Author |
Topic  |
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 27 Jul 2008 : 21:21:37
|
Qua i complimenti si sprecano, bravissimi! Per verniciare le termiche io ho usato una vernice normale, anzichè quella ad alte temperature ed ha retto senza problemi il viaggio andata/ritorno a Chianciano. Considerando che il motore non dovrebbe mai superare i 100° pensi che ci voglia una vernice per alte temperature? |
   |
 |
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 29 Jul 2008 : 00:04:53
|
Ancora una volta, ringraziamo tutti per i complimenti....... Spero che la faticaccia di mettere foto e dettagli (presto altre fotine di pistoni ect...) serva per chi non e' tanto esperto, insomma come un punto di discussione........ Rick, penso che non arrivi neanche ai 100 gradi....ma voglio lo stesso usarla per essere sicuro che non diventi tutto marrone dopo una furibonda tirata da parte della propietaria   Io ho usato quella da 300 gradi....ci sarebbe anche la 600 e la 800, ma non credo che serva......... |
 |
 |
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 29 Jul 2008 : 08:17:12
|
Apro un sottocapitolo sulle vernici dovrei rinfrescare alla tua maniera un motorello da 350 il mio pallino per la vernice non e' tanto il fatto che debba resistere alle alte temperature (l'esterno dei cilindri non diventa incandescente come gli scarichi) quanto il fatto che sia sicuramente resistente ai solventi e alla benzina (cosa nient'altro che infrequente che ne capiti versata sopra)
a tal proposito esistono vernici catalizzate da applicare con la pistola a spruzzo, ma esistono anche bombolette ??
Alex
(p.s. fatte senti' maurizione che c'ho di bisogno ) |
 |
 |
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 29 Jul 2008 : 09:40:15
|
quote: Originally posted by Maurizio Lo Russo
.....Un altra cosina, visto che siamo gia' qui: il tubo dell'acqua! Ho notato che le superfici di unione con i cilindri erano estremamente "piegate". Ho provveduto a limarle fino a portarle in piano. Chiaramente questo significa che la cava per l'OR sara' meno profonda....
E' facile che questa cosa si verifichi sulla Regina. A suo tempo ho avuto lo stesso problema pure io e feci la stessa cosa pure io (riportarle in piano).
Comunque siete veramente.... boh.... mitici!!! 
|
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
jastin
Quasi manico
 
324 Posts |
Posted - 22 Aug 2008 : 14:32:34
|
Ehhhiii!!! Sbrigatevi a rimontarla!!! La voglio vedere al più presto al Chiringuito insieme alla mia!!! Ancora complimenti per il vostro lavoro!!! A presto Marco!
      |
Che l'Rd sia con voi...
 |
 |
|
pavesino
Vice-Presidente
    
2088 Posts |
Posted - 24 Aug 2008 : 14:58:42
|
quote: Originally posted by jastin
Ehhhiii!!! Sbrigatevi a rimontarla!!! La voglio vedere al più presto al Chiringuito insieme alla mia!!! Ancora complimenti per il vostro lavoro!!! A presto Marco!
     
Ciao Marco felice di rileggerti..  |
  Un uomo non si conta dal numero di volte che è caduto ma dal numero di volte che riesce a rialzarsi!
"Ciao Pavesino"
|
 |
|
jastin
Quasi manico
 
324 Posts |
Posted - 25 Aug 2008 : 09:33:36
|
ciao pavesino. a prestooo!!! |
Che l'Rd sia con voi...
 |
 |
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 31 Aug 2008 : 23:18:24
|
OK gente, si va avanti....mica pizze e fichi da queste parti.
Inanzitutto, la vaschetta a ultrasuoni, grnade protagonista della battaglia contro il lercio che impera sulle regine di una certa eta'....  


Come vedete, succede davvero qualcosa la' dentro.... E i risultati si vedono....fuori e dentro!


La pulizia di pistoni ma sopratutto delle cave delle fascie e' di estrema importanza: la grippatura infatti parte proprio dalla cava della fascia. Nel mio caso ho fatto un utensilino semplicemente prendendo a martellate un vecchio raggio derivato da un cerchio ruota-moto. Questo per assottigliarlo e squadrarlo. La punta poi, e' stata affilata con una limetta. Non deve tagliare, ma raschiare il fondo delle cave (delicatamente ) per tirare via i residui carboniosi........

La foto non rende giustizia: e' stata fatta effettivamente prima dell'affilatura........ma e' giusto per rendere l'idea. Ok, non rompo piu' con sti benedetti pistoni......... PS: ancora una cosa...una volta rimontati i pistoni, gli anellini di ritegno (assolutamente nuovi.......) vanno rimontati con l'aperura verso l'alto...se ritrovo le foto poi le aggiungo...

