| Author |
Topic  |
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 01 Sep 2006 : 16:51:16
|
| P.S. le radiate d'ufficio,un tempo,avevano pure la possibilita' di essere reimmatricolate senza gran difficolta'...chissa se è ancora cosi'.... |
 |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 01 Sep 2006 : 19:28:01
|
quote: Originally posted by jhonny
TUTTAVIA, mi è venuta in mente un'altra questione...  se ad esempio io sono proprietario di una moto regolarmente immatricolata, ma VOLUTAMENTE non pago il bollo, e così per tre anni di fila, il mio mezzo verrà radiato d'ufficio; si rivolgerà a me l'Agenzia delle Entrate o le società di riscossione dei crediti della Pubblica Amministrazione per ottenere il pagamento dei bolli scaduti, ma CHI VIENE A CASA MIA A PRENDERE DI FORZA LA MIA MOTO RADIATA PER PORTARLA NEI CENTRI DI RACCOLTA PER ESSERE SEGATA IN DUE??...nessuno.... ora faccio due conticini: tra costo del bollo per 3anni, interessi e more,quasi quasi... 
N.B. l'ultima parte del post NON costituisce incitamento o sprone per nessuno a voler anche solamente prendere in considerazione una simile ipotesi...
Okkio che questi non aspettano solo tre anni e poi fate una litigatina, ne aspettano minimo venti e quando poi anche tu te te ne sei dimenticato, un bel giorno, si presentano e ti pignorano la casa !!!!!!
oggi non radiano piu' d'ufficio perche non paghi il bollo (il bollo grazie ad un ormai vecchio decretino e' passato da tassa di circolazione a tassa sulla proprieta' per cui non radiano piu' d'ufficio il veicolo ma accumulano debito e more varie per poi........ pignorarti la casa   )
no, direi che anche questa non sia perseguibile come strada
      
Alex |
 |
Edited by - Ax-racing on 01 Sep 2006 19:47:43 |
 |
|
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 01 Sep 2006 : 19:33:35
|
quote: Originally posted by jhonny
N.B. l'ultima parte del post NON costituisce incitamento o sprone per nessuno a voler anche solamente prendere in considerazione una simile ipotesi...
HAHA ecco che viene fuori l'anima del legale...
Ma io che posso fare per evitarmi il bollo della RD bruciata che non vorrei segare in due    |
   |
 |
|
|
Alexx76
Primi passi su un 2 tempi...

67 Posts |
Posted - 02 Sep 2006 : 11:20:00
|
Ciao a tutti
io volevo portare alla vostra attenzione la mia esperienza.
Ad aprile 2006 ho acquistato una rd-350 non marciante, per uso ricambi. D'accordo con il venditore stavamo per effettuare la riconsegna delle targhe presso un'agenzia ACI di Roma. Al momento della consegna dei documenti e della targa, l'addetto ACI ha presentato un modulo da compilare, a cura del proprietario, dove andava indicato il luogo di custodia del bene. Lo stesso giustificava questo prestampato dicendo che la responsabilità del bene radiato (non per uso pista) è sempre e comunque dell'ultimo proprietario.
In conclusione ho dovuto demolire la moto e prendere tutto ciò che era utile come ricambio poichè il venditore ha avuto, giustamente, delle perplessità.
Ora, alla luce della mia esperienza, facciamo un caso limite ma che potrebbe anche verificarsi: supponiamo una compravendita di moto con accordo delle parti nel radiarla. Cosa succede a chi vende, se chi compra si disfa del telaio in modo non consono o applica al veicolo un'altra targa e per qualsiasi motivo ci circola?
Seconda ipotesi: se per qualsiasi motivo voglio consegnare a un demolitore un bene precedentemente radiato, acquistato da altri (in regola con la legge) ma senza relativa documentazione, il demolitore lo prende? Io questa domanda la feci a suo tempo al demolitore a cui consegnammo la moto da me acquistata e questo rispose con un secco NO.
Chiedo scusa se mi sono dilungato o magari sono stato poco chiaro.
|
 |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 02 Sep 2006 : 11:29:05
|
Bel quesito il primo
cioe' come si tutela un venditore di veicolo radiato (quando si poteva) da uso improprio del compratore ?
ed ancora come uno puo' utilizzare un veicolo acquistato radiato (quando si poteva) trasportandolo ovviamente con carrelli o furgone e che documenti dovrebbe avere al seguito ?
La seconda domanda non e' un problema, seghi tutto in pezzettini e la fai sparire pian piano   
pero' sono molto piu' preoccupato per riuscire a tenerli utilizzabili 'sti telai anziche' farli a pezzi
Alex
|
 |
 |
|
|
Alexx76
Primi passi su un 2 tempi...

67 Posts |
Posted - 02 Sep 2006 : 12:13:17
|
Io, oltre alla special che sto lentamente realizzando, ho due moto regolarmente targate e che uso solo in pista.
Dopo diversi anni avevo preso la decisone di radiarle per risparmiare i soldi del bollo. Prima di farlo, mi riferisco a maggio di quest'anno, parlai con appartenenti alle forze dell'ordine e gli chiesi se ci sarebbero stati problemi se, trasportandole con il carrello o con un furgone, avrei potuto continuare la mia attività sportiva. Le persone interpellate mi hanno risposto che non ci sarebbero stati problemi purchè la circolazione rimanesse limitata all'interno dei circuiti.
Ora visto che ancora non ho radiato le moto e alla luce di questo " nuovo decreto" voglio riproporre il quesito.
Ma in tutto questo la FIM cosa dice? Già è una bella spesa girare in pista con le varie spese e i pensieri relativi alle assicurazioni in circuito ora rischiamo anche la confisca del bene?  
|
 |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 02 Sep 2006 : 12:17:46
|
Mah guarda per carattere sono poco fiducioso quando si parla di enti ed organizzazioni.......(stato in primis)
la FMI deve ancora far qualcosa per la legge sulla confisca ed ancor prima non ha mai fatto nulla (al contrario ad esempio della Francia) per il lievitare incontrollato delle assicurazioni
vuoi che vada a pensare ad un problema che riguarda comunque una piccola percentuale di motociclisti ?
io continuo a non credeci
Alex
|
 |
 |
|
|
longa
Quasi manico
 
