Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA
Home | Profile | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 TECNICA
 Restauro e conservazione
 RD500 Daniela!
 Forum Locked
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 4

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 17 Jul 2008 :  08:15:03  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Gran Lavoro Maurizione e Daniela
ci dai info sul tipo di vernice che hai ustao a "riannerire" tutto
e' volgare bomboletta o qualcosa di piu' resistente

per il coperchio frizione hai ustao lo sverniciatore in gel ?
io le poche volte che lo ho utilizzato non ha mai reso un risultato
come il tuo, lasciava semprre tracce di vernice nei punti piu'
impossibili da raggiungere (e' quello il motivo che mi spinse
a comprare una piccola sabbiatrice, ma anche questa ha i suoi
limiti )

complimenti comunque !!!

Alex

Go to Top of Page

DanielaCB
Segretario

78 Posts

Posted - 17 Jul 2008 :  08:44:23  Show Profile
quote:
Originally posted by Ax-racing

ci dai info sul tipo di vernice che hai ustao a "riannerire" tutto
e' volgare bomboletta o qualcosa di piu' resistente


ebbene si'...e' una volgarissima bomboletta che ha riannerito tutto
peccato pero' che dopo qualche giorno la vernice ha formato delle crepe stiamo cercando di capire cosa possa essere stato

quote:

per il coperchio frizione hai ustao lo sverniciatore in gel ?



yesser! ed il marito non ha dovuto neanche usare olio di gomito, e' venuto via tutto da solo

SULLE STRADE IN LIBERTA'... PER LA VITA
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 17 Jul 2008 :  08:59:37  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Ottimo Daniela

grazie delle dettagliate risposte

p.s. se il marito ha altro olio di gomito da dispensare......
avrei trovato lavoro per lui

non proprio sotto casa ma

Alex

Go to Top of Page

jonnyrd62
Manico con pelo (sullo stomaco)

1547 Posts

Posted - 17 Jul 2008 :  09:53:59  Show Profile
Ciao Dani e Mauri io l'ho già scritto in un post precedente ho trovato della vernice in bombolette ottima marina che tiene veramente bene il calore e dovrebbe anche tenere il benzene (i motori della yamaha marini sono verniciati con quella vernice) e sono della Kline,se interessa..........
Comunque ottimo lavoro Dani ma non avevo dubbi sulle potenzialità del Gruoss.
Ps: ma poi chi l'ha spuntata con il colore della sella e dei cerchi???


Ognuno di noi nasce con un tot di carburante nel serbatoio di cui non conosce la quantità.
A qualcuno è stato fatto il pieno,altri ne hanno la metà,altri nascono che sono già in riserva.
L'unica è tirare come se nulla fosse,quando poi sentirai che il carburatore si svuota improvvisamente,è giunto il tuo momento.
Non fa niente.
L'importante è non essere andato a passo di lumaca tutta la vita per paura di questo momento.
Walter Villa
Se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori!

Go to Top of Page

DanielaCB
Segretario

78 Posts

Posted - 17 Jul 2008 :  10:10:30  Show Profile
x Alex: contatto subito il marituonzolo

x jonnyrd: e' chiaro che l'abbia spuntata io, ma dovro' pagare pegno a vita sentendo sempre l'omone brontolare (lo sta' facendo gia' ora che la moto e' tutta smontata....figuriamoci quando l'avra' sotto gli occhi tutti i giorni! che due ....l'ho voluto, mo' me lo tengo )
x la vernice prenderemo in considerazione anche la tua proposta. grassie

SULLE STRADE IN LIBERTA'... PER LA VITA
Go to Top of Page

ataru 7
Manico con pelo (sullo stomaco)

1449 Posts

Posted - 17 Jul 2008 :  10:57:20  Show Profile  Visit ataru 7's Homepage
probabile che la vernicie abbia fatto crepe perchè tra una mano e l'altra non è passato abbastanza tempo.
peccato

Go to Top of Page

MCGIVERX
Pilota (o baffo)

4206 Posts

Posted - 17 Jul 2008 :  13:51:14  Show Profile  Click to see MCGIVERX's MSN Messenger address
Complimenti per il lavorone, peccato per la vernice.