Oh, andiamo avanti...anzi indietro! Vi ricordate le crepe su teste e cilindri?


Ora sono stati riverniciati SENZA trasparente opaco con risultati analoghi alle prime foto..... Il mio "spacciatore" di fiducia mi ha riferito che le crepe sono dovute ad una non perfetta asciugatura del fondo (il nero a.t.). Quasta volta, e' tutto ok ed appena riapre la cam, rimonto i cilindri e le valvole.... Nel frattempo, andiamo avanti con altri particolari....


Speriamo che la pompa dopo questo trattamenti funzioni ancora. Appena arrivano i tubi nuovi, la provo con un trapanino.... E allora via con altri pezzi che "abbisognano" di cure!

L'antidive era tutto corroso e "sassato" all'esterno e arruginito/bloccato all'interno.....


Il giallo, e' chiaramente il trasparente sulla forcella che ha subito le perdite d'olio dell'impianto frenante o dagli steli. Lo sverniciatore ha fatto miracoli...anche se per i particolari ho dovuto ripetere l'operazione piu' volte....... Alla prossima per la pulizia interna e la verniciatura/ rimontaggio del tutto.
|
 |
Edited by - Maurizio Lo Russo on 31 Aug 2008 23:27:26 |
 |
|
MCGIVERX
Pilota (o baffo)
    
4206 Posts |
Posted - 01 Sep 2008 : 08:13:24
|
Grandi. |
 |
 |
|
rd84
Manico
  
846 Posts |
Posted - 02 Sep 2008 : 00:35:13
|
ma dove si trovano quelle vaschette ad ultrasuoni ....?? |
 |
|
kentauro
Quasi manico
 
Italy
277 Posts |
Posted - 02 Sep 2008 : 18:10:15
|
Ma allora, ancora li siamo? Ci vogliamo dare una mossa o no?!?  E meno male che c'è la Dani, altrimenti dovevi tirare giù ancora le candele!!!    Dai, prima di partire passo a... usare la tua vaschetta ultrasuoni per i miei carburatori... HONDA... tutti tempestati di caccole 21enni!! 
Grandi Dani & Mao  |
V4-Power  |
 |
|
Ax-racing
Consigliere
    
4517 Posts |
Posted - 02 Sep 2008 : 18:16:38
|
   
io vado ancora di spazzola, fulcron e olio di gomito e qua parlano di vaschette ad ultrasuoni  
curiosita', ma quando lavi i pezzi, i cani del vicinato iniziano ad abbaiare  
Alex
p.s. Kenta, sei sicuro di riuscire a varcare il cancello di Maurizio con dei pezzi honda in mano   |
 |
Edited by - Ax-racing on 02 Sep 2008 18:19:25 |
 |
|
Maurizio Lo Russo
Presidente
    
3472 Posts |
Posted - 03 Sep 2008 : 07:44:40
|
Il Kenta e' l'unico autorizzato a portare i pezzi anche "immonda"....  Veloce pero' che non avanza molto tempo: se devi partire e' meglio che li facciamo sti lavori..... La vaschetta? C'era tutto il topic "facciamo pulizia" se non mi sbaglio.... No i cani non danno di matto, ma se la faccio andare di continuo, io si.... fa' un bel casino, sottile ma pungente....non da' fastidio, ma quando finisce si sente la differenza. Chiaro che quella della foto e' una roba piccola e a freddo...roba da gioelliere diciamo. Pero' sono contento di averla presa e anche di quello che fa'. Farsi tutto di spazzola e sapone sarebbe stato un suicidio.............
|
 |
 |
|
Rancido+
Pilota (o baffo)
    
5543 Posts |
Posted - 03 Sep 2008 : 12:11:56
|
Non c'è niente da fare, la coppia "Li Russi" non si batte! 
Belle pure le foto e l'ordine delle cose, robbbba da manuale d'officina, grandi!
Maurì, giusto per info, quanto l'hai pagata la vaschetta ad ultrasuoni? Pensa che solo qualche decennio fa avresti fatto scempio dei canali televisivi dei vicini (i primi telecomandi per TV erano ad ultrasuoni ). |
 ...mille misure, un solo taglio... |
 |
|
Rick
Consigliere
    
Italy
3594 Posts |
Posted - 03 Sep 2008 : 20:04:50
|
Io ne ho trovata una molto piccina per 10€ Però si può utilizzare solo per i getti o al massimo le vaschette dei carburatori. |
   |
 |
|
Topic  |
|