| Author |
Topic  |
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 04 Jan 2007 : 16:57:30
|
Hehehehe
intanto dove andra' su il telaietto e' gia in alluminio..... ma la prima idea riguardava l'assorbimento di potenza, il fattore peso e' arrivato dopo..... come tempo e certo anche come importanza
ragionamento stupido, la dinamo della bicicletta assorbe potenza quando e' inserita sia che ci sia la lampadina, sia che non ci sia........
............. o no ?
Alex |
 |
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 04 Jan 2007 : 17:43:24
|
la dinamo della bici in effetti assorbe potenza,ma con lampada accesa assorbe anche di piu'....se poi consideriamo che anche il volano delle RD ha dei magneti permanenti il tuo ragionamento,caro AX non fa una grinza...
|
 |
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 05 Jan 2007 : 10:09:58
|
Si però se non dico una cavolata la forza si sviluppa tra i magneti permanenti e i nuclei mica gli avvolgimenti ( apatto che non siano interessati da circolazione di corrente) no?????
BOH!!!!!!!!!!! qua serve urgentemente un elettronico....( che poi io avrei anche il diploma in elettronica ma non mi ricordo una fava....) |

|
 |
|
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 05 Jan 2007 : 10:53:27
|
Insomma alla fine avete deciso di farmi frequentare di nuovo la sezione "elaborazioni modifiche e special"!!!!!!!!! Io ci soffro a stare qui a vedere gli altri che "fanno" mentre io non posso, lo volete capire o no!!!!!!     
Vabbè, bando alle ciance.
Per quanto ne so io, l'assorbimento di energia dovrebbe esserci solo se all'uscita del generatore è collegato un carico. L'esempio della dinamo della biciletta non è del tutto pertinente, perchè in una dinamo di quel genere i magneti sono separati tra loro e disposti, rispetto agli avvolgimenti che sono presenti sul rotore, in modo da avere una o più condizioni statiche di equilibrio. Mi riferisco al fatto che provando a ruotare a mano una dinamo da bici si sente che il rotore va quasi a scatti. Non sono propriamente degli scatti, ma delle posizioni di equilibrio preferenziali. Il magnete del volano dell'RD (correggetemi se mi sbaglio, perchè non ricordo bene) mi pare che sia costituito da una unica massa e non mi sembra di ricordare che nel suo ruotare ci siano delle forze di vincolo dovute all'interazione tra massa magnetica e bobine sottostanti. Ma la cosa sarebbe da verificare. Di sicuro c'è una forza di contrasto in caso di carico elettrico applicato, questo è certo, ma mi pare di ricordare che da calcoli fatti a spanne veniva fuori una quantità di energia veramente irrisoria. Certo, se uno vuole lavorare di fino e tirare fuori anche la più piccola frazione di cavallo quella roba andrebbe tolta.
Difficoltà nel portare via le sole bobine color rame (quelle dell'impianto di ricarica della batteria, per capirci) non ce ne dovrebbero essere. Non ho sotto mano uno statore, ma mi pare di ricordare che i due diversi gruppi di bobine erano fisicamente ed elettricamente separati, per cui la loro rimozione "dovrebbe" (il condizionale è d'obbligo) essere ad impatto zero rispetto ai tre avvolgimenti grigi o bianchi che invece alimentano la CDI.
C'è poi il fattore peso che fa capitolo a se, il rame pesa (e manco poco) e per di più è pure avvolto su nuclei ferrosi, per cui se si toglie il risparmio di peso è sensibile (forse sull'ordine dei 500 gr o giù di li, e scusate se è poco).
Va bene? Quanto mi mancano queste cose, sigh! 
|
 ...mille misure, un solo taglio... |
Edited by - Rancido+ on 05 Jan 2007 10:55:04 |
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 05 Jan 2007 : 10:59:44
|
| scusate se mi permetto,ma ieri sera,da modesto elettrotecnico,ho spolverato i miei libri di scuola.....se una spira immersa in un campo magnetico non è chiusa,ovvero non è collegata ad un impianto elettrico od utilizzatore,non eroga corrente e non assorbe energia(principio di Lenz).... |
 |
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 05 Jan 2007 : 11:01:19
|
| Per quel che mi ricordo anche il volano dell' Rd se azionato manualmente gira a scatti |