X jonny non è che puoi rinfrescare la notizia sulla vernice che hai trovato che ora mi sfugge l'info? Grazie.

Go to Top of Page

rd350kr
Quasi manico

445 Posts

Posted - 17 Jul 2008 :  14:15:33  Show Profile
Le crepe di solito si formano perchè sul pezzo precedentemente lavato è rimasto residuo di grasso,profumo,sapone,sudore etc..etc..che toccandolo non accorgendosi si forma, bisogna lavarli con un prodotto anti siliconico un tipo proprio non appropriato potrebbe essere l'acetone proprio perche nelle tracce è presente il silicone presente anche se in piccole quantità negli elementi scritti in precedenza la vernice in gergo si dice che vulcanizza.
Go to Top of Page

Rick
Consigliere

Italy
3594 Posts

Posted - 17 Jul 2008 :  20:00:21  Show Profile  Send Rick an ICQ Message  Click to see Rick's MSN Messenger address
Bel lavoro, complimentoni!
Peccato per le crepe però.
Sono venute fuori su tutti i pezzi verniciati o solo sulle parti trattate con lo sverniciatore?

Go to Top of Page

Rancido+
Pilota (o baffo)

5543 Posts

Posted - 18 Jul 2008 :  10:05:28  Show Profile  Visit Rancido+'s Homepage
Azzzz!!!!
Non avevo visto questo BELLISSIMO topic!!!

Ecco cos'era tutto 'sto "silenzio radio" della famiglia Lo Russo!!

Grandissimi, siete davvero una coppia unica
Complimenti per tutto, per voi, per la moto, per i lavori, per tutto!


...mille misure, un solo taglio...
Go to Top of Page

jonnyrd62
Manico con pelo (sullo stomaco)

1547 Posts

Posted - 18 Jul 2008 :  14:05:41  Show Profile
Bhe Ermanno non ho molto da dire ......ho scoperto questa vernice per puro caso e essendo vernici apposite per imbarcazioni creano uno strato leggermente maggiore delle normali vernici in bomboletta,è resistente ad alghe,sole,calore,benzene etc...... e il costo non è molto + alto delle normali bombolette di vernicela marca è KLINE e le fanno a Torino,altro non so ma se cerchi in rete le trovi facilmente e trovi i rivenditori che di solito sono rivenditori di imbarcazioni e accessori.


Ognuno di noi nasce con un tot di carburante nel serbatoio di cui non conosce la quantità.
A qualcuno è stato fatto il pieno,altri ne hanno la metà,altri nascono che sono già in riserva.
L'unica è tirare come se nulla fosse,quando poi sentirai che il carburatore si svuota improvvisamente,è giunto il tuo momento.
Non fa niente.
L'importante è non essere andato a passo di lumaca tutta la vita per paura di questo momento.
Walter Villa
Se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori!

Go to Top of Page

MCGIVERX
Pilota (o baffo)

4206 Posts

Posted - 21 Jul 2008 :  08:03:35  Show Profile  Click to see MCGIVERX's MSN Messenger address
Grazie mille, cercherò.

Go to Top of Page

Maurizio Lo Russo
Presidente

3472 Posts

Posted - 21 Jul 2008 :  22:53:21  Show Profile
Ah maledette crepe!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Eh si, la giovine assistente ha svelato il segreto prima del tempo….
Ed eccovi le prove:







