Author |
Topic  |
n/a
deleted
  
977 Posts |
Posted - 03 Nov 2007 : 11:59:14
|
Per quanto riguarda le diverse tipologie di serbatoio non serve cambiare le percentuali di prodotto per 22 litri, poiché anche in presenza di paratie rimangono 22 litri. Chiaramente non si tratta di metri quadri in più di superficie, ma semplicemente di pochi centimetri.
Per quanto riguarda il tuo danno caro Luigi, purtroppo credo che sia dovuto all'acido. Non per problemi riguardo il trattamento interno ma piuttosto ad una contaminazione al momento di evacuare l'acido stesso dal serbatoio piuttosto che la rimozione della catena. Questo dell'acido è il passaggio più delicato, poiché se non viene eliminato TOTALMENTE con abbondantissimo risciacquo questo continua la sua azione corrosiva anche a distanza di giorni. Domanda, come hai evacuato l'acido, da dove, dal buco del rubinetto benzina o dal tappo del serbatoio ? la catena come è stata estratta ?
Io sigillai il serbatoio con l'acido dentro, e la cosa che più mi preoccupò fu di non bagnare in alcun modo la superficie verniciata, se non con piccole goccie d'acqua corrente una volta piazzato il serbatoio sotto l'acqua corrente.
Certo è una operazione da compiere con estrema attenzione pur non essendo particolarmente complessa. Anche la fatica fisica di girare il serbatoio tra le mani per far aderire per bene il prodotto alle pareti non è da sottovalutare.
Rispetto alla serietà della ditta, io ho raccontato la mia esperienza, che non vuole essere un suggerimento per nessuno di coloro che leggono, piuttosto che pubblicità al prodotto. Il mio unico contatto rimane quello che ebbi all'epoca, primo ed ultimo per ora.
Caro Luigi, mi dispiace soprattutto perché non è la prima che ti capita e che poi al danno segue sempre la beffa di non ricevere mai una risposta chiara sulle cause.
... ma non hai mai pensato di raccomandarti a S.Antonio abate ?     Ti abbraccio forte... aspetto la tua risposta. |
 |
|
n/a
deleted
   
1576 Posts |
Posted - 03 Nov 2007 : 12:55:21
|
La catena è stata tolta prima del'acido, perchè è stata usata insiema alla triellina, come da istruzioni.
L'acido lo tolto dal tappo non dal rubinetto, e risciacquato tantissime volte, sia riempiendo svariate volte con acqua, sia successivamente con alcool, per facilitare l'asciugatura. (sempre come da manuale).
Anche perchè il problema sembrerebbe riscontrato solo sulle decalcomanie
Grazie per le tue parole di conforto, ne avevo prorpio bisogno, ma me sa che con me nemmeno sant'Antonio de Porto d'Anzio può fare qualcosa.   Un abbraccio e a presto.
N.B. Io non voglio dire che la colpa e del prodotto, ma vorrei riuscire a capire dove ho sbagliato |
 |
|
Cesare
Manico
  