387 Posts |
Posted - 02 Sep 2006 : 12:28:39
|
C'entra poco, ma è indicativo della babele normativa in cui versiamo. Lunedì sono andato in dogana a prendermi il mio secondo TZ350 , anch questo importato dall'Australia. I doganieri di Concorezzo sono stati capaci di consegnarmi anche il certificato per l'immatricolazione, , debitamente bollato, riportando diligentemente i numeri di motore e telaio di una moto da GP.... ...quasi quasi lo immatricolo come RD,così poi ci giro su strada!!! |
Chi vola vale... |
 |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 02 Sep 2006 : 12:52:47
|
immatricolalo senza indugio, che aspetti ?
     
(pessimismo e fastidio )
Alex |
 |
Edited by - Ax-racing on 02 Sep 2006 12:53:01 |
 |
|
|
n/a
deleted
   
1998 Posts |
Posted - 02 Sep 2006 : 20:59:17
|
Preso da un altro forum:
"Ho avuto info piu' consistenti da un amico maresciallo, il quale con pazienza ha cercato di scartabellare il codice per vedere se si trovava qualcosa in merito. Mi ha appena richiamato. Secondo lui: "Non si possono trasportare veicoli radiati, sia moto che auto, su mezzi privati, perche' fanno parte di una categoria di rifiuti, quindi devono essere portati presso le demolizioni!" ...segue..." ...a meno che, trattandosi di MOTO da corsa, bisognerebbe iscriversi a qualche associazione, (vedi registri epoca e storici), dove ti danno la possibilita' di avere un documento, che attesta che il mezzo in questione sia omologato per le competizioni in luoghi privati , come autodromi ecc. ecc. !" ( esempio...il librettino di sdoganamento che hanno le moto da CROSS !!) Cosi' lui mi ha parlato da amico! Poi mi ha parlato da poliziotto!!:........" se becco uno con un furgone che trasporta un mezzo radiato, prima gli chiedo i documenti, se non li ha....cioe' la moto e' radiata ed ha solo il certificato di demolizione, gliela sequestro, perche' il rifiuto che ha sul furgone deve essere pressato in una demolizione!"
Tico
|
 |
|
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 02 Sep 2006 : 21:07:23
|
Quando trasportero' la mia moto demolita, lo faro' solo per andare da un demolitore......a Misano, oppure al mugello, magari a Magione...      |
 |
 |
|
|
Campana
Presidente Onorario
    
3640 Posts |
Posted - 03 Sep 2006 : 03:17:34
|
Mai avuta una RD disimmatricolata per uso pista, però guarda caso sono talmente affezionato all' RD e sono talmente bravo a saldare che ho costruito un telaio praticamente identico, solo che al posto di dove sono messi i numeri del talio... opsss ci sta un fazzoletto di rinforzo (ma guarda un po'!!!).    |
 "Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino) "Nel due tempi si scala per accelerare, nel quattro tempi per frenare." (Io) "Il mare non appartiene ai despoti. Sulla sua superficie gli uomini possono esercitare leggi ingiuste, combattere, farsi a pezzi, ed essere spazzati via con gli orrori terrestri. Ma quindici metri più sotto, il loro regno finisce, la loro influenza si estingue e il loro potere scompare. Ah!, signore, vivere, vivere in seno alle acque! Solo laggiù c'è indipendenza! Laggiù non ho padroni! Laggiù sono libero."(J.Verne - 20K leghe sotto i mari) "Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perchè vive come se non dovesse mai morire."(Capitano Singleton, corsaro e bucaniere 1720) "Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione." (Il Perozzi) |
 |
|
|
longa
Quasi manico
 
387 Posts |
Posted - 03 Sep 2006 : 09:54:14
|
Lo sbirro ha ragione, ma io come farò a dimostrare che il mio TZ è un TZ, se lui lo guarda a vista e non è avvezzo alla numerazione dei telai TZ?? Comunque guardate che con i veicoli radiati, più o meno è sempre stato così, il rischio sequestro c'era anche col foglio i radiazione per demolizione, la differenza era che almeno potevi dimostrare di non averlo rubato, il telaio. Campana, hai ragione come sempre, alla fine tocca fare come dici. Ancora meglio :perchè non fare delle targhettine metalliche del club, con scritto : telaio artigianale da competizione saldato by Campana, nr 0001 FOR RACING USE ONLY da apporre al posto di quello di mamma yamaha???  
|
Chi vola vale... |
 |
|
|
n/a
deleted
   
1998 Posts |
Posted - 03 Sep 2006 : 10:05:29
|
Non è mica una brutta idea....
|
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 04 Sep 2006 : 09:11:26
|
allora comprate almeno una RD in regola ed usate la parte fiscale alla bisogna tanto in Italia ci insegnano questo....ci vuole sempre la carta quale pezza d'appoggio |
 |
|
Topic  |
|