La verniciatura e’ sicuramente sotto esame: ho dovuto usare il nero lucido per alte temperature (mica tanto alte ..300 miseri gradi…). Per rendere il tutto translucido ho poi dato una mano di trasparente opaco. Il tutto non appena il nero iniziava ad asciugare….
Pensavo, nel caso della testa, che il problema fosse dovuto alla “pesantezza” della mano.
Invece no! Deve essere un incompatibilità tra il nero e il trasparente……..
Quindi verra tutto ripassato con lo sverniciatore, lavato a spazzola e sapone, asciugato e stavolta stavolta ci metto anche il fondo per alluminio………
Se riesco a procurarle, le vernici Kline copriranno il tutto…………
Cmq. tanto lavoro poca spesa……..andiamo avanti a tirare via un po’ di crocco!
Ecco come si presentavano i pistoni: come dicevo, tutti e 4 a +0.25mm, non una riga verticale, si vedono le righe di lavorazione al tornio, originali ma sporchi da far schifo!



E allora via di vasca ultrasuoni, di spazzola da modellismo, di benzina e acidi….e tanto olio di gomito! Dopo tutta questa fatica, l’assistente ha dovuto rimontare il tutto che io non c’e’ la facevo piu’…………….
A parte gli scherzi, la vaschetta ha dato una botta alle incrostazioni mica da ridere…la finitura e’ stata data con della carta da 1000 bagnata di olio. Leggerissima chiaro, appena buona a tirare via sporcizia e lucidare un po’. Senza togliere le righe del tornio…
Le cave delle fasce sono le piu’ bisognose di attenzioni e pulizia: con un utensilino ricavato da un vecchio raggio ruota di moto, ho fatto un raschietto che arrivasse in fondo alla cava…..e con l’aiuto della pazienza, abbiamo pulito anche li!
Le fasce, le ho raschiate da tutti i lati con una lama di coltello, delicatamente, per tirare via le incrostazioni ammorbidite dalla vaschetta ad ultrasuoni….
Non vi dico che c’e’ voluto per pulire la molla ad espansione dietro alla fascia inferiore…
…….tanto lavoro, ma taanto lavoro e poca spesa.
Ho deciso di non cambiare ne fascie ne gabbie: le condizioni di tutto era eccellente.
Vaaa bene! Procediamo!





Ecco che la giovine assitente che monta la molla spinngi fascia nella cava sotto: occhio alla posizione!



La fascia inferiore ha una sigla che dovra' essere messa verso l'alto (T come top)



RABBRIVIDIAMO!!!! AZZ quanto e' concentrata....se gli stacchi un dito, non se ne accorge mica
Imparate gente!









Ecco la giovine tutta soddisfatta per essere riuscita dova mai essere umano si era spinto prima....e senza rompere neanche una fascia!!!!!!!!!



Alla fine, dato che oramai le mani erano sporche, un oliata a spinotto e gabbia ci voleva........

Ora mi tocca davvero rimontarla sta motina!
La moglie non ci sta’ piu’ nella pelle…

Un altra cosina, visto che siamo gia' qui: il tubo dell'acqua!
Ho notato che le superfici di unione con i cilindri erano estremamente "piegate". Ho provveduto a limarle fino a portarle in piano. Chiaramente questo significa che la cava per l'OR sara' meno profonda....



PS: grazie per i complimenti! E’ dura, credetemi.
E’ un lavoro lungo e fatto di tempo rubato al dovere coniugale...........
.........sembra pero' che la moglie gradisca cosi....

Go to Top of Page

Jetpilot
Manico con pelo (sullo stomaco)

1012 Posts

Posted - 26 Jul 2008 :  11:55:34  Show Profile  Visit Jetpilot's Homepage
Caro Maurizione...ma questi SONO doveri coniugali !!!

Bravi !

www.v4power.com - Get fast or die tryin'
Go to Top of Page

Ax-racing
Consigliere

4517 Posts

Posted - 27 Jul 2008 :  20:51:36  Show Profile  Visit Ax-racing's Homepage  Click to see Ax-racing's MSN Messenger address
Siete incredibili

che bello mettersi la seraa discutere di fasce e di disincrostare
i cilindri

Alex

Go to Top of Page
Page: of 4 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Forum dello YAMAHA RD 350 & 500 CLUB ITALIA © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06