671 Posts |
Posted - 03 Nov 2007 : 13:08:34
|
Scusate se intervengo, ma il danno alle decals non sia stato causato dal calore che si crea durante il processo di indurimento( credo che per far indurire il materiale ci sia anche se in percentuale minima del catalizzatore, premmetto che è una mia ipotesi, in quanto non ho mai letto gli ingredienti di questo prodotto) e da qui la dilatazione del metallo stesso del serbatoio? Secondo me è assai probabile, e credo che chi ha effettuato il trattamento può o meno avvallare la mia ipotesi, in quanto anche al semplice tatto si dovrebbe sentire del calore, che sicuramente non è dovuto alla manipolazione del serbatoio stesso. Per X35, io Franz l'ho provato diretto nella benzina, in circa 10 litri e circa 40 ml di prodotto come consigliatomi dal titolare della ditta Sintoflon, ed e stato di immediato e sicuro effetto, sappi che la mia regina ha circa 32.500 Km ed è e continua ad essere una gran manna per il mio motorino visto che ancora ne porto dietro gli effetti. Non fate caso alla puzza che ne esce dagli scrichi...veramente inqualificabile. A Padova ancora una volta è presente la ditta in questione e vendono direttamente. Ho acquistato anche un tubicino di grasso che serve per assemblare parti motore(cilindri pistoni fasce e quanto di altro che alla prima messa in moto può essere al minimo della lubrificazione) e garantisco è un prodotto "eccezziunale veramente". Resto a Vs completa disposizione per qualsiasi info in più a quello già detto sopra P.S. Il trattamento come alcuni di voi già sanno io l'ho fatto fare ad un artigiano di Matelica (Fabriano) che produce all'istante un prodotto, il quale a distanza di 2 anni allo smontaggio delle vaschetta carburatori non ho trovato altro che benzina, ad un costo di circa 75 euro (prezzo che risale a circa 3 anni orsono). Inoltre da quello che ho visto lui ha un tappo per ogni serbatoio oltre a degli universali con un manometro applicato, deduco che dopo aver inserito il materiale lo dovrebbe(sempre è una mia supposizione perchè non ho visto materialmente come fa)mandare aria in pressione in modo da poter espandere in toto il tutto . Saluti Cesare |
 |
|
n/a
deleted
  
977 Posts |
Posted - 03 Nov 2007 : 17:45:41
|
Ciao Cesare,
il catalizzatore è presente nel kit Tankerite, trovo la tua ipotesi azzeccatissima. In effetti una percentuale eccessiva di catalizzatore potrebbe aver dilatato il serbatoio quel poco che è bastato per creare quelle minuscole crepe sugli adesivi.
Sugli effetti positivi del X35 convengo con te, è veramente una bomba. Il prodotto per l'assemblaggio dei motori non l'ho ancora provato, ma non ho dubbi sulla sua efficacia.
Luigi, mi sa che la risposta su come è avvenuto il danno al tuo serbatoio te l'ha data il buon Cesare... tu sei sicuro di aver calcolato correttamente la percentuale di catalizzatore da mischiare con la tankerite ?
p.s. il meccanico di Matelica è uno che sa il fatto suo, ed anche il prezzo mi sembra corretto, praticamente una rarità nell'oramai moooolto imbastardita categoria dei "meccanici"... al prossimo serbatoio ci faccio un pensierino. Grazie per averlo indicato  |
 |
|
n/a
deleted
   
1576 Posts |
Posted - 03 Nov 2007 : 18:12:59
|
Si si, ho messo tutto il prodotto e tutto il catalizzatore, e poi mi e rimasto un pò del composto nel barattolo, perchè il kit era per serbatoi di 20 L.
E comunque il serbatoio a me non si e' scaldato per niente, e a te Francesco? |
 |
|
Cesare
Manico
  
671 Posts |
Posted - 03 Nov 2007 : 18:14:16
|
Questo signore è un personaggio. A parte la pazienza che si deve avere per l'opera bona,( ne mette un pò insieme e poi fa il pastone per una decina di serbatoi, in più il prodotto è incolore, quindi sembra che non vi sia stato mai fatto alcun intervento) devo contattarlo un pò prima per sapere se me lo fà, regolati di conseguenza. Ciao Franz e a presto |
 |
|
n/a
deleted
  
