione, ossia se per caso si radia per esportazione un veicolo e poi vi beccano in giro, non ho neanche il coraggio di elencarvi quante infrazioni al codice della strada commettereste; vi dico solo che è meglio accendere un mutuo per pagare tutte le multe...

Che invece si possa girare su pista con una moto radiata per esportazione, non saprei darvi una risposta precisa.

A logica, direi che la moto deve essere trasportata (come le altre radiate uso pista ante 2006) su carrello o su furgone.Ai circuiti magari poco interessa lo "status"giuridico del mezzo.

Ma ad un eventuale controllo della Polstrada o forze dell'ordine, con richiesta di vedere i documenti del mezzo( e possibilità per loro di sapere che la moto è radiata per esportazione), credo scatti la sanzione.

jhonny

Go to Top of Page

nic65
Pilota (o baffo)

2604 Posts

Posted - 01 Sep 2006 :  15:33:31  Show Profile
io nella mia ignoranza,da pragmatico quale sono capisco questo....vendo/esporto la moto in russia.......poi dopo due mesi con moto SUL CARRELLO mi fermano gli agenti....che gli mostro? i documenti che dicono che quella moto dovrebbe essere altrove?oppure gli dico che il russo me la presta di tanto in tanto per nostalgia?
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 01 Sep 2006 :  16:07:25  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Si infatti la strada per esportazione e' comunque
poco logica se poi il veicolo rimane in italia

(Gianluca era sottointeso che la moto senza targa va'
portata sul carrello, se ci giri sopra beh, te le cerchi )

rimane da considerare, avendo una moto radiata di
"trasformarla" in autocostruita per uso su terreni privati
ma se anche qua ci vuole una certificazione a tutela
che due !!!!!

...... anche i propulsori poi hanno numero di telaio
e se su un prototipo hand made vanno a leggere il numero
del motore ???

e se ti beccano con una gp, che anch'essa ha dei numeri sul
canotto ma nessun docunmento a seguito (idem per le moto
nuove e mai immatricolate) che gli racconti, sequestrano lo
stesso a scopo preventivo per accertamenti ??

certo che non se ne esce falcilmente scontrandosi col muro
di gomma della legge.....

che deva pensare ad una moto senza il telaio ??
(se non c'e' telaio non ci devono essere nemmeno i numeri)

in ogni caso e' proprio l'eccessiva e logorroica decrizione
delle leggi che non fa capire nulla e pone troppi dubbi
la faccenda sarebbe semplice, la moto (fisica) e' di chi la
compra e le targhe sono dello stato, le due cose non possono
e non debbono venir confuse
c'e' pure la soluzione, semplice affidabile e gia' in uso
negli stati che si possano ancora definire tali:
Targa personale, la "bolli" la assicuri e la appiccici
su qualsiasi cosa ti venga in mente (mondo cane !!!)
ma noi siamo ancora nei neanderthaliani seduti per terra
che guardano il treno..........


Alex




Go to Top of Page

n/a
deleted

8352 Posts

Posted - 01 Sep 2006 :  16:18:30  Show Profile
Dilemma.
Se la spedisci con il corriere alla pista, che succede?
Go to Top of Page

jhonny
Quasi manico

444 Posts

Posted - 01 Sep 2006 :  16:25:57  Show Profile
...completamente d'accordo con te, Alex.
il senso di tutto questo è:

se vai dal concessionario, molli 14mila euro per una nuovissima R1, la fai immatricolare, ed il giorno dopo la fai radiare:devi segare in due la moto perchè la legge la considera UN ROTTAME.

invece magari la Honda xl di cui parlava il Longa, non lo è..

il discorso delle GP è identico alle moto da cross: dal momento che non sono mai state immatricolate, non hanno bisogno di radiazione, percio' non diventeranno MAI rottami( in senso giuridico..)

tirando le somme, la situazione è più o meno questa...

TUTTAVIA, mi è venuta in mente un'altra questione...
se ad esempio io sono proprietario di una moto regolarmente immatricolata, ma VOLUTAMENTE non pago il bollo, e così per tre anni di fila, il mio mezzo verrà radiato d'ufficio; si rivolgerà a me l'Agenzia delle Entrate o le società di riscossione dei crediti della Pubblica Amministrazione per ottenere il pagamento dei bolli scaduti, ma CHI VIENE A CASA MIA A PRENDERE DI FORZA LA MIA MOTO RADIATA PER PORTARLA NEI CENTRI DI RACCOLTA PER ESSERE SEGATA IN DUE??...nessuno....
ora faccio due conticini: tra costo del bollo per 3anni, interessi e more,quasi quasi...

N.B. l'ultima parte del post NON costituisce incitamento o sprone per nessuno a voler anche solamente prendere in considerazione una simile ipotesi...
Go to Top of Page

nic65
Pilota (o baffo)

2604 Posts

Posted - 01 Sep 2006 :  16:48:34  Show Profile
fermi....la moto nuova se non la immatricoli ha un certificato di conformita' al seguito,che serve per l'immatricolazione,e che, finche'non avviene la immatricolazione è intestato al proprietario effettivo in corso,quindi in nscaletta: importatore-concessionario-utente finale....quindi in questo caso il problema non c'è...nessuno vieta per ora di acquistare una moto nuova e non immatricolarla,ma la certificazione che dimostra la proprieta' esiste....
Go to Top of Page
Page: of 9 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06