|
 |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 05 Jan 2007 : 12:15:27
|
   
sono piu' in confusione di prima 
almeno lo stimato kg di peso o piu' vengono via   
altra cosa che non capisco e' qesta, se e' vero che non mettendo utilizzi il generatore non eroga e non assorbe, come mai non utilizzando la batteria si rischia di fulminare tutto ????
alla fine l'idea e' questa, se siamo sicuri che non assorbe posso pure lasciarlo li (non e? il kg il limite) ma se assorbe o comunque rischia di fulminarsi tanto vale toglierlo o al limite trovarne uno gia' fulminato e togliere tutto da li.....
Alex |
 |
 |
|
|
maurord
Pilota (o baffo)
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 05 Jan 2007 : 12:19:49
|
Bisognerebbe provare in maniera empirica se ruotando il volano sopra agli avvolgimenti necessità di una forza dovuta ai magneti o no. Se non necessità di forza tanto vale togliere gli avvolgimenti per via del peso e basta. Se devi esercitare una forza a causa dell' iterazione tra i nuclei e i magneti allora si dovrebbero eliminare oltre agli avvolgimenti anche i nuclei sui quali sono avvolti. Ma non so se si può... |

|
 |
|
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 05 Jan 2007 : 12:28:58
|
Ma si Mauro, credo che sia proprio come dici tu, nel senso che uno non è che deve svolgere le bobine dai nuclei, va proprio rimosso tutto, nuclei compresi. Nicola, non serve andare a rispolverare i testi per quella cosa, se la spira non è chiusa non può esserci corrente! Mentre è interessante ciò che dice Mauro, ossia che il volano dell'albero, senza che ci siano pistoni o roba del genere ad influenzarne la sua libera rotazione, ruota a scatti a mò di dinamo. Se così fosse è la conferma ulteriore che le bobine della 12 volts andrebbero rimosse. Alex, cos'è 'sta storia del bruciare tutto? Se tu il regolatore non lo attacchi proprio, non vedo che cosa si possa bruciare...... |
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 05 Jan 2007 : 12:32:19
|
| beh senza batteria spesso parte il regolatore,ma solo perchè non avendo la batteria che tiene a tampone la tensione, la tensione stessa"sfora" facendo lavorare il tutto a tensioni scorrette e adatte solo per cottura. |
 |
|
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 05 Jan 2007 : 12:44:51
|
Ok, la confusione diminuisce 
provo se va a scatti come la dinamo, in quel caso aro (leggasi aratro) tutto     
Alex |
 |
 |
|
|
n/a
deleted
    
8352 Posts |
Posted - 05 Jan 2007 : 13:44:26
|
quote: Originally posted by Ax-racing
in quel caso aro (leggasi aratro) tutto     
Alex
Poteva mancare la mia p....ta?    No.     
 |
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 05 Jan 2007 : 14:32:59
|
| Ranciduccio....io il concetto l'ho chiaro,ma dato che parevo poco credibile ho solo ribadito il concetto...tutto qua.... |
 |
|
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 05 Jan 2007 : 16:13:40
|
No, ma quale poco credibile, tu sei un'altro di quelli che mastica elettroni a colazione, a pranzo e pure a cena, come potresti non essere credibile???? Il fatto che il regolatore possa dannegiarsi senza batteria lo si risolve.... non montandolo proprio!!! (semprechè uno decida di lasciare gli avvolgimenti sullo statore). Se poi Alex ara (o "aratra") tutto, bè, abbiamo ancora fatto prima!  |
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
|
nic65
Pilota (o baffo)
    
2604 Posts |
Posted - 05 Jan 2007 : 16:47:01
|
| allora AX dopo la Ossobuco avremo la "ESSENZIALE"? |
 |
|
Topic  |
|