977 Posts |
Posted - 03 Nov 2007 : 18:39:44
|
quote: Originally posted by Gatto
Si si, ho messo tutto il prodotto e tutto il catalizzatore, e poi mi e rimasto un pò del composto nel barattolo, perchè il kit era per serbatoi di 20 L.
E comunque il serbatoio a me non si e' scaldato per niente, e a te Francesco?
Luigi, porca miseria, qualsiasi cosa ti dicessi, direi una bugia. Mentre rigiravo tra le mani il serbatoio, per permettere alla Tankerite di uniformarsi il più possibile sulle sue pareti, impugnavo le estremità... che se si fossero riscaldate (oltre che per il contatto con le mie mani) ci sarebbe veramente stato da preoccuparsi. Poi, una volta poggiato il serbatoio, l'ho fatto "riposare" una settimana circa, senza mai toccarlo. Nelle istruzioni è specificato di aspettare un tempo adeguato prima d'introdurre nuovamente della benzina nel serbatoio, la tankerite deve indurirsi anche negli strati più profondi (quelli a contatto con le pareti del serbatoio). Io per non sbagliare, senza fretta ho atteso una settimana circa, al termine della quale non ho notato nulla, se non la buona riuscita del trattamento. Specifico che il serbatoio di Babieca è stato riparato (il primo proprietario era caduto ed il serbatoio presentava un adesivo totalmente sgraffiato ed un bozzo ne deturpava l'aspetto) e riverniciato con vernici moderne oltre che essere ricoperto da trasparente, prima del trattamento con la Tankerite (forse sarebbe stato meglio farlo dopo per evitare rischi).
Mi dispiace non poterti dare certezze, ma l'ipotesi di Cesare mi sembra di una logicità disarmante anche rispetto alla tua descrizione "Praticamente mi si sono rovinate, anche se minimamente, le decalcomanie, delle mini screpolature, come se si fosse gonfiato il serbatoio." ... non sembra anche a te ?
Ti abbraccio
quote: Originally posted by Cesare
Questo signore è un personaggio. A parte la pazienza che si deve avere per l'opera bona,( ne mette un pò insieme e poi fa il pastone per una decina di serbatoi, in più il prodotto è incolore, quindi sembra che non vi sia stato mai fatto alcun intervento) devo contattarlo un pò prima per sapere se me lo fà, regolati di conseguenza. Ciao Franz e a presto
Grazie ancora Cesare, farò come suggerisci. Un abbraccio |
 |
|
Cesare
Manico
  
671 Posts |
Posted - 03 Nov 2007 : 18:51:31
|
A Volte l'azione catalizzante non avviene subito. Ma tutto quello che deve essere catalizzato produce una reazione che sviluppa certamente del calore, da qui la mia ossrvazione, che poi è giusta o no....andiamo per esclusione. Ciao a tutti. |
 |
|
Alexelfo
Pilota (o baffo)
    
Italy
4005 Posts |
Posted - 06 Nov 2007 : 09:23:44
|
Convenzione finalizzata, stasera vi aggiorno.
P.s. Ho parlato anche della problematica di Gatto, Luigi chiama Franco Marcolini al telefono  |
Because one stroke isn't enough and four strokes waste two (many). One shot, one kill. Leave no man behind !
|
Edited by - Alexelfo on 06 Nov 2007 09:47:09 |
 |
|
n/a
deleted
   
1576 Posts |
Posted - 06 Nov 2007 : 10:34:28
|
Grazie! Elfo. |
 |
|
n/a
deleted
 
136 Posts |
Posted - 06 Nov 2007 : 18:52:32
|
Sono dispiaciuto per quello che è successo a Gatto . Spero che troverà presto la soluzione. A saperlo, il trattamento, lo avrei fatto prima di verniciare il serbatoio. Ora, sinceramente ho un po di paura. Preferisco seguire l'evolversi degli eventi   |
E io pago, E io pago . . . . |
 |
|
n/a
deleted
   
1576 Posts |
Posted - 23 Nov 2007 : 14:51:56
|
Allora.... Abbiamo parlato per piu' di 1/2 ora, e per fare un sunto, io non dovrei aver sbagliato nulla, i prodotti, neanche se messi direttamente a contatto con l'esterno del serbatoio,e se subito sciacquati, dovrebbero causare danni, e ne anche questo e' accaduto.
L'unica cosa che mi ha detto che potrebbe essere stato, laver coperto il serbatoio con un straccio e i gas emanati potrebbero aver causato il danno, però forse, perche io l'ho coperto dopo la prima reazione, il secondo giorno.
Quindi adesso mi ha detto che faceva una prova del genere a coprire un serbatoio dopo aver passato il prodotto. |
 |
|
Topic  |
|
|
|